Gradasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|personaggi letterari|luglio 2017}}
'''Gradasso''' è un re
{{Personaggio
Riga 6:
|lingua originale =
|saga = ciclo carolingio
|autore = [[Matteo Maria Boiardo]], [[Ludovico Ariosto]]
|autore nota =
|nome = Gradasso
Riga 15:
|professione =
|immagine = D'Azeglio_Combattimento_di_Rinaldo_e_Gradasso.JPG
|didascalia = [[Massimo d'Azeglio]], ''[[Combattimento di Rinaldo e Gradasso]]''
}}
== Il personaggio ==
=== Orlando Innamorato ===
Gradasso è il primo dei
=== Orlando Furioso ===
Nell{{'
== Nella cultura di massa ==
* Nello [[Orlando furioso (miniserie televisiva)|sceneggiato televisivo ''Orlando furioso'']] del [[1975]] diretto da [[Luca Ronconi]], Gradasso è interpretato da [[Maurizio Tocchi]].
== Antonomasia ==
Il nome di Gradasso è diventato per [[antonomasia]] sinonimo di "millantatore" e "smargiasso"<ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Roger Baillet, ''Le Monde poétique de l'Arioste. Essai d'interprétation du Roland furieux,'' L'Hermès, Parigi, 1977.
* Maria Cristina Cabani, ''Costanti ariostesche. Tecniche di ripresa e memoria interna nell'Orlando furioso'', Scuola Normale Superiore, Pisa, 1990.
* Jo Ann Cavallo, ''The World Beyond Europe in the Romance Epics of Boiardo and Ariosto'', University of Toronto Press, 2013.
* Sergio Zatti, ''Il Furioso fra epos e romanzo'', Pacini Fazzi, Lucca, 1990.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ciclo carolingio}}
Riga 35 ⟶ 47:
{{portale|letteratura|medioevo}}
[[Categoria:Personaggi dell'Orlando
[[Categoria:Personaggi dell'Orlando furioso]]
[[Categoria:Personaggi del ciclo carolingio]]
[[Categoria:Personaggi legati a un'antonomasia]]
[[Categoria:Re immaginari]]
[[Categoria:Condottieri immaginari]]
|