Governo Orbán V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|PartitoPres = [[Fidesz - Unione Civica Ungherese]]
|CoalizioneGov = [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]], [[Partito Popolare Cristiano Democratico|KDNP]]<br/><small>con l'appoggio esterno dell’[[Autogoverno Nazionale dei Tedeschi in Ungheria|MNOÖ]]</small>
|Legislatura = IX
|DataGiuramento = 24 maggio [[2022]]{{efn|name=dategiuramento|[[Viktor Orbán]] ha giurato come [[Primi ministri dell'Ungheria|primo ministro]] il 16 maggio [[2022]], dopo aver ricevuto la fiducia da parte dell’[[Assemblea nazionale (Ungheria)|Assemblea Nazionale]]. La data del 24, quindi, si riferisce al giuramento dei restanti ministri, i quali, avendo la fiducia automaticamente accordata (in quanto già precedentemente accordata al [[Primi ministri dell'Ungheria|primo ministro]]), ai sensi della sezione “Il Governo”, Art.16, § (7) della Costituzione Ungherese (Fonte:{{Cita web|url=http://licodu.cois.it/wp-content/uploads/2013/10/costituzione-ungheria-2011-it.pdf|titolo=Testo della Costituzione Ungherese in vigore}}), sono entrati in carica in tale giorno, rendendo effettivamente operativo il nuovo governo da tale data.}}
|DataDimissioni =
Riga 13 ⟶ 14:
Il '''Governo Orbán V''' è il 74° e attuale esecutivo dell'[[Ungheria]], in carica dal 24 maggio 2022.{{efn|name=dategiuramento}}<ref>{{Cita news|url=https://ungherianews.com/2022/05/17/il-quinto-governo-orban-stabilita-e-crescita-economica-gli-obiettivi/|titolo=IL QUINTO GOVERNO ORBÁN: STABILITÀ E CRESCITA ECONOMICA GLI OBIETTIVI|lingua=it|data=17 maggio 2022|accesso=24 maggio 2022|autore=Aron Coceancig|editore=Ungheria News}}</ref>
 
== NoteStoria ==
=== Formazione e modifiche nell’assetto ===
Esso, formatosi in seguito al risultato delle [[Elezioni parlamentari in Ungheria del 2022|elezioni parlamentari del 2022]], è guidato, come i precedenti tre governi, dal [[Primi ministri dell'Ungheria|Primo ministro]] [[Viktor Orbán]], riconfermato per un ulteriore mandato, rendendo questo il suo quarto mandato consecutivo e quinto governo da lui guidato.
 
Riga 80 ⟶ 83:
||{{Seggi|136|199|c=green}}
|-
| '''Opposizione''' ||[[Uniti per l'Ungheria|EM]] (57)<ref>{{efn|Comprende:
* [[Coalizione Democratica|DK]] (15);
* [[Movimento Momentum|MM]] (10);
Riga 86 ⟶ 89:
* [[Jobbik]] (7) - fino al 2023;
* [[Dialogo per l'Ungheria|PM]] (6);
* [[La Politica può essere Diversa|LMP]] (5);</ref>}}, [[Movimento Patria Nostra|MHM]] (6)
||{{Seggi|63|199|c=red}}
|}
Riga 97 ⟶ 100:
 
{| class=wikitable
|-
! Ministrocolspan=5| [[Primi ministri dell'Ungheria|Ufficio del Primo ministro]]
|-
! Carica
! colspan=3| Titolare
Riga 108 ⟶ 114:
|-
! Primo Vice Primo ministro
Ministro per le Politiche Nazionali,<br/>gli Affari e la Diplomazia Ecclesiastica e le Politiche di Nazionalità<ref>[[Ministro senza portafoglio]]</ref>
| bgcolor=#006857|
| [[File:Semjen Zsolt portre.jpg|100px]]
Riga 115 ⟶ 120:
|-
! Secondo Vice Primo ministro
Ministro delle Finanze
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Varga Mihály portréja.jpg|100px]]
Riga 121 ⟶ 125:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ufficio del Primo ministro
! Ministro dell'Interno
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:Pinter Sandor Portrait.jpg|100px]]
| [[Sándor Pintér (politico)|Sándor Pintér]]
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
! Ministro dell'Ufficio del Primo ministro
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Gulyás Gergely.JPG|100px]]
Riga 133 ⟶ 131:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ministro dell'Ufficio didel Gabinetto del Primo ministro
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Rogán Antal EPP (crop).jpg|100px]]
Riga 139 ⟶ 137:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! colspan=5| [[Ministro senza portafoglio|Ministeri senza portafoglio]]
! Ministro degli Affari Esteri e del Commercio
|-
! colspan=4| [[Ministri]]
! Partito
|-
Ministro per le! Politiche Nazionali,<br/>gli Affari e la Diplomazia Ecclesiastica e le Politiche di Nazionalità<ref>[[Ministro senza portafoglio]]</ref>
| bgcolor=#006857|
| [[File:Semjen Zsolt portre.jpg|100px]]
| [[Zsolt Semjén]]
| [[Partito Popolare Cristiano Democratico|KDNP]]
|-
! colspan=5| [[Ministeri]]
|-
! colspan=4| [[Ministri]]
! Partito
|-
! Finanze
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Varga Mihály portréja.jpg|100px]]
| [[Mihály Varga]]
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Interno
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:Pinter Sandor Portrait.jpg|100px]]
| [[Sándor Pintér (politico)|Sándor Pintér]]
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
! Ministro degli Affari Esteri e del Commercio
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Péter Szijjártó - Hungarian Minister of Foreign Affairs and Trade (44613275674) (cropped).jpg|100px]]
Riga 145 ⟶ 171:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! rowspan=2| Ministro della Giustizia
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Varga Judit 2020 wikipedia.jpg|100px]]
| [[Judit Varga]]<br/><small>(finoFino al 31 luglio /07/2023)</small>
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:No immagine disponibile.svg|100px]]
| [[Bence Tuzson]]<br/><small>(dal 1º agostoDal 01/08/2023)</small>
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ministro dell’EconomiaEconomia Nazionale<ref>{{efn|[[Ministro senza portafoglio|Ministero senza portafoglio]] fino al 31 dicembre /12/2022; dal 1º gennaio01/01/2023 al 31 dicembre /12/2023 fu rinominato ''Ministro dello Sviluppo Economico'' per poi passare alla denominazione attuale dal 1º gennaio 01/01/2024.</ref>}}
| bgcolor=#FFB347|
| [[File:Nagy Marton.jpg|100px]]
| [[Marton Nagy|Márton Nagy]]
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]<ref {{efn|name="ReferenceA">|Di area [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]</ref>.}}
|-
! rowspan=2| Ministro della Tecnologia eed dell'Industria <br/>''(soppr.soppresso)''
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:László Palkovics.jpg|100px]]
| [[László Palkovics]]<ref>Il Ministro ha rassegnato le dimissioni dopo una polemica scaturita col Capo del Governo a causa di una visione diversa sulla politica da attuare in riferimento al tema energetico;</ref><br/><small>(finoFino all’11 novembre /11/2022)</small>
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Viktor Orbán 2018.jpg|100px]]
| [[Viktor Orbán]]<br/>''(ad interim)''<br/><small>(dall’11 novembreDall’11/11/2022 al 1º dicembre 01/12/2022)</small><ref>{{efn|Il Primo Ministro ha assunto le funzioni del dicastero momentaneamente, nel mentre che il nuovo “Ministero dell’Energia” si costituisse; al termine di tale periodo, il dicastero è stato soppresso.</ref>}}
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ministro dell'Energia<br/>''(istit.istituito)''
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:No immagine disponibile.svg|100px]]
| [[Csaba Lantos]]<br/><small>(dal 1º dicembreDal 01/12/2022)</small>
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
! Ministro dell'Agricoltura
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Nagy István (agrármérnök).jpg|100px]]
Riga 185 ⟶ 211:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ministro della Difesa
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:Szalay-Bobrovniczky Kristóf -.jpg|100px]]
Riga 191 ⟶ 217:
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
! rowspan=2| Ministro della Pubblica Amministrazione e dello Sviluppo del Territorio<ref>{{efn|[[Ministro senza portafoglio]] fino al 31 dicembre /12/2023 con la denominazione di ''Ministro dello Sviluppo del Territorio''.</ref>}}
| bgcolor=#FF6A03|
| rowspan=2| [[File:Navracsics Tibor Portrait.jpg|100px]]
| rowspan=2| [[Tibor Navracsics]]
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]<ref>{{efn|Fino al 2022.</ref>}}
|-
| bgcolor=#006857|
| [[Partito Popolare Cristiano Democratico|KDNP]]<ref>{{efn|Dal 2022.</ref>}}
|-
! rowspan=2| Ministro della Cultura eed dell'Innovazione
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:No immagine disponibile.svg|100px]]
| [[János Csak|János Csák]]<br/><small>(finoFino al 10 giugno /06/2024)</small>
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
| bgcolor=#FFB347|
| [[File:No immagine disponibile.svg|100px]]
| [[Balázs Hankó]]<br/><small>(dalDal 10 giugno /06/2024)</small>
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]<ref {{efn|name="ReferenceA"/>}}
|-
! Ministro delle Costruzioni e dei Trasporti<ref>{{efn|Fino al 30 novembre /11/2022, “''Ministero della Costruzioni e degli Investimenti''”</ref>.}}
| bgcolor=#FF6A03|
| [[File:Lázár János 2 cropped.jpg|100px]]
Riga 217 ⟶ 243:
| [[Fidesz - Unione Civica Ungherese|Fidesz]]
|-
! Ministro responsabile degli Affari dell'Unione europea<br/>''(istit.istituito)''<ref>{{efn|Dicastero istituito il 31 luglio /07/2023, assumendo le competenze e funzioni del “Responsabile degli affari dell'Unione europea”, un segretariato del Ministero della Giustizia.</ref>}}
| bgcolor=#C0C0C0|
| [[File:No immagine disponibile.svg|100px]]
| [[János Boka]]<br/><small>(dal 1º agostoDal 01/08/2023)</small>
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
|}
 
== Note ==
== Modifiche rispetto al precedente governo al momento del giuramento ==
=== Esplicative ===
Oltre alla modifica di alcune posizioni ministeriali, sono stati aboliti vari dicasteri, fra cui:
{{gruppo di note}}
* Il “Ministero delle risorse umane”;
* Il “Ministero dell'innovazione nazionale e della tecnologia”;
* Il “Ministero per la programmazione, la costruzione e l'affidamento dei due nuovi blocchi alla Centrale nucleare di Paks”;
* Il “Ministero per la gestione del benessere nazionale”;
* Il “Ministero della famiglia”.
 
=== Bibliografiche ===
Sono invece stati istituiti nuovi dicasteri, fra cui:
* Il “Ministero della Cultura e dell'Innovazione”;
* Il “Ministero dell'Industria e della Tecnologia”;<ref>In seguito soppresso, in data 1º dicembre 2022, per istituire il “Ministero dell’Energia”</ref>
* Il “Ministero dello Sviluppo Economico”;
* Il “Ministero delle Costruzioni e degli Investimenti”.
 
Infine, le competenze sulla salute e l’istruzione (inserite precedentemente nell’ormai soppresso super-dicastero “delle risorse umane”) sono state assunte dal Ministero dell’Interno.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita web|url=https://24.hu/belfold/2022/05/13/osszeallt-az-otodik-orban-kormany/|titolo=Összeállt az ötödik Orbán-kormány|lingua=hu|autore=Farkas György|editore=24.hu|data=13 maggio 2022}}
* {{Cita news|url=https://ungherianews.com/2022/05/17/il-quinto-governo-orban-stabilita-e-crescita-economica-gli-obiettivi/|titolo=IL QUINTO GOVERNO ORBÁN: STABILITÀ E CRESCITA ECONOMICA GLI OBIETTIVI|data=17 maggio 2022|autore=Aron Coceancig|editore=Ungheria News}}
 
{{Politica Ungheria}}