Castilenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
| Panorama =
| Didascalia =
| Bandiera = Castilenti-Gonfalone.png
| Voce bandiera =
| Stemma = Castilenti-Stemma.png
Riga 17:
| Data istituzione =
| Altitudine =
| Abitanti = 1346
| Note abitanti = {{Istat|067|14|2022}}
| Aggiornamento abitanti = 31-12-2022
| Sottodivisioni = Casabianca, [[Colle della Morte]], Villa San Romualdo
| Divisioni confinanti = [[Atri]], [[Castiglione Messer Raimondo]], [[Elice (Italia)|Elice]] (PE), [[Montefino]], [[Penne (Italia)|Penne]] (PE)
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Castilenti''' (''Castilinde'' in [[dialetti d'Abruzzo|dialetto locale]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Formatnum:1346Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Teramo]] in [[Abruzzo]]. Faceva parte della [[Comunità montana]] ''[[Comunità Montana del Vomano, Fino e Piomba|del Vomano, Fino e Piomba]]''.
 
==Storia==
Riga 124 ⟶ 121:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Teramo}}