Irène Jacob: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RBNB1589 (discussione | contributi)
Doppiatrici italiane: migliorata la pagina
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Immagine = Irène Jacob Deauville 2017.jpg
|Didascalia = Irène Jacob al [[Festival del cinema americano di Deauville]] nel 2017
|FineIncipit = è un'[[attore|attrice]] [[francia|franco]]-[[svizzera]]
}}
 
== Biografia ==
Nata a Parigi da un padre fisico, Maurice Jacob, e una madre psicologa, è l'unica figlia femmina in una famiglia con quattro figli. All'età di tre anni si trasferì con la famiglia a [[Ginevra]] per ritornare, appena diciottenne, a Parigi. Oltre al francese, parla correntemente italiano ed inglese.
 
Ha interpretato il ruolo di Desdemona nel film ''[[Othello (film 1995)|Othello]]'' (1995) di [[Oliver Parker]], con [[Kenneth Branagh]]. Nel 1991 ha vinto il [[Prix d'interprétation féminine|premio come miglior attrice]] al [[Festival di Cannes]] per il film ''[[La doppia vita di Veronica]]'' e nel 1995 ha ricevuto la candidatura al premio [[BAFTA alla migliore attrice protagonista]] per ''[[Tre colori - Film rosso]]''. È stata candidata due volte al [[premio César per la migliore attrice]], nel [[Premi César 1992|1992]], per ''[[La doppia vita di Veronica]]'' e nel [[Premi César 1995|1995]], per ''[[Tre colori - Film rosso]]''.
 
Nel 2019 ha pubblicato un libro, ''Big Bang''. <ref> https://arts.cern/article/world-book-day-physics-literature </ref>
 
== Filmografia ==
Riga 45 ⟶ 46:
* ''[[Othello (film 1995)|Othello]]'', regia di [[Oliver Parker]] (1995)
* ''[[Victory (film 1996)|Victory]]'', regia di [[Marc Peploe]] (1996)
* ''[[Incognito (film 1997)|Incognito]]'', regia di [[John Badham]] (1997)
* ''[[U.S. Marshals - Caccia senza tregua]]'' (''U.S. Marshals''), regia di [[Stuart Baird]] (1998)
* ''[[Cuisine américaine]]'', regia di [[Yves Pitoun]] (1998)
Riga 61 ⟶ 62:
* ''[[Il nemico invisibile (film 2014)|Il nemico invisibile]]'' (''Dying of the Light''), regia di [[Paul Schrader]] (2014)
* ''[[Parliamo delle mie donne]]'' (''Salaud, on t'aime''), regia di [[Claude Lelouch]] (2014)
* ''[[Éternité]]'', regia di [[Trần Anh Hùng]] (2016)
* ''[[Guida romantica a posti perduti]]'', regia di [[Giorgia Farina]] (2020)
* ''[[Vie privée (film 2025)|Vie privée]]'', regia di [[Rebecca Zlotowski]] (2025)
 
==== Televisione ====
* ''[[La Lettre d'une inconnue]]'', regia di [[Jacques Demy]] (2001) - Filmfilm TV
* ''[[Nés de la mère du monde]]'', regia di [[Denise Chalemd]] (2003) - Filmfilm TV
* ''[[The Affair - Una relazione pericolosa]]'' (''The Affair'') - Serieserie TV, 4 episodi (2016)
* ''[[The OA]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di The OA (seconda stagione)#SYZYGY|2x04]]-[[Episodi di The OA (seconda stagione)#La medium e l'ingegnere|2x05]]-[[Episodi di The OA (seconda stagione)#Nina Azarova|2x07]] (2019)
* ''[[ The OA]]'', seconda stagione (2019) - serie TV
 
==== Cortometraggi ====
* ''[[Ella Maillart - Double Journey]]'', regia di Mariann Lewinsky e [[Antonio Bigini]] (2015)
 
=== Doppiatrice ===
Riga 76 ⟶ 79:
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Irène Jacob è stata doppiata da:
* [[Cristina Boraschi]] in ''La doppia vita di Veronica'', ''Tre colori: Film Rosso'', ''U.S. Marshals - Caccia senza tregua''
* [[Claudia Catani]] in ''Giochi sporchi'', ''The Affair - Una relazione pericolosa''
Riga 85 ⟶ 89:
* [[Donatella Fanfani]] in ''Incognito''
* [[Gabriella Borri]] in ''Othello''
* [[Luisa Ziliotto]] in ''I nuovi eroi''
* [[Laura Boccanera]] in ''I nuovi eroi'' (ridoppiaggio)
* [[Deborah Ciccorelli]] in ''Parliamo delle mie donne''
* [[Roberta Paladini]] in ''The OA''
 
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Rita Savagnone]] in ''Parva e il principe Shiva''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 100 ⟶ 110:
 
[[Categoria:Prix d'interprétation féminine del Festival di Cannes]]
[[Categoria:Attori televisivi francesi]]
[[Categoria:Attori televisivi svizzeri]]