GhostBSD: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
25.02-R14.3p2 (Wikidata) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sistemi operativi|marzo 2017}}▼
{{Sistema operativo
|nome = Ghost BSD
Riga 9 ⟶ 8:
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = kernel monolitico [[FreeBSD|FreeBSD kernel]]
|piattaforme_supportate = amd64
|interfaccia_utente = MATE e XFCE
|tipologia_licenza = libero
|licenza = [[
|stadio_sviluppo = Stabile
}}
Riga 21 ⟶ 20:
'''GhostBSD''' è un sistema operativo [[Unix-like]] basato su [[FreeBSD]]<ref>{{Cita web|url=http://linuxbsdos.com/2012/02/02/ghostbsd-2-5-review/|titolo=GhostBSD 2.5 review - LinuxBSDos.com|lingua=en}}</ref>, con [[MATE]] come [[ambiente desktop]] predefinito o alternativamente [[XFCE]]. Ha lo scopo di essere facile da installare, pronto all'uso e facile da usare. L'obiettivo del progetto è quello di coniugare la sicurezza, la privacy, la stabilità, l'usabilità, l'apertura, la libertà, oltre a essere gratuito.
La prima versione è stata
Chiunque può contribuire al progetto dai vari canali di comunicazione. Dalla pagina ufficiale del S.O. (in inglese) si troveranno i mezzi di comunicazione con cui interagire con i leader del progetto tramite [[
== Storia ==
GhostBSD è stato sviluppato inizialmente su base FreeBSD. Con la 18.10,
== Licenza ==
GhostBSD era originariamente distribuito sotto la [[Licenze BSD#Licenza BSD modificata/Nuova licenza BSD (3 clausole)|licenza BSD a 3 clausole]]. Nel 2014, Eric Turgeon, apportò un cambio di licenza che vide il passaggio a una [[Licenze BSD#Licenza BSD Semplificata/ Licenza FreeBSD (2 clausole)|licenza a 2 clausole]]. GhostBSD contiene alcuni software distribuiti sotto [[GNU General Public License|licenza GPL]].
=== Versioni basate su FreeBSD (1.0 - 11.1) ===
Riga 32 ⟶ 34:
! Versione GhostBSD !! Data rilascio !! Versione FreeBSD !! Ambiente Desktop !! Aggiornamenti
|-
| 1.0<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20100705#feature DistroWatch Weekly, Issue 361, 5 July 2010]</ref> ||
|-
| 1.5 || {{Dunno}} || 8.1 || [[GNOME]] 2.30 || Introdotto supporto a [[Compiz]]. (Questa versione è stata distribuita con il numero di gennaio 2011 della rivista tedesca freeX che conteneva anche un articolo sul nuovo sistema operativo.)
|-
| 2.0 ||
|-
| 2.5<ref>[http://linuxbsdos.com/2012/02/02/ghostbsd-2-5-review/ GhostBSD 2.5 review | LinuxBSDos.com]</ref><ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20120213#feature DistroWatch Weekly, Issue 443, 13 February 2012]</ref> ||
|-
| 3.0 ||
|-
| 3.1 || June 28, 2013 || {{Dunno}} || {{Dunno}} || Release che principalmente correggeva i bug riscontrati
|-
| 3.5<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20131125#feature DistroWatch Weekly, Issue 535, 25 November 2013]</ref> ||
|-
| 4.0<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20141027#feature DistroWatch Weekly, Issue 582, 27 October 2014]</ref> ||
|-
| 10.1<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20151026#ghostbsd DistroWatch Weekly, Issue 633, 26 October 2015]</ref> ||
|-
| 10.3 ||
|-
|11.1<ref>[https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20180108#ghostbsd DistroWatch Weekly, Issue 745, 8 January 2018]</ref>
|
|11.1
|[[MATE]] 1.18
[[Xfce]] 4.12
|Rimosso il supporto per i386 dai repository software di GhostBSD. WhiskerMenu diventa il menu predefinito per (Xfce)<ref>{{
|}
Riga 68 ⟶ 70:
!Aggiornamenti
|-
|18.10<ref>{{
|
|[[MATE]] 1.20
|Prima release basata su [[TrueOS]]
|-
|19.04<ref>{{
|
|[[MATE]] 1.22 and [[XFCE]]
|
|-
|19.09<ref>{{
|
| rowspan="4" |[[MATE]] and [[Xfce]]
|Passaggio da TrueOS CURRENT a STABLE
|-
|19.10<ref>{{
|
|
|-
|20.01<ref>{{
|
|
|-
|20.03
|
|
|-
|20.04<ref>{{
|
|[[MATE]] 1.24 and [[Xfce]]
|
|-
|21.01.20<ref>{{
|
|
|
Riga 109 ⟶ 111:
A partire dalla versione 21.04.27, GhostBSD, è tornata a basarsi su [[FreeBSD]].
{| class="wikitable"
! Versione GhostBSD !! Data rilascio !! Versione FreeBSD !! Ambiente Desktop !! Aggiornamenti
|-
|21.04.27
Riga 119 ⟶ 118:
|GhostBSD è tornata a basarsi su FreeBSD versione 13.0-STABLE
|-
|21.5.11<ref>{{
|11 maggio 2021
|
|
|-
|21.09.06<ref>{{
|7 settembre 2021
|
|Passaggio da [[OpenRC]] a FreeBSD rc.d
|-
|21.09.08<ref>{{
|9 settembre 2021
|
Riga 138 ⟶ 137:
|
|-
|22.06.18<ref name="vinte-dois-dezoito">{{
|20 giugno 2022
|
Riga 148 ⟶ 147:
|
|-
|23.10.01<ref name="vinte-tres">{{
|28 ottobre 2023
|[[MATE]] 1.26.0
Riga 154 ⟶ 153:
|-
|24.01.01
|13
|
|Basata su FreeBSD 14.0-STABLE
|-
|24.04.1<ref>{{
|20 maggio 2024
|[[MATE]] 1.28.1
Riga 172 ⟶ 171:
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[FreeBSD]]
** [[Darwin (sistema operativo)]]
** [[DesktopBSD]]
** [[MidnightBSD]]
** [[TrueOS]]
* [[NetBSD]]
* [[NomadBSD]]
* [[OpenBSD]]
== Altri progetti ==
Riga 177 ⟶ 186:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel di FreeBSD]]
[[Categoria:FreeBSD]]
|