Distruggi documenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
I distruggi documenti sono classificati dalla DIN 66399 (che sostituisce la DIN 32757) in diverse classi e livelli di protezione che indicano il livello di sicurezza per il taglio dei documenti. Più alto è il livello, più lungo e complicato sarà necessario ricostituire il documento a causa del taglio più fine dei documenti<ref>{{Cita web|url=https://www.italianadistruzioniriservate.it/normative/DIN-66399.pdf|titolo=italianadistruzioniriservate.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.distruzionedatisensibili.it/wp-content/uploads/2017/12/Distruzione-dati-sensibili-Codice-duso.pdf|titolo=distruzionedatisensibili.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.memory.uno/din-66399-normativa-sulla-distruzione-certificata/|titolo=DIN 66399: normativa sulla distruzione certificata|sito=Memory Data Specialists|lingua=it-IT|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L:2019:311:FULL&from=FR|titolo=eur-lex.europa.eu}}</ref>.
I livelli di sicurezza sono identificati da una lettera che indica la natura degli oggetti distrutti, la lettera '''P''' per i documenti cartacei, seguita da un numero da '''1''' a '''7'''
* '''Classe 1''': Protezione normale, per i documenti interni la cui divulgazione avrebbe un impatto negativo sull'azienda o presenterebbe un rischio di furto di identità per l'individuo.
** '''Livello di sicurezza P1''': tagliare a strisce inferiori a 12
** '''Livello di sicurezza P2''': tagliare a strisce inferiori a 6
** '''Livello di sicurezza P3''': strisce inferiori a 2
* '''Classe 2''': alta protezione, per documenti riservati la cui divulgazione avrebbe un impatto considerevole o violerebbe gli obblighi legali dell'azienda, o che presenterebbe un rischio sulla posizione economica e sociale di un individuo
** '''Livello di sicurezza P4''': particelle inferiori a 160
** '''Livello di sicurezza P5''': particelle inferiori a 30
* '''Classe 3''': protezione molto alta, per documenti riservati e top secret la cui divulgazione avrebbe conseguenze che minaccerebbero l'esistenza dell'azienda, un'entità o un governo, o che minaccerebbero la salute, la sicurezza o la vita o la libertà di un individuo
** '''Livello di sicurezza P6''': particelle inferiori a 10
** '''Livello di sicurezza P7''': particelle inferiori a 5
== Cronologia d'uso ==
Riga 39:
Le leggi sulla [[privacy]] delle informazioni come FACTA, HIPAA e Gramm–Leach–Bliley Act hanno incrementato l'uso del distruggi documenti, poiché le aziende e gli individui adottano misure per smaltire in modo sicuro le informazioni riservate.
== Distruzione delle prove ==
Ci sono stati molti casi in cui è stato affermato che i documenti sono stati distrutti in modo improprio o illegale mediante distruzione, tra cui:
* [[Oliver North]] ha distrutto i documenti relativi all'affare Iran-Contra tra il 21 novembre e il 25 novembre 1986. Durante il processo, North ha testimoniato che il 21, 22 o 24 novembre ha visto John Poindexter distruggere quello che potrebbe essere stato l'unico copia firmata di una constatazione di un'azione segreta presidenziale che cercava di autorizzare la partecipazione della CIA alla spedizione missilistica Hawk del novembre 1985 in Iran<ref>{{Cita web|url=https://irp.fas.org/offdocs/walsh/|titolo=Walsh Iran / Contra Report|sito=irp.fas.org|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.history.com/this-day-in-history/oliver-north-starts-feeding-documents-into-the-shredding-machine|titolo=Iran-Contra scandal begins with shredded documents|autore=History com Editors|sito=HISTORY|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=David|cognome=Johnston|nome2=Special To the New York|cognome2=Times|url=https://www.nytimes.com/1990/03/13/us/north-tells-of-document-destruction.html|titolo=North Tells of Document Destruction|pubblicazione=The New York Times|data=1990-03-13|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Stephen|cognome=Engelberg|nome2=Special To the New York|cognome2=Times|url=https://www.nytimes.com/1988/03/17/world/poindexter-charged-with-deleting-files.html|titolo=Poindexter Charged With Deleting Files|pubblicazione=The New York Times|data=1988-03-17|accesso=2022-05-27}}</ref>.
* Secondo il rapporto del Comitato Paul Volcker, tra aprile e dicembre 2004, il capo di gabinetto di [[Kofi Annan]], Iqbal Riza, ha autorizzato la distruzione di migliaia di documenti delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], compresi gli interi file cronologici del programma [[Oil-for-food|Oil-for-Food]] dal 1997 al 1999<ref>{{Cita web|url=http://www.iic-offp.org/documents/InterimReportMar2005.pdf|titolo=|accesso=27 maggio 2022|dataarchivio=5 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090805032019/http://www.iic-offp.org/documents/InterimReportMar2005.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2005/03/133242-management-reforms-underway-address-findings-volcker-probe-un-official-says|titolo=Management reforms underway address findings of Volcker probe, UN official says|sito=UN News|data=2005-03-29|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2005/04/136272-annan-finds-no-grounds-disciplining-former-aide-oil-food-probe|titolo=Annan finds no grounds for disciplining former aide in Oil-for-Food probe|sito=UN News|data=2005-04-28|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref>.
* La Union Bank of Switzerland ha utilizzato distruggi documenti per distruggere le prove che la loro azienda possedeva proprietà rubate agli ebrei durante l'[[Olocausto]] dal governo nazista. La triturazione è stata divulgata al pubblico per opera di Christoph Meili, una guardia di sicurezza che lavorava presso la banca che si è trovata per caso in una stanza dove si stava svolgendo la triturazione. Nella stanza di triturazione c'erano anche libri della [[Reichsbank]] tedesca<ref>{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=Imperfect Justice|url=http://archive.org/details/imperfectjustice00eize|accesso=2022-05-27|data=2003-01-07|editore=PublicAffairs|ISBN=978-1-58648-110-0}}</ref>. Hanno quotato conti azionari di società coinvolte nell'olocausto, tra cui BASF, Degussa e Degesch. Elencavano anche i documenti immobiliari delle proprietà di Berlino che erano state sequestrate con la forza dai nazisti, depositate in conti svizzeri e quindi affermate di essere di proprietà di UBS. La distruzione di tali documenti era una violazione delle leggi svizzere<ref>{{Cita web|url=http://www.parliament.ch/dL/D/dossiers/nachrichtenlose_vermoegen/chronologie_detaillierte_uebersicht_1994-1996.htm|titolo=Nachrichtenlose Vermögen / Die Schweiz im Zweiten Weltkrieg|data=|accesso=2022-05-27|dataarchivio=18 luglio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060718213620/http://www.parliament.ch/dL/D/dossiers/nachrichtenlose_vermoegen/chronologie_detaillierte_uebersicht_1994-1996.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.writing.upenn.edu/~afilreis/Holocaust/swiss-shredding.html|titolo=Swiss Bank's Discarded Files Saved by Night Watchman|sito=www.writing.upenn.edu|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/cc42c24db67a93f9837411fba31e6e04|titolo=Swiss say whistleblower liable for cost of Holocaust document probe|sito=AP NEWS|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref>.
== Esempi di ricostruzione ==
[[File:Shredded 1979-09-01 1305Z CIA cable from American Embassy Tehran.jpg|alt=Un esempio di documento tagliuzzato e ri-assemblato durante la crisi degli ostaggi in Iran|miniatura|Un esempio di documento tagliuzzato e ri-assemblato durante la [[crisi degli ostaggi in Iran]]]]
* Dopo la [[rivoluzione iraniana]] e l'acquisizione dell'ambasciata americana a [[Teheran]] nel 1979, gli iraniani hanno arruolato tessitori di tappeti locali che hanno ricostruito pezzi a mano di documenti distrutti. I documenti recuperati sarebbero stati successivamente rilasciati dal governo iraniano in una serie di libri intitolati "''Documents from the US espionage Den''"<ref>{{Cita libro|titolo=Documents from the U.S. Espionage Den|url=http://archive.org/details/DocumentsFromTheU.s.EspionageDen|accesso=2022-05-27|lingua=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://belog.jigaram.com/documents-from-the-u-s-espionage-den/|titolo=Belog {{!}} Documents from the U.S. Espionage Den|autore=Tiffany Malakooti|lingua=en-US|accesso=2022-05-27|dataarchivio=1 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220701011608/http://belog.jigaram.com/documents-from-the-u-s-espionage-den/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shredabox.com/about/pressroom/details/36/Shredded%20Documents%20from%20US%20Embassy%20Reco|titolo=Shredded Documents from US Embassy Reconstructed {{!}} Press Room {{!}} About Us {{!}} Shred a Box|sito=www.shredabox.com|accesso=2022-05-27|dataarchivio=14 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220814022046/https://www.shredabox.com/about/pressroom/details/36/Shredded%20Documents%20from%20US%20Embassy%20Reco|urlmorto=sì}}</ref>.
* La moderna tecnologia informatica accelera notevolmente il processo di rimontaggio dei documenti distrutti. Le strisce vengono scansionate su entrambi i lati, quindi un computer determina come assemblare tali strisce. Robert Johnson della ''National Association for Information Destruction'' ha affermato che c'è un'enorme richiesta di ricostruzione dei documenti. Diverse aziende offrono servizi di ricostruzione di documenti commerciali<ref>{{Cita web|url=http://www.naidonline.org/|titolo=NAID (National Association for Information Destruction, Inc.): The NAID Market will help you find balers, shredders, pulverizers, consoles, carts, mobile equipment, consultants, franchisors, security receptacles, and air cleaners.|data=|accesso=2022-05-27|dataarchivio=5 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090805065828/http://www.naidonline.org/|urlmorto=sì}}</ref>.
* Nel 2003 era in corso uno sforzo per recuperare gli archivi stracciati della [[Stasi]], la polizia segreta della [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania dell'Est]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Douglas|cognome=Heingartner|url=https://www.nytimes.com/2003/07/17/technology/back-together-again.html|titolo=Back Together Again|pubblicazione=The New York Times|data=2003-07-17|accesso=2022-05-27}}</ref>.
* La ''DARPA Shredder Challenge 2011'' ha invitato scienziati informatici, appassionati di puzzle e chiunque altro fosse interessato a risolvere problemi complessi, a competere per un massimo di 50.000 dollari mettendo insieme una serie di documenti distrutti. La ''Shredder Challenge'' consisteva in cinque puzzle separati in cui il numero di documenti, l'oggetto del documento e il metodo di distruzione sono stati variati per presentare sfide di difficoltà crescente.<ref>{{Cita web|url=http://archive.darpa.mil/shredderchallenge/|titolo=DARPA Shredder Challenge|data=|accesso=2022-05-27|dataarchivio=25 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160825060146/http://archive.darpa.mil/shredderchallenge/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Identificazione forense ==
Il distruggi documenti può talvolta essere di interesse forense. I distruggi documenti mostrano alcune caratteristiche specifiche del dispositivo, [[Impronta digitale|impronte digitali]], l'esatta spaziatura delle lame, il grado e lo stato della loro usura. Esaminando da vicino il materiale triturato, le minuscole variazioni di dimensione delle strisce di carta e i segni microscopici sui bordi possono essere collegati a una macchina specifica<ref>{{Cita web|url=http://www.hpl.hp.com/techreports/2002/HPL-2002-215.pdf|titolo=hpl.hp.com|accesso=17 agosto 2007|dataarchivio=29 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061029090544/http://www.hpl.hp.com/techreports/2002/HPL-2002-215.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
== Alternative ecologiche ==
Riga 47 ⟶ 65:
</gallery>
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Paper Shredder.jpg|alt=Distruggi documenti con cestino integrato|Distruggi documenti con cestino integrato
Riga 56 ⟶ 74:
File:Shreddedlottoticket.jpg|alt=I resti sminuzzati di una schedina della lotteria nazionale|I resti sminuzzati di una schedina della lotteria nazionale
</gallery>
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
Riga 64 ⟶ 85:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.hpl.hp.com/techreports/2002/HPL-2002-215.pdf | 2 = Tracing the Source of a Shredded Document | accesso = 17 agosto 2007 | dataarchivio = 29 ottobre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061029090544/http://www.hpl.hp.com/techreports/2002/HPL-2002-215.pdf | urlmorto = sì }}
*{{cita web|https://granderisparmio.it/lifestyle/lavoro-ufficio/miglior-distruggi-documenti/|Distruggi documenti, cosa sono e quali comprare|sito=granderisparmio.it}} Articolo informativo
▲== Note ==
▲<references />
[[Categoria:Cancelleria]]
|