Terror in Resonance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento numero episodi trasmessi.
Correggo link
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = TerrorL'eco indel Resonanceterrore
|titolo = 残響のテロル
|titolo traslitterato = Zankyō no teroru
Riga 19:
|episodi totali = 11
|durata episodi = 23 min
|reteprima visione = [[Fuji Television|Fuji TV]]
|reteprima visione nota = ([[noitaminA]])
|editore Italiaitaliano = [[Yamato Video]]
|data inizio Italiain italiano = 28 dicembre 2021
|data fine Italiain italiano = in1º marzo corso2022
|streamingprima Italiavisione in italiano = [[Prime Video]]
|episodi Italia = 10
|episodi totali Italia = 11
|durata episodi Italia = 23 min
|immagine = Zankyo no Terror logo.png
|direttore doppiaggio Italia = [[Giorgio Bassanelli Bisbal]]
}}
'''''Terror in Resonance''''' ({{lett|TerroreL'eco echeggiantedel terrore}}; in originale {{Nihongo2|残響のテロル|Zankyō no teroru}}, {{lett|Il terrore dell'eco}}), anche nota come ''Terror in Tokyo'' ({{lett|Terrore a Tokyo}}), è una [[serie televisiva]] [[anime]] prodotta da [[MAPPA (azienda)|MAPPA]] per la regia di [[Shin'ichirō Watanabe]], trasmessa in [[Giappone]] nel contenitore [[noitaminA]] di [[Fuji Television|Fuji TV]] tra il 10 luglio e il 25 settembre 2014.
 
== Trama ==
Riga 57 ⟶ 54:
;{{nihongo|Five|ハイヴ|Haivu}}
:''Doppiata da:'' [[Megumi Han]]<ref name="cast" /> (ed. giapponese), [[Alice Venditti]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:Un funzionario governativo americano che lavora per l'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] e che si reca in Giappone, come parte dei suoi doveri con il [[Nuclear Emergency Support Team|NEST]], per dare una mano con le investigazioni sull'attacco terroristico. È un'[[hacker]] professionista che conosce Nine e Twelve sin da bambina.
 
;{{nihongo|Kurahashi|倉橋}}
Riga 72 ⟶ 69:
''Terror in Resonance'' è stato presentato in anteprima mondiale dalla Funimation il 5 luglio 2014 durante l'[[Anime Expo]] a [[Los Angeles]] e, nel corso della stessa settimana, durante il Japan Expo a [[Parigi]]<ref name="funimation" />. La Madman Entertainment ha invece fatto debuttare l'anime il 6 luglio 2014 all'Oz Comic Con di [[Melbourne]] ed ha mostrato all'evento un video introduttivo speciale di Shin'ichirō Watanabe<ref name="madman" />. L'azienda australiana ha poi reso disponibili gli episodi in streaming su AnimeLab, pianificandone una distribuzione [[home video]] futura<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-02/terror-in-resonance-australian-and-new-zealand-premiere-dates-set/.76218|titolo=Terror in Resonance Australian and New Zealand Premiere Dates Set|editore=[[Anime News Network]]|data=2 luglio 2014|accesso=11 luglio 2014|lingua=en}}</ref>. In [[America del Nord]] e [[Regno Unito]] i diritti di streaming sono stati acquistati rispettivamente da [[Funimation]]<ref name="funimation">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-05-27/funimation-to-stream-terror-in-resonance-anime-by-cowboy-bebop-watanabe/.74942|titolo=Funimation to Stream Terror in Resonance Anime by Cowboy Bebop's Watanabe|editore=[[Anime News Network]]|data=27 maggio 2014|accesso=11 luglio 2014|lingua=en}}</ref> e Anime Limited<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-05-25/anime-limited-acquires-blood-lad-and-terror-of-resonance/.74881|titolo=Anime Limited Acquires Blood Lad and Terror of Resonance|editore=[[Anime News Network]]|data=25 maggio 2014|accesso=11 luglio 2014|lingua=en}}</ref>. In [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]], invece, l'edizione è stata curata da Madman Entertainment<ref name="madman">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-06-13/madman-entertainment-to-premiere-terror-in-resonance-at-oz-comic-con/.75514|titolo=Madman Entertainment to Premiere Terror in Resonance at Oz Comic Con|editore=[[Anime News Network]]|data=13 giugno 2014|accesso=11 luglio 2014|lingua=en}}</ref>.
 
In [[Italia]] la serie è stata trasmessa da [[Yamato Video]] in versione sottotitolata prima in [[streaming]] su [[YouTube]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/60173-terror-in-resonance-la-serie-anime-completa-su-yamato-animation-da-oggi|titolo=Terror in Resonance, la serie anime completa su Yamato Animation da oggi|editore=[[AnimeClick.it]]|data=9 novembre 2016|accesso=9 novembre 2016}}</ref> dal 9 novembre 2016 e poi in TV su [[Man-ga]] dal 10 aprile al 19 giugno 2017. Il 28 novembre 2021 è stato annunciato il doppiaggio italiano da parte di Yamato Video<ref name="Doppiatori italiani">{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/7266252688/terror-in-resonance-yamato-video-annuncia-il-doppiaggio-italiano|titolo=Terror in Resonance – Yamato Video annuncia il doppiaggio italiano|pubblicazione=MangaForever|data=28 novembre 2021|accesso=29 novembre 2021}}</ref> che vieneè stato pubblicato dal 28 dicembre successivo al 1º marzo 2022 sul canale Anime Generation di [[Prime Video]]<ref name=ep1-2_ita>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/93180-yamato-video-il-riassunto-della-liveintervista|titolo=Yamato Video, da Anime Generation all'home video: il riassunto della live/intervista di ieri|sito=[[AnimeClick.it]]|data={{#timel:j F Y}}|accesso={{#timel:j F Y}}}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/7266254965/terror-in-resonance-su-anime-generation-con-il-doppiaggio-in-italiano|titolo=Terror in Resonance su Anime Generation con il doppiaggio in Italiano|pubblicazione=MangaForever|data=28 dicembre 2021|accesso=28 dicembre 2021}}</ref>.
 
=== Episodi ===
Riga 163 ⟶ 160:
|titolo kanji = HELTER SKELTER
|data giappone = 18 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-10.html|titolo=第10回 2014年9月18日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=18 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 22 febbraio 2022
|trama = Dopo essersi costituito alla polizia, Nine informa le forze dell'ordine che se non soddisferanno le sue richieste, una bomba nucleare esploderà inevitabilmente. Mentre Kurahashi riesce a convincere i suoi superiori ad accettare le condizioni del terrorista, Shibazaki fa visita a Mamiya per discutere con lui del piano Atena, che si scopre aveva come obiettivo quello di far risollevare il morale del Giappone, in seguito alla sconfitta riportata durante la [[seconda guerra mondiale]], tramite la scoperta di un nuovo tipo di arma segreta. Quando Shibazaki gli dice che così facendo hanno solo tolto la vita a dei bambini innocenti e che gli Sphinx si sono ora vendicati rubandogli il prototipo della loro nuova bomba nucleare, Mamiya rimane sorpreso dalle informazioni in suo possesso, ma gli risponde che la voce di un semplice detective non verrà mai ascoltata da nessuno e che comunque uno degli Sphinx si è già costituito. Shibazaki si affretta quindi a tornare in ufficio per chiedere di parlare con il terrorista, ma Kurahashi gli può dire soltanto che Nine ha chiesto una conferenza stampa per le 8:00 p.m. di quella sera stessa. Nel frattempo Five, dopo aver ripreso conoscenza ed aver saputo le ultime notizie, manda i suoi uomini a catturare Nine mentre questi viene scortato al luogo dell'incontro coi giornalisti. Sebbene Twelve arrivi giusto in tempo per metterle i bastoni tra le ruote, Five alla fine riesce comunque a raggiungere Nine e a tenerlo in pugno. A questo punto però la ragazza, dopo aver ucciso inaspettatamente il suo assistente, dice a Nine che ha sempre tentato di batterlo senza mai riuscirci e che, siccome ormai è vicina alla morte, può finalmente confessargli il suo amore, pregandolo di vivere per entrambi e suicidandosi poco dopo. Intanto un messaggio preregistrato di Nine informa i giapponesi che la sua conferenza stampa non si è potuta tenere e che per questo motivo il conto alla rovescia della bomba nucleare è già iniziato.
}}
Riga 171 ⟶ 168:
|titolo kanji = VON
|data giappone = 25 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.fujitv.co.jp/b_hp/terror-in-tokyo/backnumber/514000007-11.html|titolo=第11回 2014年9月25日放送 あらすじ|editore=[[Fuji Television|Fuji TV]]|accesso=28 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 1º marzo 2022
|trama = Mentre il governo giapponese dichiara lo [[stato di emergenza]], Shibazaki non perde la calma ed è sicuro che gli Sphinx, anche stavolta, non hanno intenzione di mietere vittime. Chiedendosi se è possibile far esplodere una bomba nucleare senza uccidere nessuno, Shibazaki scopre così l'esistenza delle cosiddette [[HANE|esplosioni nucleari ad alta quota]], che prevedono l'esplosione della bomba non al momento dell'impatto col terreno, bensì nella [[stratosfera]]. Guardando il cielo, Hamura si rende conto che ciò sarebbe possibile tramite un [[pallone aerostatico]], un'ipotesi che viene accertata nel momento in cui Kinoshita riesce ad individuare la bomba nel cielo grazie alla registrazione di una telecamera di sicurezza. Mentre le [[Kōkū Jieitai|Forze di Difesa Area]] entrano quindi in azione, Kurahashi viene a sapere che un'esplosione nucleare nella stratosfera provocherebbe un forte [[impulso elettromagnetico]] capace di distruggere la maggior parte degli apparecchi elettronici presenti nel paese, ecco perché dà subito l'ordine di far atterrare tutti i velivoli civili il più in fretta possibile. Dopo un tentativo fallito di recuperare la bomba prima che raggiungesse una quota troppo alta, l'esplosione fa cadere l'intera città nell'oscurità, per poi dare vita a un'[[Aurora polare|aurora]], formata dalle radiazioni liberate, che illumina il cielo. Il giorno dopo Nine fa visita alle tombe dei bambini morti a causa del progetto Atena e qui vi trova anche Lisa e Twelve, ai quali fa capire subito di non portare alcun rancore. Più tardi Shibazaki li raggiunge per arrestare Nine e Twelve, assicurandogli però che il loro piano avrà successo e che tutti quanti verranno a sapere della loro storia e del loro passato. Tuttavia a questo punto gli americani arrivano giusto in tempo per uccidere i due Sphinx prima che possano rendere note le azioni del governo americano nel corso dell'investigazione e così Nine, prima di morire, prega Shibazaki di pensare lui a tutto il resto e di non dimenticarsi mai che anche loro hanno vissuto. Un anno dopo, la verità dietro il piano Atena è stata rivelata al mondo intero e Lisa, incontrando Shibazaki lungo la strada per le tombe degli Sphinx e degli altri bambini morti, gli dice che Nine il giorno che morì le rivelò il significato di "VON", ovvero "speranza" in [[lingua islandese]].
|posizione template = coda
Riga 185 ⟶ 182:
|artista = Yōko Kanno
|categoria artista = Yoko Kanno
|tipo album = colonna sonora
|giornomese = 9 luglio
|anno = 2014
Riga 252 ⟶ 249:
|titolo = Zankyō no terror Original Soundtrack 2 -crystalized-
|artista = Yoko Kanno
|tipo album = colonna sonora
|giornomese = 22 ottobre
|anno = 2014
Riga 321 ⟶ 318:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ja}} [http://terror-in-tokyo.com Sito ufficiale].
* {{ann}}
 
{{Shin'ichirō Watanabe}}
{{MAPPA}}
{{noitaminA}}
{{Portale|anime e manga|giallo}}
 
[[Categoria:Anime con sceneggiature originali]]