Tennantite-(Fe): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + paragrafo "altri progetti"
m Aggiungo url che avevo scordato
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|sistema = [[Sistema cubico|cubico]]<ref name="Atlas"/>
|classe =
|parametri = a = 10,232 [[Ångström|Å]], V = {{formatnum:1071,.23}} ų<ref name="Mindat"/>
|puntuale = {{overline|4}} 3m<ref name="Atlas"/>
|spaziale = I{{overline|4}}3m (nº 217)<ref name="Atlas"/>
Riga 31:
 
== Classificazione ==
Essendo stata approvata dall'[[Associazione Mineralogica Internazionale]] (IMA) nel 2019,<ref>{{cita pubblicazione | url= https://www.cambridge.org/core/journals/mineralogical-magazine/article/new-minerals-and-nomenclature-modifications-approved-in-2019/6337172D5D90B5CBBB2BBA50DCD0531C | autore1= Ritsuro Miyawaki | autore2= Frédéric Hatert | autore3= Stuart J. Mills | anno= 2019 | titolo= New minerals and nomenclature modifications approved in 2019. CNMNC Newsletter 49 | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 83 | numero= 3 | pp= 479-483 | doi= 10.1180/mgm.2019.35 | accesso= 30 agosto 2025 | lingua= en}}</ref> la tennantite-(Fe) non compare nella classica [[Classificazione Nickel-Strunz|nona edizione]] della sistematica dei minerali di [[Karl Hugo Strunz|Strunz]], aggiornata dall'IMA fino al 2009.<ref>{{cita web | autore1= Ernest Henry Nickel | autore2= Monte C. Nichols | url= http://cnmnc.units.it/IMA2009-01%20UPDATE%20160309.pdf | titolo= IMA/CNMNC List of Minerals 2009 | editore= IMA/CNMNC | data= gennaio 2009 | accesso= 30 agosto 2025 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240729102044/http://cnmnc.units.it/IMA2009-01%20UPDATE%20160309.pdf | lingua= en}}</ref>
 
Il minerale è presente nell'edizione successiva, proseguita dal database "mindat.org", nella quale la tennantite-(Fe) è elencata nella classe "2. Solfuri e solfosali (solfuri, seleniuri, tellururi; arseniuri, antimoniuri, bismuturi; solfoarseniuri, solfoantimoniuri, solfobismuturi, ecc.)" e da lì nella sottoclasse "2.G Solfoarseniuri, solfoantimoniuri, solfobismuturi"; questa viene suddivisa più finemente in base alla presenza o meno di [[zolfo]] aggiuntivo, in modo tale da trovare la tennantite-(Fe) nella sezione "2.GB Neso-solfoarseniuri, ecc. con S aggiuntivo", dove forma il sistema nº 2.GB.05 insieme a [[hakite-(Hg)]], [[rozhdestvenskayaite-(Zn)]], [[argentotennantite-(Zn)]], [[tennantite-(Zn)]], [[tetraedrite-(Zn)]], [[kenoargentotetraedrite-(Fe)]], [[tetraedrite-(Fe)]], [[tetraedrite-(Hg)]], [[argentotennantite-(Fe)]], [[giraudite-(Zn)]], [[argentotetraedrite-(Fe)]] e [[goldfieldite]].<ref name="Classificazione"/>