| |Didascalia =  |Bandiera =  |Stemma = Nova Pazova Coat of Arms.png
 |Stato = SRB |Grado amministrativo = 4 |Divisione amm grado 1 = Voivodina |Voce divisione amm grado 1 = 
 |Divisione amm grado 2 = Sirmia |Voce divisione amm grado 2 = 
 |Divisione amm grado 3 = Stara Pazova |Voce divisione amm grado 3 = 
 |Divisione amm grado 4 =  |Voce divisione amm grado 4 = 
 |Capoluogo =  |Amministratore locale =  |Longitudine EW = E |Altitudine =  |Superficie = 24.4
 |Note superficie = 
 |Abitanti = 17106 |Note abitanti =  |Sito =  }} '''Nova Pazova''' (in [[Alfabeto cirillico {{serbo|serbo]]: Нова Пазова)}} è un sobborgo della municipalità [[serbia|serba]] di [[Stara Pazova]], nel [[distretto della Sirmia]], appartenente alla provincia della [[Voivodina]]. Al censimento del 2011 contava17.106{{formatnum:17106}} abitanti, in maggioranza di etnia serba.   == Storia == Nova Pazova venne fondata sotto l'amministrazione [[Monarchia asburgica| asburgica]] nel 1791 in una zona paludosa e venne popolata da coloni tedeschi [[Svevi del Danubio|svevi]] di fede [[Protestantesimo|protestante]] [[Evangelicalismo|evangelica]]. L'insediamento crebbe dagli originali 51 coloni, comprendenti elementi provenienti da [[Benningen]], [[Marbach am Neckar]], [[Schopfheim]], [[Schorndorf]] e [[Tubinga]], dal [[Palatinato (regione)|Palatinato]] e dall'[[Assia]], come a [[Maglić]] nella [[Bačka]].   Inizialmente l'insediamento era parte della frontiera militare asburgica ed i coloni tedeschi, appena arrivati, dovettero prestare servizio per leiprimeprimidecadidecenni come guardie di confine. Nel 1848-1849 l'insediamento era parte dell'autonoma [[Vojvodina]] serba ma già nel 1849 venne incorporato nel territorio militare di frontiera. Dopo l'abolizione dei confini del 1882, l'insediamento entrò a far parte della [[Szerém|contea di Sirmia]] del [[Regno di Croazia e Slavonia]], un regno autonomo, ma integrato nel territorio della [[Terre della Corona di Santo Stefano| Corona di Santo Stefano]] e nell'[[Impero austro-ungarico]]. Secondo il censimento del 1910 la maggior parte degli abitanti di questo insediamento parlava la [[lingua tedesca]]. [[File:Nova Pazova, new Orthodox church.jpg|250px|thumb|left|Nuova chiesa aortodossa in costruzione a Nova Pazova]] Nel 1918 l'insediamento divenne prima parte dello [[Stato degli Sloveni, Croati e Serbi]], poi parte del [[Regno di Serbia]] ed infine parte del [[Regno di YugoslaviaJugoslavia]]. Dal 1918 al 1922 esso era parte della contea di Sirmia, dal 1922 to 1929 parte dell'[[oblast']] di Sirmia e dal 1929 al 1941 del [[Banato del Danubio]].   Dal 1941 al 1944 esso fu sottomesso all'occupazione delle [[potenze dell'Asse]] e fu annesso alla Contea di Vuka dello [[Stato Indipendente di Croazia]]. Nel 1944 esso contava più di 6.000{{formatnum:6000}} residenti, in gran parte fattori [[Svevi del Danubio|svevi danubiani]] con i loro braccianti serbi. Il 6 ottobre 1944 gli abitanti di lingua tedesca fuggirono di fronte all'avanzata delle truppe [[Unione Sovietica|sovietiche]], diretti in massa verso l'[[Alta Austria]].   Da allora l'insediamento entrò a far parte della Vojvodina [[ YugoslaviaJugoslavia| yugoslavajugoslava]], che dal 1945 era parte della nuova [[Repubblica Socialista di Serbia]], all'interno della stessa  YugoslaviaJugoslavia. Subito dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] la zona venne ripopolata da nuovi coloni, in maggior parte serbi, che provenivano dalla [[Bosnia ed Erzegovina]], dalla [[Croazia]] e da altre parti della [[Serbia]]. Il censimento, effettuato dopo la fine della guerra, evidenziò in Nova Pazova una maggioranza etnica serba. Da una popolazione di  4.604{{formatnum:4604}} abitanti nel 1948, l'insediamento giunse al culmine di  18.214{{formatnum:18214}} nel 2002.▼  == Società == === Evoluzione demografica === {{#chart:Nova Pazova Demografia.Bar.chart}}   ▲Da allora l'insediamento entrò a far parte della Vojvodina [[Yugoslavia|yugoslava]], che dal 1945 era parte della nuova [[Repubblica Socialista di Serbia]], all'interno della stessa Yugoslavia. Subito dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] la zona venne ripopolata da nuovi coloni, in maggior parte serbi, che provenivano dalla [[Bosnia ed Erzegovina]], dalla [[Croazia]] e da altre parti della [[Serbia]]. Il censimento, effettuato dopo la fine della guerra, evidenziò in Nova Pazova una maggioranza etnica serba. Da una popolazione di 4.604 abitanti nel 1948, l'insediamento giunse al culmine di 18.214 nel 2002. == Demografia ==
 *1948: 4.604
 *1953: 6.082
 *1961: 10.990
 *1971: 10.658
 *1981: 15.488
 *1991: 16.016
 *2002: 18.214
 *2011: 17.106
 == Bibliografia == * Slobodan Ćurčić, ''Broj stanovnika Vojvodine'', Novi Sad, 1996   == Altri progetti == {{interprogetto|commons=Category:Nova Pazova}}   == Collegamenti esterni == *{{cita web | url = http://www.sremskioglasi.com/ | titolo = Sremski Oglasi | accesso = 24 luglio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080610074453/http://www.sremskioglasi.com/ | dataarchivio = 10 giugno 2008 | urlmorto = sì }} *[http://www.sremskioglasi.com/ Sremski Oglasi]
   {{Controllo di autorità}} {{portale|Serbia}}   [[Categoria:Stara Pazova]] |