Code noir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: eo:Nigra Kodekso; modifiche estetiche |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|l'omonimo codice del triage|Triage|Codice nero}}
Il '''Code noir''' (dal francese: '''Codice nero''') è
Il preambolo del ''Code noir'' fa apparire la nozione di «schiavo» come un fatto, senza darne né l'origine né la legittimazione. Generalmente il Codice considerava lo schiavo come una persona senza diritti simile
L'articolo 44 parlava esplicitamente di schiavi come «''meubles''». Venivano proibiti i matrimoni tra schiavi senza il consenso del padrone e, dal
Venivano i casi in cui allo schiavo si poteva applicare la [[pena di morte]], segnalati dall'articolo 38, per aver picchiato il padrone, per il furto di un cavallo o di una mucca o per il terzo tentativo di fuga. Le punizioni, come l'incatenamento, i colpi di bastone o di frusta, nelle condizioni indicate dal Codice, potevano essere liberamente interpretate dal padrone. D'altro canto se lo
Il Codice incoraggiava il battesimo degli schiavi, la necessità di un'educazione e una sepoltura cattolica, poiché i redattori pensavano che i neri avessero un'anima da salvare.
== Il codice nero nella Louisiana francese ==
Il ''code noir'' della Louisiana, emanato nel
=== Abrogazione del Codice Nero nel 2025 ===
Caduto in [[Desuetudine|disuso]] dopo l'[[Problema della schiavitù e della discriminazione razziale nella rivoluzione francese|abolizione della schiavitù]], non fu mai formalmente abolito. Il 10 maggio 2025, in occasione della Giornata nazionale in memoria della tratta degli schiavi, della schiavitù e della loro abolizione, il Primo Ministro francese [[François Bayrou]] ha promesso di abolire il Codice Nero sulla schiavitù.<ref>{{Cita web |data=27 maggio 2025 |titolo=Il Codice Nero sarà presto abrogato |url=https://www.dw.com/fr/code-noir-esclavage-senegal-france/a-72680003 |accesso=2 giugno 2025 |sito=dw.com |lingua=fr}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Schiavismo]]
* [[Colonialismo]]
* [[Antille francesi]]
* [[Louisiana francese]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Colonizzazione francese delle Americhe}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|Francia|lavoro|storia}}
[[Categoria:Nuova Francia]]
[[Categoria:Schiavismo]]
[[Categoria:Luigi XIV di Francia]]
|