Agilodocodon scansorius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Mammaliaformes]]}}
|ordine= †[[Docodonta]]
|genere= †'''Agilodocodon'''
|specie= †'''A. scansorius'''
<!-- ALTRO: -->
|suddivisione=
Riga 23:
==Descrizione==
Questo animale era di piccole dimensioni e doveva avere la taglia di un odierno [[toporagno]]. Era lungo circa 13 centimetri dal muso alla coda, e doveva pesare circa 27 grammi. L'aspetto era vagamente simile a quello di uno [[scoiattolo]], con un muso allungato, artigli ricurvi e articolazioni di [[caviglie]] e [[Polso|polsi]] particolarmente flessibili, tipici dei moderni mammiferi arboricoli. I [[denti]] anteriori erano a forma di vanga, e la [[mandibola]] era molto allungata e sottile. I denti posteriori erano tipici dei docodonti, con cuspidi organizzate in due file.
[[File:Agilodocodon Holotype NNHM.jpg|miniatura|sinistra|Fossile di ''Agilodocodon scansorius'']]
==Classificazione==
''Agilodocodon scansorius'' venne descritto per la prima volta nel [[2015]], sulla base di resti fossili eccezionalmente conservati provenienti dalla formazione Tiaojishan nella zona di Daohugou ([[Mongolia Interna]], Cina). ''Agilodocodon'' era un membro specializzato dei docodonti, un gruppo di mammiferi mesozoici arcaici dalle numerose specializzazioni, che includevano anche animali dalle abitudini fossorie (''[[Docofossor]]'') o acquatiche (''[[Castorocauda]]'').
Riga 32:
==Bibliografia==
*Qing-Jin Meng; Qiang Ji; Yu-Guang Zhang; Di Liu; David M. Grossnickle; Zhe-Xi Luo (2015). "An arboreal docodont from the Jurassic and mammaliaform ecological diversification". ''Science''. 347 (6223): 764–768. doi:10.1126/science.1260879. PMID 25678661.
*Michael Balter (12 Feb 2015). "Found: Two sophisticated mammals that thrived during the age of the dinosaurs". ''Science''.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Docodonti]]
| |||