Matteo Contini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(851 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Matteo Contini.JPG
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 24 maggio 2018 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1999|Milan|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999|→ Lumezzane|11 (0)
|1999-2000|→ Livorno|14 (0)
|2000-2001|→ SPAL|17 (0)
|2001-2002|Monza|25 (0)
|2002-2003|L'Aquila|31 (2)<ref>33 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2003-2004|Avellino|39 (1)
|2004-2007|Parma|90 (2)
|2007-2010|Napoli|75 (1)
|2010-2011|Real Saragozza|39 (1)
|2011-2013|Siena|26 (0)
|2013|Atalanta|3 (0)
|2013-2014|→ Juve Stabia|27 (0)
|2014-2016|→ Bari|46 (0)
|2016-2017|→ Ternana|21 (0)
|2017|Carrarese|0 (0)
|2017-2018|Pergolettese|28 (0)<ref>30 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018|{{Calcio Pergolettese}}|<small>(Allievi Prov.)</small>
|2018-2020|Pergolettese|
|2021-2022|Giana Erminio|
|2022-2023|Carpi|
|2023-2024|Desenzano|
|2024-2025|Legnago|
}}
|Aggiornato = 20 gennaio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Contini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Varese
|GiornoMeseNascita = 16 aprile
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Biografia==
Il 14 giugno 2015 si è sposato con l'attrice [[Micol Azzurro]]<ref>{{Cita web |url=http://gianlucadimarzio.com/serie-a/da-florenzi-a-llorente-fiori-darancio-ed-il-coronamento-di-un-sogno-quasi-meglio-di-una-finale-di-champions/ |titolo=Da Florenzi a Llorente: fiori d'arancio ed il coronamento di un sogno, (quasi?) meglio di una finale di Champions |accesso=21 giugno 2015 |dataarchivio=21 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150621125249/http://gianlucadimarzio.com/serie-a/da-florenzi-a-llorente-fiori-darancio-ed-il-coronamento-di-un-sogno-quasi-meglio-di-una-finale-di-champions/ |urlmorto=sì }}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore (calcio)|Difensore centrale]], mancino naturale, spesso sanzionato per la durezza dei suoi interventi.
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del [[Varese]] e successivamente del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], e nel corso della stagione 1998-1999, dopo aver vinto il [[Torneo di Viareggio]] con la [[Campionato Primavera|Primavera]], è ceduto in prestito al [[Lumezzane]] con cui gioca 11 partite nel campionato della Serie C1. Nel 1999/2000, il Milan decide di prestarlo al {{Calcio Livorno|N}}, sempre in Serie C1, dove colleziona 15 presenze, senza tuttavia segnare gol.
Nella stagione 2000-2001 passa, ancora in prestito ed ancora in C1, alla [[SPAL 1907|SPAL]], dove disputa 17 partite e nessun gol al suo attivo.
Nel 2001/2002 passa a titolo definitivo al {{Calcio Monza|N}} dove gioca 25 partite, passando a titolo definitivo l'anno successivo all'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Aquila|Aquila]] dove nel campionato di C1 2002-2003 realizza 2 reti in 31 presenze.
Nel 2003/2004 si trasferisce all'{{Calcio Avellino|N}}, in [[Serie B]], all'epoca allenato da [[Zdeněk Zeman]]. In quella stagione gioca titolare con al suo attivo 39 partite e un gol.
=== Parma ===
Il 26 settembre 2004 esordisce in [[Serie A]] con il {{Calcio Parma|N}} (nella partita Inter-Parma 2-2),<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2020/10/31/storia-crociata-inter-parma-il-2-2-del-2004-che-per-poco-non-fu-vittoria/|titolo=STORIA CROCIATA – INTER-PARMA: IL 2-2 DEL 2004, CHE PER POCO NON FU VITTORIA|data=31 ottobre 2020|accesso=1º novembre 2020|dataarchivio=1 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101083313/https://parmacalcio1913.com/2020/10/31/storia-crociata-inter-parma-il-2-2-del-2004-che-per-poco-non-fu-vittoria/|urlmorto=sì}}</ref> dove rimane per tre stagioni.
Nel 2004-2005, oltre a essere titolare in campionato, gioca dieci partite anche in [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]], giocando sempre titolare, tranne durante il primo turno di andata contro il Maribor e durante la semifinale di andata contro [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], quando siedeva in panchina e durante i quarti di andata, contro l'Austria Vienna, e la semifinale di ritorno contro il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] quando non era stato convocato.
Anche nel 2005/2006 giuoca titolare in campionato. Al suo ultimo anno al Parma, ritorna in Coppa UEFA, dove giuoca 5 partite da titolare, collezionando 358 minuti in campo e saltando il 1º turno di ritorno, contro il Rubin Kazan, e la 1ª e la 4ª giornata del girone contro Odense e Osasuna.
=== Napoli ===
Il 16 agosto 2007 si trasferisce, per una cifra pari a 3 milioni e 200 000 euro, al {{Calcio Napoli|N}} dove firma un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=71755|titolo=UFFICIALE: Matteo Contini è del Napoli|accesso=23 luglio 2008}}</ref>
Nelle prime due stagioni a [[Napoli]], sotto la guida di [[Edoardo Reja]] e [[Roberto Donadoni]], gioca quasi sempre da titolare, con buoni risultati, ottenendo nel 2008/2009 il record personale di minuti in campo: 2874 minuti. Il 4 maggio 2008, in {{Calcio Torino|N}}-Napoli, terminata 2-1 per i granata, sigla la sua prima ed unica rete con la maglia azzurra, sancendo il momentaneo 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-36-a/torino-napoli/torino-napoli.html|titolo=Il Toro si allontana dalla B Di Michele doma il Napoli|accesso=14 gennaio 2020}}</ref>
Con l'arrivo di [[Walter Mazzarri]] alterna ottime partite a errori pesanti, come quello di [[Torino]] nella partita vinta 2-3 contro la {{Calcio Juventus|N}}, in cui serve involontariamente un assist a [[Sebastian Giovinco|Giovinco]] per il gol del 2-0.<ref name=corriere/>
=== Real Saragozza ===
Il 27 gennaio 2010 passa in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Real Saragozza|N}}.<ref name="corriere">{{cita web|url= http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/06/22-117300/Contini,%20addio%20a%20Napoli:%20%C2%ABIn%20Spagna%20mi%20amano%C2%BB|titolo= Contini, addio a Napoli «In Spagna mi amano»|editore= Corriere dello sport|accesso= 12 luglio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160305073345/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/06/22-117300/Contini,%20addio%20a%20Napoli:%20%C2%ABIn%20Spagna%20mi%20amano%C2%BB|dataarchivio= 5 marzo 2016}}</ref><ref>{{es}} [http://www.realzaragoza.com/noticias/8244 Contini nuevo jugador del Real Zaragoza] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100128222338/http://www.realzaragoza.com/noticias/8244 |data=28 gennaio 2010 }}, realzaragoza.com</ref> Esordisce nella [[Primera División (Spagna)|Liga]] il 31 gennaio 2010 nel match esterno contro il [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]] (1-3) e diventa una pedina fondamentale per la difesa del Real Saragozza.<ref>{{Cita web|url=http://www.realzaragoza.com/noticias/11658|titolo=Matteo Contini continuará defendiendo al Real Zaragoza|data=|accesso=2024-09-13|dataarchivio=10 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100710074304/http://www.realzaragoza.com/noticias/11658|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo goal nella Liga il 7 febbraio 2010 nel match casalingo contro il [[Siviglia]] con un tiro in diagonale su un calcio d'angolo. La partita terminerà 2-1 per gli Aragonesi. L'8 luglio 2010 viene riscattato dal club [[Aragona|aragonese]] per 2,3 milioni di euro<ref>{{es}} [http://www.aragonradio2.com/noticias/detalle/6705/ Contini para tres años más], aragonradio2.com</ref> e sottoscrive un contratto fino al [[2013]].
=== Siena e Atalanta ===
Dopo un anno e mezzo in [[Spagna]] e 40 partite e un gol collezionati con il Real Saragozza,<ref>{{Cita web|url=https://www.iamnaples.it/calciomercato/ufficiale-matteo-contini-e-un-calciatore-del-siena/|titolo=UFFICIALE, Matteo Contini è un calciatore del Siena|autore=Redazione IamNaples.it|sito=www.iamnaples.it|data=2011-08-08|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref> torna in [[Italia]] l'8 agosto 2011, prelevato dal {{Calcio Siena|N}} in prestito con diritto di riscatto. La società toscana dovrà riscattare Contini se non retrocederà in [[Serie B]]. Contini ha dichiarato di aver lasciato la squadra aragonese per problemi personali.<br />Resta così al Siena e debutta nella nuova stagione il 19 agosto giocando da titolare la sfida di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] vinta contro il {{Calcio Vicenza|N}} per 4-2.
Il 31 gennaio 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa a titolo definitivo all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/2013/01/31/mercato-atalanta-ufficiale-ecco-del-grosso-e-contini/|titolo=Mercato Atalanta, UFFICIALE: ecco Del Grosso e Contini|autore=Redazione|sito=CalcioMercato.it|data=2013-01-31|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref> Con la dea non riesce a trovar spazio totalizzando solo 3 presenze in campionato.
=== Serie B e serie inferiori ===
Alla fine della stagione 2012/2013 viene messo ai margini della rosa bergamasca ed il 30 agosto [[2013]] viene ceduto in prestito alla {{Calcio Juve Stabia|N}} in [[Serie B]]. Esordisce con la sua nuova squadra l'8 settembre in occasione della gara contro la {{Calcio Reggina|N}} al [[Stadio Oreste Granillo|Granillo]] di [[Reggio Calabria]].
Il 18 luglio 2014, il {{Calcio Bari|N}} comunica tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore a titolo temporaneo.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcbari1908.club/arrivano-de-luca-e-contini-dallatalanta/|titolo=Arrivano De Luca e Contini dall'Atalanta|data=24 luglio 2014|accesso=14 gennaio 2020|dataarchivio=24 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140724233708/http://www.fcbari1908.club/arrivano-de-luca-e-contini-dallatalanta/|urlmorto=sì}}</ref> Contini disputa una buona stagione, chiusa con 25 presenze in [[Serie B 2014-2015|Serie B]]; il 13 luglio [[2015]] viene rinnovato il prestito.<ref>{{Cita web|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2015-07/13-07-Mercato-Atalanta-Contini-Bari.html|titolo=Mercato Atalanta, Matteo Contini in prestito al Bari|data=18 luglio 2015|accesso=14 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923185731/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2015-07/13-07-Mercato-Atalanta-Contini-Bari.html|dataarchivio=23 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della partita Ascoli-Bari del 19 aprile 2016, dopo pochi minuti, subisce un infortunio muscolare che lo tiene fuori squadra fino a fine stagione.
Ancora sotto contratto con l'Atalanta, il 27 agosto dello stesso anno passa in prestito alla {{Calcio Ternana|N}}.<ref>{{cita web|url=http://ternanacalcio.com/dallatalanta-arriva-il-difensore-matteo-contini/|titolo=Dall'Atalanta arriva il difensore Matteo Contini|data=27 agosto 2016|accesso=27 agosto 2016}}</ref>
A luglio, nei giorni in cui firma per la [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioternano.it/2017/07/24/ternana-ufficiale-matteo-contini-alla-carrarese/|titolo=Ternana, ufficiale Matteo Contini alla Carrarese|autore=Tommaso M. Ferrante|sito=Calcio Ternano|data=2017-07-24|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref>, a [[Coverciano]] segue il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.cblive.it/sport/55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano.html|titolo=L'allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano|autore=Redazione|sito=CBlive|data=2017-07-25|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref> A seguito di varie problematiche rescinde il contratto con la Carrarese dopo nemmeno due mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.voceapuana.com/?p=4507|titolo=Carrarese: Contini rescinde con gli azzurri|sito=La Voce Apuana|data=2017-08-22|lingua=it|accesso=2024-09-13}}</ref>
'''Pergolettese e l'inizio dell'esperienza di allenatore'''
Il 20 settembre 2017 si accasa alla [[Unione Sportiva Pergolettese|Pergolettese]] militante in [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-pergolettese-tesserato-matteo-contini-1020895|titolo=UFFICIALE: Pergolettese, tesserato Matteo Contini|data=20 settembre 2017}}</ref> Debutta con la maglia gialloblu il 24 settembre, nella vittoriosa trasferta contro la Bustese Milano City (0-2). Al termine della stagione inizia a seguire il corso per il patentino di allenatore ''UEFA B'', annunciando il ritiro dall'attività agonisitica.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportgrigiorosso.it/calcio-dilettanti/news/43383-corso-da-allenatore-a-crema-fra-gli-iscritti-anche-marchesetti,-sangiovanni,-zucchi-e-piacentini.html|titolo=Corso da allenatore a Crema: fra gli iscritti anche Marchesetti, Sangiovanni, Zucchi e Piacentini|autore=Alexandro Everet|sito=Sportgrigiorosso|lingua=it-it|accesso=2024-09-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.notiziariocalcio.com/serie-d/pergolettese-matteo-contini-dice-basta-l-ex-napoli-e-parma-appende-gli-scarpini-al-chiodo-123923|titolo=Pergolettese, Matteo Contini dice basta. L'ex Napoli e Parma appende gli scarpini al chiodo|sito=Notiziario del Calcio|lingua=it|accesso=2024-09-13}}</ref> Gioca la sua ultima partita ufficiale il 20 maggio 2018, nella vittoria della finale play-off contro il Darfo Boario (1-0).
Nel 2018 la [[Unione Sportiva Pergolettese 1932|Pergolettese]] gli affida la panchina degli Allievi provinciali, per poi promuoverlo allenatore della prima squadra, dove rimane sino al 2020.
'''Giana Erminio'''
L'11 novembre 2021 assume la guida della [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]], club di [[Serie C]], al posto dell'esonerato [[Oscar Brevi]].
=== Allenatore ===
==== Pergolettese ====
Diventato allenatore degli Allievi 2003 della Pergolettese, il 27 settembre 2018 ottiene la qualifica UEFA A che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili e delle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/nuovi-allenatori-abilitati-ci-sono-pirlo-gilardino-e/1tu8gzr75cyuzz9estwkhffdw|titolo=Nuovi allenatori abilitati: ci sono Pirlo, Gilardino e Batistuta {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2018-09-27|lingua=it|accesso=2024-09-13}}</ref>
Il 6 novembre 2018 viene promosso alla guida della panchina della prima squadra dopo l'esonero di [[Ivan Del Prato]]. Esordisce alla guida della squadra l'11 novembre, nel vittorioso derby contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla|Fanfulla]] (6-2). A fine campionato porta la squadra alla promozione in [[Serie C]] dopo lo spareggio vinto con il [[Modena Calcio|Modena]] per 2-1. La stagione seguente viene riconfermato alla guida della squadra nel campionato di [[Serie C 2019-2020]]. Il 12 novembre 2019, dopo aver collezionato 0 vittorie in 15 partite ufficiali, viene esonerato con la squadra all'ultimo posto del girone A con soli 5 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.uspergolettese1932.it/3526_ESONERATO_MATTEO_CONTINI_IL_COMMENTO_DEL_PRESIDENTE_MARINELLI_.htm|titolo=Esonerato Matteo Contini. Il commento del presidente Marinelli|data=12 novembre 2019|accesso=1º novembre 2020}}</ref> Il 19 maggio 2020 viene richiamato a guidare la squadra nella doppia sfida ai play-out contro la [[Pianese 1930|Pianese]] affiancato da Gianni Piacentini, dopo l'abbandono di Fiorenzo Albertini dalla guida della squadra per non aver avuto l'idoneità sportiva necessaria dopo l'[[Pandemia di COVID-19|epidemia di Covid-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.uspergolettese1932.it/news/albertini-costretto-a-lasciare-il-gruppo-la-societa-039-richiama-contini-al-fianco-di-piacentini.php|titolo=ALBERTINI COSTRETTO A LASCIARE IL GRUPPO, LA SOCIETA' RICHIAMA CONTINI AL FIANCO DI PIACENTINI - Pergolettese|sito=|lingua=|accesso=2024-09-13}}</ref> Riuscirà a salvare la Pergolettese in virtù del miglior piazzamento in classifica dopo che le due gare erano finite in pareggio, venendo poi confermato per la stagione successiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.uspergolettese1932.it/3718_RICONFERMATO_MATTEO_CONTINI.htm|titolo=Riconfermato Matteo Contini|data=19 giugno 2020|accesso=1º novembre 2020}}</ref> A settembre ottiene l'abilitazione per Allenatore Professionista di Prima Categoria - Uefa Pro.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/|titolo=Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l'esame per il patentino Uefa Pro|autore=Stefano Vivaldi|data=16 settembre 2020}}</ref>
Il 15 novembre si dimette con la squadra al 15º posto.
==== Giana Erminio ====
Nella stagione successiva, l'11 novembre 2021, subentra sulla panchina della [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]] al posto dell'esonerato [[Oscar Brevi]] con la squadra lombarda all’ultimo posto con 11 punti dopo 13 giornate.<ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/matteo-contini-e-il-nuovo-allenatore-della-giana-erminio/|titolo=Matteo Contini è il nuovo allenatore della Giana Erminio|sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|data=2021-11-11|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref> Dopo aver terminato il campionato al penultimo posto, con 23 punti raccolti nelle 25 partite della sua gestione, la squadra di Contini retrocederà perdendo i play-out con il {{Calcio Trento|N}}.
==== Carpi ====
Nel dicembre 2022 subentra a Massimo Bagatti sulla panchina del {{Calcio Carpi|N}}, in [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.carpicalcio.it/comunicati/matteo-contini-e-il-nuovo-capo-allenatore-dellac-carpi/|titolo=Matteo Contini è il nuovo capo allenatore dell'AC Carpi|autore=ufficiostampa|sito=A.C. CARPI|data=2022-12-23|lingua=it-IT|accesso=2024-09-13}}</ref> Termina il girone terzo e perde la finale dei play-off. Non viene confermato e rimane svincolato.
==== Desenzano ====
Il 9 novembre 2023 viene ufficializzato come nuovo allenatore del Desenzano, squadra di [[Serie D]], al posto dell'esonerato Mario Tacchinardi.<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciatoday.it/sport/calcio/ufficiale-matteo-contini-nuovo-allenatore-desenzano-seried.html|titolo=Ufficiale: Matteo Contini è il nuovo allenatore del Desenzano|sito=BresciaToday|lingua=it|accesso=2024-09-13}}</ref> Termina il campionato con il quarto posto e la vittoria nel playoff del [[Serie_D_2023-2024_(gironi_A-B-C)#Classifica_2|girone B]] e il 15 giugno 2024 viene annunciato il suo addio al club [[Desenzano|lacustre]] e rimane svincolato.
===Legnago===
Il 27 settembre 2024 sostituisce [[Daniele Gastaldello]] sulla panchina del [[Football Club Legnago Salus|Legnago]], ultimo con zero punti nel girone B di Serie C dopo sei giornate.<ref>{{Cita web|url=https://www.legnagocalcio.it/news/benvenuto-mister-contini/|titolo=Benvenuto, mister Contini!|data=27 settembre 2024|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> Viene esonerato il 20 gennaio 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.legnagocalcio.it/news/comunicazione-su-mister-contini/|titolo=Comunicazione su mister Contini|data=20 gennaio 2025|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Associazione Calcio Lumezzane 1998-1999|gen.-giu. 1999]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lumezzane|N}} || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2000-2001|2000-2001]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|[[Calcio Monza 2001-2002|2001-2002]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|[[L'Aquila Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio L'Aquila|N}}|| [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 31+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
|[[Unione Sportiva Avellino 2003-2004|2003-2004]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 39 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 1
|-
| [[Parma Football Club 2004-2005|2004-2005]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 29+1<ref name="sp">Spareggio salvezza.</ref>|| 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 10 || 0 || - || - || - || 41 || 0
|-
| [[Parma Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
|-
| [[Parma Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 33 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 89+1 || 2 || || 4 || 0 || || 15 || 0 || || - || - || 109 || 2
|-
|[[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|[[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2008|I]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2+3 || 0 || - || - || - || 40 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 75 || 1 || || 6 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 86 || 1
|-
|[[Real Zaragoza 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Saragozza|N}} || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 15 || 1 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|[[Real Zaragoza 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spana)|PD]] || 24 || 0 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Real Saragozza || 39 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 40 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 26 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|[[Football Club Bari 1908 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|[[Football Club Bari 1908 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 46 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 48 || 0
|-
|[[Ternana Calcio 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Carrarese Calcio 1908 2017-2018|lug.-ago. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Carrarese Calcio 1908|Carrarese]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || - || - || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| sett. 2017-2018 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pergolettese|N}} || [[Serie D 2017-2018|D]] || 28+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 479+5 || 7 || || 29 || 0 || || 20 || 0 || || - || - || 533 || 7
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Unione Sportiva Pergolettese 1932 2018-2019|nov. 2018-giu. 2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pergolettese|N}} || '''[[Serie D 2018-2019|D]]''' || 26+4<ref>Spareggio per il primo posto+Poule Scudetto.</ref> || 19+2 || 3 || 4+2 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|21|3|6}} || ''Sub.'', '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Unione Sportiva Pergolettese 1932 2019-2020|2019-2020]] ||[[Serie C 2019-2020|C]] || 14+2<ref>Play-out</ref> || 0 || 5+2 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|0|7|11}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 16°
|-
|| [[Unione Sportiva Pergolettese 1932 2020-2021|lug.-nov. 2020]] ||[[Serie C 2020-2021|C]] || 9 || 3 || 3 || 3 ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|3|3|3}} || ''Dimiss.''
|-
! colspan="3" | Totale Pergolettese || 55 || 24 || 13 || 18 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || -|| -|| -|| -|| || - || - || - || - {{WDLtot|57|24|13|20}} ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2021-2022|nov. 2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Giana Erminio|N}} ||[[Serie C 2021-2022|C]] || 25+2<ref name="out"/> || 4 || 11 || 10+2|| [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|4|11|12}} || ''Sub.'', 19º ''(retr.)''
|-
|| dic. 2022-2023 ||rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} ||[[Serie D 2022-2023|D]] || 19+2<ref name="off"/> || 7+1 || 8 || 4+1 || [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|8|8|5}} || ''Sub.'', 3º
|-
|| nov. 2023-2024 ||rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Desenzano|N}} ||[[Serie D 2023-2024 (gironi A-B-C)#Girone B|D]] || 26+2<ref name="off"/> || 15+2 || 8 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|17|8|3}} || ''Sub.'', 4º
|-
|[[Football Club Legnago Salus 2024-2025|set. 2024-gen. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Legnago|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 17 || 3 || 5 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|3|5|9}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 148 || 56 || 45 || 47 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -|| - {{WDLtot|150|56|45|49}} ||
|}
==Palmarès==
===Giocatore===
==== Club ====
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
==
==== Club ====
====Competizioni interregionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Pergolettese: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] (girone D)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|3510}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|