Diocesi di Pyongyang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: correggo template citazione fonti | |||
| (47 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{diocesi della chiesa cattolica |nome = [[Diocesi]] di [[Pyongyang]] |latino = Dioecesis Pyeongyangensis |immagine =  |larghezzaimmagine =  |titolo = [[vescovo]] |titolare =  |ammapostolico = [[ |emeriti =  |vicario =  |stato = Corea |ritoliturgico = [[rito romano|romano]] |eretta = 10 marzo  |stemma =  |mappa =  |mappacollocazione = Diocese of Pyongyang.svg |mappaprovincia =  |suffraganeadi = [[arcidiocesi di  |battezzati =  |popolazione =  |proporzione =  |sacerdotisecolari =  |sacerdotiregolari =  |sacerdoti =  |battezzatipersacerdote =  |diaconi =  |religiosi =  |religiose =  |vicariati =  |parrocchie =  |superficie = 42.939<ref> |cattedrale = |indirizzo = Catholic Mission, Pyongyang, Korea |sito =  |anno = 2002 }} La '''diocesi di Pyongyang''' ( ==Territorio== La diocesi comprende l'area metropolitana della città di [[Pyongyang]] e le province di [[Sud Pyongan]], [[Nord Pyongan]] e [[Chagang]] (in parte) nella [[Corea del Nord]]. Sede vescovile è la città di Pyongyang, dove si trova la [[cattedrale ==Storia== La [[prefettura apostolica]] di Hpyeng-yang fu eretta il 17 marzo  Il 17 marzo  L'11 luglio  Il 12 luglio  Il 10 marzo  Fino al 1º luglio 2013 l'[[Annuario pontificio]] la indicava come retta dal [[vescovo]] [[Francis Hong Yong-ho]], che avrebbe superato il centesimo anno d'età (era nato il 12 ottobre  ==Cronotassi dei vescovi== Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati. * [[Patrick  *  ** ''Sede vacante (1936-1939)'' * [[Francis Hong Yong-ho]] † (24 marzo [[1944]] - ? deceduto)▼ ** [[Stephen Kim Sou-hwan]] † (10 giugno [[1975]] - 3 aprile [[1998]] ritirato) (amministratore apostolico)▼ **  ** [[ ▲** [[ ** [[Andrew Yeom Soo-jung]] (10 maggio 2012 - 28 ottobre 2021 ritirato) (amministratore apostolico) ** [[Peter Chung Soon-taek]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]], dal 28 ottobre 2021 (amministratore apostolico) ==Statistiche== Dati statistici riportati dall'[[Annuario Pontificio]] del  {{tabella dati diocesi}} |- Riga 79 ⟶ 81: <references/> == *{{Cita testo|lingua=la *{{Cita testo|lingua=la *{{ko}} [http://py.catholic.or.kr/ Sito web] sulla diocesi di Pyongyang▼ *{{Cita testo|lingua=la *{{gcatholic|pyon0}}▼ *{{Cita testo|lingua=la ▲*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-19-1927-ocr.pdf Breve ''Quae fidelium''], AAS 19 (1927), p. 269 ▲*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-21-1929-ocr.pdf Breve ''Litteris Apostolicis''], AAS 21 (1929), p. 593 ▲*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-32-1940-ocr.pdf Bolla ''Si catholica''], AAS 32 (1940), p. 19 ▲*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-54-1962-ocr.pdf Bolla ''Fertile Evangelii''], AAS 54 (1962), p. 552 ==Altri progetti== {{interprogetto|preposizione=sulla}} ==Collegamenti esterni== * [[Annuario pontificio]] del 2002, in {{Catholic-hierarchy}} ▲*{{ ▲*{{gcatholic|pyon0}} *{{Cita web|lingua=en|url=http://english.cbck.or.kr/dioceses/1307|titolo=Scheda della diocesi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127001239/http://english.cbck.or.kr/dioceses/1307}} *{{Cita web|lingua=en|url=http://directory.ucanews.com/dioceses/korea-pyongyang/342|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140820064058/http://directory.ucanews.com/dioceses/korea-pyongyang/342|urlmorto=sì|titolo=Scheda della diocesi}} {{Portale|diocesi}} | |||