Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 141:
[[File:Xbox 360 wireless controller.png|thumb|Un Wireless Controller per [[Xbox 360]]]]
Dato il numero di parti mobili e gomma morbida nei controller c'è da aspettarsi che, dopo l'uso esteso, alcuni bottoni possano eventualmente perdere reattività a causa del deterioramento delle parti di gomma che connettono il pulsante duro esterno al circuito integrato, per risolvere il problema in alcuni casi è sufficiente pulire le parti, in altri è necessario sostituire le componenti in gomma conduttiva.<br />
Anche le custodie di plastica, gli eventuali pulsanti, grilletti e levette del joystick e manubri possono rompersi, graffiarsi o deformarsi se usati troppo violentemente,
Per quanto riguarda i comandi analogici, come i joystick dei gamepad, questi possono andare incontro alla deriva (viene recepito un comando di direzione anche senza effettuare alcun azione diretta sul comando), che può essere derivato da due cause distinte, di cui la più comune è quella di tipo meccanica, con la levetta che non riesce a ritornare correttamente al suo centro e rimane azionata (dovuto all'usura meccanica), altro problema è invece imputabile alla componente che rileva la posizione, che può essere:
*'''Resistivo''' tramite [[trimmer (elettronica)|trimmer]]/[[potenziometro]]
|