Solvejg D'Assunta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Film: Specifiche fondamentali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 21:
 
== Biografia ==
FigliaNata a [[Roma]], figlia dell'attore [[Palermo|palermitano]] [[Rocco D'Assunta]], si è formata presso l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] ed è specializzata in dialetti. Ha cambiato il suo nome di battesimo da Anna Maria a Solvejg a seguito di un viaggio spirituale che fece da giovane in [[India]]. In passato è stata sotto contratto con la [[Società Attori Sincronizzatori|S.A.S.]] e la [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.C.]] poi [[Cooperativa Doppiatori|C.D.]], e in seguito è stata attiva in esclusiva come doppiatrice e direttrice del doppiaggio per la [[Cine Video Doppiatori|C.V.D.]]. Fra le attrici da lei doppiate [[Claudia Cardinale]] ne ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'', [[Maria Antonietta Beluzzi]] in ''[[Amarcord]]'', [[Katina Paxinou]] nel ridoppiaggio in [[DVD]] di ''[[Per chi suona la campana]]'', [[Irina Sanpiter]] in ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'', [[Olympia Dukakis]] ne ''[[Il club delle vedove]]'', [[Ruth Brown]] in ''[[Grasso è bello]]'', [[Bette Midler]] in ''[[The Rose (film)|The Rose]]'' e molte altre.
 
Ha doppiato inoltre [[Darlene Conley]] nella soap opera ''[[Beautiful]]'', dove l'attrice statunitense interpretava Sally Spectra. Attiva anche come [[caratterista]], è apparsa in numerose pellicole come ''[[Chi si ferma è perduto]]'' (1960) di [[Sergio Corbucci]] e ''[[Io, io, io... e gli altri]]'' (1966) di [[Alessandro Blasetti]]. Nel maggio 2007 le è stata conferita una menzione speciale alla quarta edizione del [[Leggio d'oro]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.leggiodoro.it/html/italiano/il_palmares/2007.html|titolo = Il Palmarès 2007|accesso = 15 aprile 2015|editore = |data = |dataarchivio = 8 febbraio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150208170640/http://www.leggiodoro.it/html/italiano/il_palmares/2007.html|urlmorto = sì}}</ref> Sempre nel 2007 ha abbandonato la professione di doppiatrice dopo più di quarant'anni di attività trasferendosi in [[Spagna]], anche se nel 2012 e nel 2013 è tornata occasionalmente a doppiare il personaggio di Sally Spectra, apparso in alcuni flashback di ''Beautiful''.
Riga 47:
 
=== Televisione ===
*''[[Extra (miniserie televisiva)|Extra]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] - miniserie TV (1976)
*''[[I vecchi e i giovani (miniserie televisiva)|I vecchi e i giovani]]'', regia di [[Marco Leto]] - miniserie TV (1979)
*''[[Ladri si nasce]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] – film TV (1997)
*''[[Il Pirata - Marco Pantani]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] – film TV (2007)
 
== Doppiaggio ==
Riga 114:
*la Regina ed Evil-Lyn ne ''[[Il segreto della spada]]''
*[[Piperita Patty]] in ''[[Snoopy cane contestatore]]''
*Tantona in ''[[Galline in fuga]]''
*Big Bertha in [[Fritz il gatto (film)|Fritz il gatto]] (ridoppiaggio)
 
=== Serie televisive ===
Riga 140 ⟶ 141:
=== Soap opera e telenovelas ===
*[[Darlene Conley]] in ''[[Beautiful]]''
*[[Lola Falana]] in ''[[Capitol (soap opera)|Capitol]]''
*[[Tammy Wynette]] in ''[[Capitol (soap opera)|Capitol]]''
*[[Jane Powell]] in ''[[Quando si ama]]''
*[[Eileen Fulton]] in ''[[Così gira il mondo]]''