PLOS ONE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno dati sull'acceptance rate |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|redattore capo =
}}
'''''PLOS ONE''''' è una [[rivista scientifica]] di tipo [[open access]] pubblicata da [[Public Library of Science]] (PLOS) dal dicembre 2006. Pubblica ricerche originali riguardanti tutte le discipline di [[scienza|ambito scientifico]].
== Storia==
Riga 20:
Il giornalismo scientifico open access è stato messo sotto critica da chi ritiene che possa essere maggiormente vulnerabile a logiche commerciali ed [[pubblicazione predatoria|editoria predatoria]], garantendo di conseguenza una minor qualità degli articoli pubblicati. Nell'ottobre 2013 comparve su ''[[Science]]'' uno studio dal titolo ''[[Who's Afraid of Peer Review?]]'', in cui venivano messi sotto esame i filtri di 304 pubblicazioni scientifiche open access a cui era stato inviato un falso studio scientifico, basato su dati alterati in modo piuttosto evidente. Circa il 60% accettarono l'articolo per la pubblicazione, comprese testate appartenenti a gruppi editoriali prestigiosi. Tra quelli che lo respinsero PLOS ONE fu espressamente citato per la scrupolosità delle motivazioni addotte al rifiuto<ref>{{cita pubblicazione|autore=Bohannon J|coautori= |data=4 ottobre 2013|titolo=Who's afraid of peer review?|rivista=Science|editore=AAAS|volume=342|numero=6154|pagine=60-65|doi=10.1126/science.342.6154.60|PMID= 24092725|id= |url=|lingua= inglese |accesso= |abstract= |cid=}}</ref>.
Nell'aprile 2015 due ricercatrici pubblicarono una lettera di rifiuto ad un loro articolo inviato per la pubblicazione su una rivista che si rivelò essere PLOS ONE, contenente valutazioni di tipo [[
==
Topic Page è un progetto di PLOS One in collaborazione con [[Wikipedia]].
Esso si propone la pubblicazione degli articoli in due fasi:
* [[revisione paritaria]] aperta di articoli [[Open Access]], liberamente citabili, su PLOS Wiki che gira sui [[server]] [[Wikimedia]];
* pubblicazione degli articoli su [[Wikipedia]] per modifiche le integrazioni da parte della comunità dell'enciclopedia libera.
Tramite Topic Page sono stati realizzati articoli di ''PLOS Computational Biology'' e ''PLOS Genetics''. Dal 2023 il progetto Si è proposto di realizzare voce enciclopediche riguardo alla fisica quantistica, allargabile a tutti i campi della fisica in genere.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=kadenhazzard|url=https://everyone.plos.org/2019/01/04/onetopicpages/|titolo=Peer-reviewed physics for Wikipedia: PLOS ONE Topic Pages|sito=EveryONE|data=2019-01-04|accesso=2025-01-19}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |url=http://topicpageswiki.plos.org/wiki/Main_Page|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170417011922/http://topicpageswiki.plos.org/wiki/Main_Page|urlmorto=sì|titolo=PLOS Wiki per PLOS Computational Biology e PLOS Genetics}}
{{Comunicazione scientifica}}
|