Apteryx australis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.
immagine migliore
 
(111 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|uccelli}}
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Kiwi australe
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=VU
|statocons_ref=<ref name="IUCN">{{IUCN|summ=22678122|autore=BirdLife International 2012|accesso=28 aprile 2016}}</ref>
|statocon_versione=iucn3.1
|immagine=[[Immagine:KiwifuglTokoeka.jpg|250px]]
|didascalia=''Apteryx australis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|superordine=[[Paleognathae]]
|infraclasse=
|ordine=[[Apterygiformes]]
|superordine=
|sottordine=
|ordine=[[Struthioniformes]]
|sottordine=[[Apteryges]]
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 41 ⟶ 31:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[George Shaw (botanico)|Shaw]]
|binome=Apteryx australis
|bidata=[[1813]]
Riga 49 ⟶ 39:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Sottospecie]]
|suddivisione_testo=
*''Apteryx australis australis''
* vedi testo
*''Apteryx australis lawryi''
|mappa_distribuzione = Southern Brown Kiwi.png
}}
Il '''kiwi australe''' o '''kiwi bruno''' ('''''Apteryx australis''''' {{zoo|[[George Shaw (botanico)|Shaw]]|1813}}) è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Apterygidae|Apterigidi]], [[endemismo|endemico]] della [[Nuova Zelanda]].<ref name="IOC">{{IOC |titolo=Family Apterygidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=28 aprile 2016}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il corpo del kiwi risulta arrotondato e le dimensioni sono rapportabili a quelle di una gallina domestica. Il maschio e la femmina sono piuttosto simili, anche se la seconda è leggermente più grande.
Le dimensioni medie sono:{{Citazione necessaria}}
 
* Maschio - Altezza: 50–65&nbsp;cm, peso: 1440-3060 g, lunghezza del becco: 110–155&nbsp;mm.
Il '''kiwi australe''' o '''kiwi bruno''' ('''''Apteryx australis''''', [[George Shaw|Shaw]] [[1813]]) è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Apterygidae]].
* Femmina - Altezza: 50–65&nbsp;cm, peso: 2060-3850 g, lunghezza del becco: 130–205&nbsp;mm.
Il [[piumaggio]] è bruno o grigio ed è filiforme, dall'aspetto quasi lanoso.
Nonostante il nome ''Apteryx'' significhi ''senza ali'', in realtà le ali esistono, ma sono talmente piccole da rimanere nascoste sotto le penne, mentre la coda è assente.
Le zampe sono provviste di tre dita. Gli arti sono forti e robusti così da garantire una rapida corsa ed una certa agilità nel salto.
Il [[becco]] è allungato e arcuato e all'estremità sono poste le narici (ricordiamo che in genere negli uccelli le narici sono alla base del becco).
 
== DistribuzioneBiologia ==
=== Alimentazione ===
Nuova Zelanda.
La sua dieta si basa prevalentemente sulla cattura di piccoli [[Invertebrata|invertebrati]] ma si nutre anche di frutta e foglie.
=== Riproduzione ===
Depone un uovo per volta, solitamente in una fossa scavata nel terreno. Il periodo di [[incubazione (uova)|incubazione]] è molto lungo e va da 74 a 84 giorni e i piccoli lasciano il nido dopo circa una settimana dalla schiusa delle uova.<ref>{{cita libro|autore=Marchant S. & Higgins P.J. |anno=1990 |titolo=Handbook of Australian, New Zealand and Antarctic birds, Vol 1 |editore=Oxford University Press |città=Melbourne}}</ref>
 
== Sistematica ==
EventualiSono suddivisioniriconosciute invalide due [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
*''Apteryx australis australis'' {{zoo|[[George Shaw (botanico)|Shaw]]|1813}} - sottospecie endemica dell'[[isola del Sud]]
* Kiwi australe dell'Isola del Sud (''[[Apteryx australis australis]]'')
*''Apteryx australis lawryi'' {{zoo|[[Lionel Walter Rothschild|Rothschild]]|1893}} - sottospecie endemica dell'[[Stewart (isola - Nuova Zelanda)|isola Stewart]]
* Kiwi australe dell'isola Stewart (''[[Apteryx australis lawryi]]'')
* Kiwi dell'Haast (''Apteryx australis ?'') - da definire
* Kiwi del [[Fiordland]] settentrionale (''Apteryx australis ?'') e Kiwi del Fiordland meridionale (''Apteryx australis ?'') - da definire, eventualmente una è sottospecie dell'altra.
 
== Distribuzione e habitat ==
Il kiwi bruno dell'isola del Nord è stato elevato al rango di specie (''[[Apteryx mantelli]]'').
L'[[areale]] del kiwi bruno è ristretto alla regione di [[Fiordland]] ([[Isola del Sud]]) e all'isola di [[Isola Stewart|Stewart]], con una popolazione isolata nell'area di [[Haast]] (Isola del Sud).<ref name=IUCN/>
 
Si adatta ad una varietà di [[habitat]] che vanno dalle [[duna|dune]] costiere alle macchie e alle foreste.
Definizioni erronee sono quelle di:
*Apterygon dumosum Tandan, 1972
*Apterygon mirum Clay, 1961
*Rallicola gadowi Harrison, 1915
*Rallicola rodericki Palma, 1991
 
== Aspetti morfologiciConservazione ==
Sull'isola di Stewart la popolazione è abbastanza ampia (circa 15.000 esemplari in un censimento del 2008), ancorché in lento declino; nel Fiordland sono stati stimati circa 14,500 esemplari mentre la popolazione di Haast è di appena 300 individui.<ref name=IUCN/><br/>
[[Immagine:Apteryx_australis.jpg|thumb|150px|right|Disegno dell'Apteryx australis]]
La sua sopravvivenza è minacciata dalla introduzione di [[Predazione|predatori]] alloctoni quali il tricosuro volpino (''[[Trichosurus vulpecula]]'') e l'ermellino (''[[Mustela erminea]]'') nonché di cani e gatti domestici, che predano sia le uova, sia i pulcini, potendo talora costituire una minaccia anche per gli esemplari adulti.
* Maschio - Altezza: 50-65 cm, peso: 1440-3060 g, lunghezza del becco: 110-155 mm.
* Femmina - Altezza: 50-65 cm, peso: 2060-3850 g, lunghezza del becco: 130-205 mm.
 
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica pertanto ''A. australis'' come [[specie vulnerabile]].
==Habitat==
[[Immagine:Apteryx_australis_Distribution.jpg|thumb|200px|right|Distribuzione dell'Apteryx australis.]]
 
Parte del suo [[areale]] è protetto all'interno del [[Parco nazionale del Fiordland]].
== Abitudini generali ==
 
== VoceNote ==
<references/>
 
== Cibo ed alimentazioneBibliografia ==
{{div col|2}}
* {{Cita pubblicazione | autore = Baker, A. J.; Daugherty, C. H.; Colbourne, R.; McLennan, J. L. | anno = 1995 | titolo = Flightless Brown Kiwis of New Zealand possess extremely subdivided population structure and cryptic species like small mammals | rivista = Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America | volume = 92 | pp = 8254-8258 }}
* {{Cita libro | autore = Colbourne, R. | anno = 2005 | titolo = Kiwi (Apteryx spp.) on offshore New Zealand islands: populations, translocations and identification of potential release sites | editore = New Zealand Department of Conservation | città = Wellington}}
* {{Cita libro | autore = Colbourne, R., Bassett, S., Billing, A., McCormack, H., McLennan, J., Nelson, A. and Robertson, H. | anno = 2005 | titolo = The development of Operation Nest Egg as a tool in the conservation management of kiwi | editore = Department of Conservation | città = Wellington}}
* {{Cita libro | autore = Heather, B. D.; Robertson, H. A. | anno = 1997 | titolo = The field guide to the birds of New Zealand | editore = Oxford University Press | città = Oxford, UK}}
* {{Cita libro | autore = Holzapfel, S.; Robertson, H.A.; McLennan, J.A.; Sporle, W.; Hackwell, K.; Impey, M. | anno = 2008 | titolo = Kiwi (Apteryx spp.) recovery plan 2008–2018 | editore = Department of Conservation | città = Wellington}}
* {{Cita libro | autore = Marchant, S.; Higgins, P. J. | anno = 1990 | titolo = Handbook of Australian, New Zealand and Antarctic birds, 1: ratites to ducks | editore = Oxford University Press | città = Melbourne}}
* {{Cita pubblicazione | autore = McLennan, J.A., Dew, L., Miles, J., Gillingham, N. and Waiwai, R. | anno = 2004 | titolo = Size matters: predation risk and juvenile growth in North Island Brown Kiwi (Apteryx mantelli) | rivista = New Zealand Journal of Ecology | volume = 28 | numero = 2 | pp = 241-250 }}
* {{Cita pubblicazione | autore = McLennan, J. A.; Potter, M. A.; Robertson, H. A.; Wake, G. C.; Colbourne, R.; Dew, L.; Joyce, L.; McCann, A. J.; Miles, J.; Miller, P. J.; Reid, J. | anno = 1996 | titolo = Role of predation in the decline of kiwi, Apteryx spp., in New Zealand | rivista = New Zealand Journal of Ecology | volume = 20 | pp = 27-35 }}
* {{Cita libro | autore = Robertson, H. | anno = 2003 | titolo = Kiwi (Apteryx spp.) recovery plan 1996-2006 | editore = Department of Conservation | città = Wellington}}
* {{Cita libro | autore = Robertson, H. A. | anno = 1998 | titolo = Kiwi recovery plan 1996-2006 | editore = Department of Conservation | città = Wellington}}
* {{Cita libro | autore = Robertson, H.A., Colbourne, R.A., Graham, P.J., Miller, P.J. and Pierce, R.J. | anno = 2010 | titolo = Experimental management of Brown Kiwi Apteryx mantelli in central Northland, New Zealand | editore = Bird Conservation International}}
{{div col end}}
 
== RiproduzioneVoci correlate ==
*[[Uccelli della Nuova Zelanda]]
 
 
== Spostamenti ==
Ama nascondersi in piccoli buchi scavati nella terra e in luoghi molto isolati.
 
== Relazioni con l'uomo ==
 
== Status e conservazione ==
 
==Come si chiama in altre lingue ==
*Francese: kiwi austral
*Inglese: Brown Kiwi
*Olandese: echte kiwi
*Polacco: kiwi brazowe
*Spagnolo: kiwi castaño, kiwi común
*Tedesco: streifenkiwi
 
== Bibliografia ==
*{{IUCN|summ=141092|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=sul|wikispeciesetichetta=kiwi australe}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibaseAvibase}}
{{Portale|Biologia}}
 
{{Portale|animali|biologia|uccelli}}
[[Categoria:Specie (uccelli)]]
 
[[Categoria:Apterygidae]]
[[cs:Kivi hnědý]]
[[Categoria:Fauna endemica della Nuova Zelanda]]
[[da:Brun kiwi]]
[[Categoria:Taxa classificati da George Shaw]]
[[de:Streifenkiwi]]
[[en:Tokoeka]]
[[eo:Apterigedoj]]
[[es:Apteryx australis]]
[[fi:Ruskokiivi]]
[[fr:Kiwi austral]]
[[hu:Barna kivi]]
[[la:Apteryx australis]]
[[lt:Rudasis kivis]]
[[pl:Kiwi brunatny]]
[[pt:Apteryx australis]]
[[ru:Обыкновенный киви]]