Wren Elessedil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
Rimosso il template sull'enciclopedicità. Per maggiori informazioni consultare la pagina di discussione della voce in questione. FONTI: tvtropes.org; allthetropes.org; alitheia.org; shannarawiki.net; shannara.fandom.com Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|personaggi letterari|luglio 2017}}
{{personaggio
|medium = letteratura
Riga 46 ⟶ 45:
}}
'''Wren Elessedil''' è un personaggio della
== Storia ==
Wren conosce poco della sua infanzia. Molte delle sue informazioni le vengono dal dialogo con il
Wren inizialmente non crede a quanto detto dall'ombra del [[Druidi (Shannara)|Druido]], ma poi decide di mettersi alla ricerca del popolo scomparso. Grazie al suo colloquio con la veggente Addershag a Grimpen Ward, Wren scopre che gli Elfi si sono nascosti nell'isola di Morrowindl, e che anche lei ha origini Elfe. Per raggiungere Morrowindl, Wren e Garth si recano sulle rive del mare, lo Spartiacque Azzurro, dove però vengono aggrediti da un Ombrato. Nella lotta le tre pietre manifestano la loro natura e Wren riesce a difendersi grazie a loro; dalle storie narrate dai cugini Par e Coll, Wren comprende che queste tre pietre potrebbero essere in realtà le Pietre Magiche di Shannara, affidate a Shea da Allanon tanti secoli prima. Grazie all'aiuto del cavaliere alato [[Tiger Ty]] e del suo Roc, i due
Ad Arborlon Wren scopre di essere la figlia di Alleyne, a sua volta figlia di Ellenroh Elessedil, regina degli Elfi. La regina è conscia del grave pericolo in cui si trova il suo popolo e, guidata dalle visioni della sua amica Eowen Cersie, riconosce in Wren colei che potrebbe essere la salvezza del popolo Elfo. Wren viene dunque a sapere la verità sulle sue origini: è figlia della principessa degli Elfi e di un cavaliere alato; i genitori erano scappati da Morrowindl a seguito di una visione di Eowen ma poi erano ritornati, trovando la morte a pochi metri dalle mura della città, come predetto da un'altra visione. Le Pietre Magiche sono giunte fino a lei in quanto la sua bisnonna era discendente di [[Shea Ohmsford]]. La regina Elfa Ellenroh Elessedil aveva cambiato l'aspetto delle pietre con la magia, rendendole
Wren scopre anche che gli Elfi sono giunti a Morrowindl viaggiando custoditi all'interno di una pietra, il Loden, che sfrutta una antica magia che gli Elfi erano riusciti a recuperare dal passato. Constatata l'impossibilità di difendere oltre Arborlon a causa dell'indebolirsi della Chiglia - lo scudo magico che insieme all'Eterea protegge Arborlon - Ellenroh decide di seguire la visione di Wren e di ritornare nelle Quattro Terre con il suo popolo, usando nuovamente la magia del Loden. Il consiglio degli Elfi pertanto delibera che Ellenroh, Eowen, Wren, Garth - insieme a Gavilan (cugino di Wren), Aurin Striate, Triss (Capitano della Guardia
Durante il pericolo viaggio verso la costa, i componenti della spedizione muoiono uno ad uno a seguito degli attacchi dei demoni. Con grande dolore, Wren vede prima morire Ellenroh e Eowen ed infine è costretta a uccidere anche [[Garth (Shannara)|Garth]] che, morso da una delle creature dell'isola, si sta trasformando in un ombrato. Solo Wren, Stresa, Fauno e [[Triss (personaggio)|Triss]]
Wren - dopo aver scoperto che gli Ombrati e i Demoni di Morrowindl non sono altro che Elfi corrotti dalla magia - guiderà il suo popolo nella lotta contro la corrotta Federazione e gli Ombrati. Con la sconfitta degli Ombrati, Wren e gli elfi si impegneranno a rigenerare la terra che le spietate creature avevano devastato, risucchiando la vita in essa contenuta.
|