Notothenioidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Famiglie
|suddivisione_testo=
* Vedi testo
}}I '''Notothenioidei''' o '''pesci antartici''', un sottordine dei [[Perciformes]], raggruppa circa 140 specie. Questo gruppo costituisce la parte più abbondante di fauna in Antartide, sia per quanto riguarda il numero di specie, sia per la biomassa.
== Caratteristiche ==
Le caratteristiche dei pesci antartici derivano da adattamenti a acqua estremamente fredda e ricca di ossigeno. La temperatura dell'acqua è tra i -1,8°C e -2°C.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Iliana|cognome=Bista|nome2=Jonathan M. D.|cognome2=Wood|nome3=Thomas|cognome3=Desvignes|data=2023-06-09|titolo=Genomics of cold adaptations in the Antarctic notothenioid fish radiation|rivista=Nature Communications|volume=14|numero=1|
== Tassonomia ==
Riga 61 ⟶ 62:
== Evoluzione ==
[[File:Two Notothenioidei.png|thumb|Pesci notothenioidei rappresentativi dell'Antartide. Il merluzzo antartico, ''Notothenia coriiceps'' (in alto), è a sangue rosso e possiede uno scheletro robustamente mineralizzato. Il pesce del ghiaccio a sangue bianco, ''[[Chaenocephalus aceratus]]'' (in basso), è profondamente anemico e con [[
|300x300px]] Dopo l'apertura e la formazione del [[canale di Drake]], tra [[Capo Horn]], l'estremità più sud dell'[[America meridionale]], e le [[Isole Shetland Meridionali|Isole Shetland]] davanti alla [[Penisola Antartica|penisola Antarctica]], si è creato la [[corrente circumpolare antartica]]. La corrente si formò nel passaggio tra [[Eocene]] e [[Oligocene]], circa 30 milioni di anni fa. Questa corrente allontana l'acqua calda dal continente Antartide e ne determinò il raffreddamento del clima e la formazione di grande masse di ghiaccio.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sudipta|cognome=Sarkar|nome2=Chandranath|cognome2=Basak|nome3=Martin|cognome3=Frank|data=2019-07-12|titolo=Late Eocene onset of the Proto-Antarctic Circumpolar Current|rivista=Scientific Reports|volume=9|numero=1|
Esistono [[Fossile|fossili]] di pesci da quando l'Antartide aveva ancora un clima mite, circa 100 milioni di anni fa. Con il raffreddamento polare i pesci morirono e lasciarono delle nicchie ecologiche con acqua fredda e ricche di ossigeno ad altri pesci. Non esistono reperti fossili dei pesci antartici attuali. Potrebbero essere evoluti dove la temperatura si abbassava, lungo la costa dell'Antartide dall'inizio del [[Cenozoico]], durante gli ultimi 66 milioni anni.
I Notothenioidei formano un gruppo [[Monofilia|monofiletico]], che domina la fauna dell'Antartide.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Joseph T.|cognome=Eastman|data=1991-02|titolo=Evolution and Diversification of Antarctic Notothenioid Fishes|rivista=American Zoologist|volume=31|numero=1|pp=
== Note ==
|