Ontong Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
m clean up |
||
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Isola
|Nome = Ontong Java
|Nome_originale =
|Immagine =
|Didascalia = L'Atollo fotografato dallo [[Space Shuttle]]
|Mappa_localizzazione = SLB
Riga 24:
|Suddivisione1 = [[Malaita]]
|Suddivisione2 =
|Centro
|Abitanti = 1800
|Anno_censimento = 2009
Riga 32:
}}
'''Ontong Java''' è uno degli [[
== Geografia ==
L'accesso dall'esterno verso la laguna stessa è difficile. La popolazione è situata nelle due maggiori isole di Luangiua e Pelau.
L'originaria foresta umida a foglia larga tropicale è stata per la maggior parte sostituita da piantagioni di [[
== Storia ==
[[File:Ontong java 1934.jpg|left|thumb|Carta nautica del [[1934]]]]
Il primo europeo a visitare l'atollo fu il navigatore olandese [[Abel Tasman]] nel [[1643]], ma solo 148 anni dopo fu nuovamente visitato dal
Sull'isola è ambientato in parte il racconto ''Mauki'' di [[Jack London]] pubblicato in italiano da Guanda nei ''Racconti del Pacifico'', scritti dopo il viaggio che l'autore fece in nave nel Pacifico nel 1907.
== Geologia ==
L'atollo dà il suo nome all'omonima [[plateau di Ontong Java|piattaforma oceanica]] d'origine vulcanica, una delle più grandi [[plateau oceanico|formazioni geologiche di questo tipo]] del mondo.
== Economia ==
La principale attività sull'isola è la coltivazione di [[cocos nucifera|
==Altri progetti==
Riga 53 ⟶ 55:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{collegamento interrotto|1=[
*[http://islands.unep.ch/ILu.htm#1916 Scheda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080317223104/http://islands.unep.ch/ILU.htm#1916 |data=17 marzo 2008 }} su Ontong Java nel sito dell'[[Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente|UNEP]]
{{Controllo di autorità}}
Riga 62 ⟶ 64:
[[Categoria:Isole delle Isole Salomone]]
[[Categoria:Atolli]]
[[Categoria:Polinesia periferica]]
|