Processo Pohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolin900 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Prozess WVHA der SS (1947-1948) Pohl-Frank-Fanslau-Loerner-Eirenschmalz-Sommer-Pook.jpg|thumb|upright=1.6|Ultime parole di Oswald Pohl al processo presso il [[Processi secondari di Norimberga|Tribunale militare di Norimberga]] il 22 settembre 1947. Sul banco degli accusati in prima fila, da sinistra, August Frank, Heinz Fanslau, Hans Lörner; in seconda fila, da sinistra, Franz Eirenschmalz, Karl Sommer, Hermann Pook.]]
Il '''processo Pohl''' contro l'amministrazione nazista tedesca della soluzione finale (noto anche come '''processo WVHA''' e ufficialmente ''The United States of America vs. Oswald Pohl, et al'') fu il quarto dei tredicidodici processi tenuti a Norimberga per crimini di guerra, tenuti nella zona di occupazione degli Stati Uniti in Germania dopo la fine della seconda guerra mondiale. I tredicidodici processi si sono svolti tutti davanti ai tribunali militari statunitensi, non davanti al [[Tribunale militare internazionale]], sebbene entrambi i tribunali abbiano presieduto nelle stesse stanze del Palazzo di Giustizia. Sono conosciuti collettivamente come "Successivi processi di Norimberga" o più formalmente, come i "Processi ai criminali di guerra davanti ai tribunali militari di Norimberga" (NMT).<ref name="ushmm">USHMM, [https://web.archive.org/web/20050220114734/http://www.ushmm.org/uia-cgi/uia_doc/photos/1173?hr=null Description of the trial] from the [[U.S. Holocaust Memorial Museum]] archives. Retrieved February 7, 2015.</ref>
 
== Il processo ==
Riga 10:
 
== Accusa ==
L'atto d'accusa presentato da un gran giurì accusava gli imputati di quanto segue:<ref name=":0">{{Cita web|url=https://nbg-02.lil.tools/nmt_4_intro|titolo=Nuremberg - People|sito=nbg-02.lil.tools|accesso=2024-01-09}}</ref>
 
# Partecipare a un piano o cospirazione comune per commettere crimini di guerra e crimini contro l'umanità;
Riga 33:
|valign="top"|morte per impiccagione
|valign="top"|confermata
|valign="top"|giustiziato il 7 giugno 1951<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Karl sommer.png|75px]]<br /> [[Karl Sommer]]
Riga 40:
| valign="top" |confermata
| valign="top" |commutata in ergastolo nel 1949;
commutata a 20 anni nel 1951<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Georg Lörner.png|75px]]<br /> [[Georg Lörner]]
Riga 46:
| valign="top" |morte per impiccagione
| valign="top" |commutata in ergastolo
| valign="top" |commutata in 15 anni<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Franz Eirenschmalz.png|75px]]<br /> [[Franz Eirenschmalz]]
Riga 52:
| valign="top" |morte per impiccagione
| valign="top" |confermata
| valign="top" |commutata a 9 anni<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Karl Mummenthey.jpg|75px]]<br /> [[Karl Mummenthey]]
Riga 58:
| valign="top" |ergastolo
| valign="top" |confermata
| valign="top" |commutata a 20 anni<ref name=":0" />
|-
|valign="top"|[[File:August Frank.png|75px]]<br /> [[August Frank]]
Riga 64:
|valign="top"|ergastolo
|valign="top"|confermata
|valign="top"|commutata in 15 anni<ref name=":0" />
|-
|valign="top"|[[File:Max Kiefer.png|75px]]<br /> [[Max Kiefer]]
Riga 70:
|valign="top"|ergastolo
|valign="top"|ridotta a 20 anni
|valign="top"|rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Heinz Fanslau.png|75px]]<br />[[Heinz Karl Fanslau]]
Riga 76:
| valign="top" |25 anni
| valign="top" |ridotta a 20 anni
| valign="top" |commutata in 15 anni<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Hanns Bobermin.png|75px]]<br /> [[Hanns Bobermin]]
Riga 82:
| valign="top" |20 anni
| valign="top" |ridotta a 15 anni
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
|valign="top"|[[File:Leo Volk-1.png|75px]]<br /> [[Leo Volk]]
Riga 91:
|valign="top"|10 anni
|valign="top"|confermata
|valign="top"|commutata a 8 anni<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Hans Lörner.png|75px]]<br /> [[Hans Lörner]]
Riga 97:
| valign="top" |10 anni
| valign="top" |confermata
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Erwin Tschentscher.png|75px]]<br /> [[Erwin Tschentscher]]
Riga 103:
| valign="top" |10 anni
| valign="top" |confermata
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Hermann Pook.png|75px]]<br /> [[Hermann Pook]]
Riga 109:
| valign="top" |10 anni
| valign="top" |confermata
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Johannes Baier.png|75px]]<br /> [[Hans Baier]]
Riga 115:
| valign="top" |10 anni
| valign="top" |confermata
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Hans Hohberg.png|75px]]<br /> [[Hans Hohberg]]
Riga 121:
| valign="top" |10 anni, inclusi gli anni già scontati
| valign="top" |confermata
| valign="top" |rilasciato<ref name=":0" />
|-
| valign="top" |[[File:Josef Vogt.png|75px]]<br /> [[Josef Vogt]]
| valign="top" |SS ''[[Standartenführer]]''
| valign="top" |assolto<ref name=":0" />
|
|
Riga 131:
| valign="top" |[[File:Rudolf Scheide.png|75px]]<br /> [[Rudolf Scheide]]
| valign="top" |SS ''Standartenführer''
| valign="top" |assolto<ref name=":0" />
|
|
Riga 137:
|valign="top"|[[File:Horst Klein.jpg|75px]]<br /> [[Horst Klein]]
|valign="top"|SS ''Obersturmbannführer''
|valign="top"|assolto<ref name=":0" />
|
|
Riga 144:
La condanna a 10 anni di Hohberg includeva il tempo già scontato, fu imprigionato il 22 ottobre 1945 perché non era un membro delle SS. L'avvocato difensore di Karl Sommer ha presentato una petizione per modificare la sentenza al generale [[Lucius Clay|Lucius D. Clay]], il comandante in capo della zona di occupazione statunitense. In risposta a questo appello, Clay ordinò che la condanna a morte di Sommer fosse commutata in ergastolo il giorno 11 maggio 1949.<ref name="nmt-p1255">Nuremberg Military Tribunal 11 (May 11 1949), [http://www.loc.gov/rr/frd/Military_Law/pdf/NT_war-criminals_Vol-V.pdf Volume V. Page 1255.]</ref> Pohl continuò a rivendicare la sua innocenza, affermando di essere stato solo un funzionario: fu impiccato il 7 giugno 1951, nella prigione di Landsberg.
 
Il capo dell'''Amt D: Konzentrationslagerwesen'' del WVHA (il dipartimento dei campi di concentramento), [[Richard Glücks]], che era stato il diretto superiore di tutti i comandanti dei campi di concentramento e come tale direttamente responsabile di tutte le atrocità ivi commesse, non fu processato.<ref name=":0" /> Il 10 maggio 1945, due giorni dopo la resa incondizionata della Germania, si era suicidato nell'ospedale della marina di Flensburg.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 158 ⟶ 161:
{{Portale|diritto|nazismo|seconda guerra mondiale|storia}}
 
[[Categoria:Processi di Norimberga| ]]
[[Categoria:Norimberga]]
[[Categoria:Organi giurisdizionali nella comunità internazionale]]