Modugno (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucarem (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
 
Riga 11:
|Divisione amm grado 2 = Bari
|Amministratore locale = Nicola Bonasia
|Partito = [[Indipendentelista (politica)|Indipendentecivica]]
|Data elezione = [[elezioni comunali in Puglia del 2020#Modugno|6-10-2020]]
|Data istituzione = [[Proclamazione del Regno d'Italia|17 marzo 1861]]
|Altitudine = 79
Riga 685:
 
=== Impianti sportivi ===
* Piscine Comunali<ref>{{Cita web|1=http://www.officinedellosport.org/|accesso=3 giugno 2012|titolo=Sito web delle Piscine Comunali|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120616130859/http://www.officinedellosport.org/|dataarchivio=16 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref>. È una struttura di recente realizzazione che comprende una piscina di 25 metri a 12 corsie e tre palestre. Sono attivi molti corsi di [[Fitness (sport)|fitness]], karate, judo, pallavolo, danza sportiva, e naturalmente di nuoto, per nuotatori con ogni grado di esperienza. La sera del 28 febbraio 2016 a seguito di un forte vento, il tetto è stato completamente scoperchiato e il Comune di Modugno ha annunciato il 3 marzo del 2016, un provvedimento di inagibilità temporanea della struttura. Al momento rimane chiusa al pubblico e in totale stato di abbandono. Sono in corso dei progetti e gare d'appalto per una possibile riqualificazione e ristrutturazione con un costo di 1.700.000, che si sono chiuse senza nessuna proposta.
* Piscine Comunali. Nel febbraio del 2016 a seguito di un forte vento, la copertura che rivestiva il tetto dell'edificio fu completamente divelta. Sono attualmente oggetto di un importante progetto di riqualificazione. L’intervento complessivo prevede un investimento di 3,5 milioni di euro, finanziato con fondi comunali e un mutuo a tasso zero con l'Istituto per il Credito Sportivo. I lavori prevedono: sostituzione di tutti gli infissi e serramenti, rifacimento degli impianti elettrici, idrici e di micro-clima interno, realizzazione di una piscina esterna 12mx25m provvista di cascata a "fungo" e idromassaggio, servizio di bar e ristorante, campi da padel. Ma punto cruciale dei lavori riguarda l'efficientamento energetico di tutto l'impianto natatorio: installazione di pannelli fotovoltaici, illuminazione con tecnologia LED, impianto geotermico acqua-acqua in grado di riscaldare e rinfrescare l'acqua delle vasche e degli ambienti a costo zero.
* Campo sportivo "Sigismondo Palmiotta". Realizzato alla fine degli anni novanta alle porte della città, ha un [[campo da calcio]] in erba sintetica, una pista d'atletica e una tribuna coperta con una capienza di 100 posti. È utilizzata dalla squadra di calcio della città, la Soccer Modugno e dalle compagini di rugby dei Panthers Rugby Team e talvolta è stato sede di sedute di allenamento della squadra professionistica di calcio [[AS Bari]]<ref>{{Cita web|autore= Bari Sud Ovest.it|url= http://barisudovest.it/home/calcio/230-al-palmiotta-manca-un-settore-dedicato-alla-tifoseria-ospite.html|titolo= Al Palmiotta manca un settore dedicato alla tifoseria ospite|accesso= 3 giugno 2012|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304095249/http://barisudovest.it/home/calcio/230-al-palmiotta-manca-un-settore-dedicato-alla-tifoseria-ospite.html|dataarchivio= 4 marzo 2016}}</ref>.
* Palazzetto dello Sport. Ha un campo di [[calcio a 5|calcetto]] esterno e un campo coperto di pallacanestro e pallavolo. Realizzato nel 1986. Nel marzo 2021 sono iniziati i lavori di riqualifica dell'intera struttura secondo i più recenti standard ingegneristici, ampliando gli spogliatoi, allargando gli ingressi e le uscite, eliminando qualsiasi tipo di barriera architettonica per consentire un accesso sicuro a tutti gli ospiti e atleti, con una nuova tribuna sia esterna che interna. Inoltre si è previsto anche dal punto di vista del risparmio energetico, l'installazione sul terrazzo di un funzionale impianto fotovoltaico e un adeguato sistema di infissi e isolamento.