Tatsuhiko Seta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
 
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome=Tatsuhiko Seta
|NomeCompleto= 瀬田龍彦 ''Seta Tatsuhiko''
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Altezza= 182
|Peso= 85
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Portiere (calcio)]]
Riga 14 ⟶ 11:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1970-1980|{{Calcio Hitachi|G}}|164 (-?)
|19821970-19861980|{{Calcio Hitachi|G}}|0164 (-0?)
|1982-1986|Hitachi|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973-1980 |{{Naz|CA|JPN|M}} | 25 (-38)
}}
|Vittorie=
|Allenatore={{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1982-19??|{{Calcio Hitachi}}|<small>(Vice)</small>
}}
}}
Riga 29 ⟶ 28:
|Nome = Tatsuhiko
|Cognome = Seta
|PostCognomePreData = {{Nihongo|Nihongo2|瀬田 龍彦|Seta Tatsuhiko}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Prefettura di Iwate
Riga 37 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = giapponese
Riga 50:
 
===Nazionale===
Esordì con la maglia della [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale maggiore]] il 22 maggio 1974 in occasione di un incontro con la [[Nazionale di calcio di Hong Kong|nazionale hogkonghesehongkonghese]], valido per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1974|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1974|Mondiali dei 1974]]. Fino al 1976 collezionò altre 23 presenze, partecipando anche alle [[Qualificazioni ai Giochi della XXI Olimpiade (AFC)|qualificazioni]] alle [[Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade|Olimpiadi di Montréal]]. Disputò l'ultima partita in Nazionale il 22 marzo 1980, disputando una partita contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale sudcoreana]] valevole per la Pestabola Merdeka.<ref name=tats/>
<ref name=tats/>
 
Esordì con la maglia della [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale maggiore]] il 22 maggio 1974 in occasione di un incontro con la [[Nazionale di calcio di Hong Kong|nazionale hogkonghese]], valido per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1974|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1974|Mondiali dei 1974]]. Fino al 1976 collezionò altre 23 presenze, partecipando anche alle [[Qualificazioni ai Giochi della XXI Olimpiade (AFC)|qualificazioni]] alle [[Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade|Olimpiadi di Montréal]]. Disputò l'ultima partita in Nazionale il 22 marzo 1980, disputando una partita contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale sudcoreana]] valevole per la Pestabola Merdeka.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
!rowspan="2"|Squadra<ref name=nat>[http://www.national-football-teams.com/player/36692/Hisao_Sekiguchi.html ''Hisao Sekiguchi''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160126083056/http://www.national-football-teams.com/player/36692/Hisao_Sekiguchi.html |data=26 gennaio 2016 }} su ''National-football-teams.com''</ref>
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%; width:4050%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Squadra<ref name=nat>[http://www.national-football-teams.com/player/36692/Hisao_Sekiguchi.html ''Hisao Sekiguchi''] su ''National-football-teams.com''</ref>
!colspan="3"|Campionato
|-
Riga 90 ⟶ 89:
|| 1981 ||colspan=4| ''inattivo''
|-
|| [[Hitachi Football Club 1982|1982]] ||rowspan=4|{{Bandiera|JPN}} [[Kashiwa Reysol|Hitachi]] || [[Japan Soccer League 1982|JSL1]] || 0 || 0
|-
|| [[Hitachi Football Club 1983|1983]] || [[Japan Soccer League 1983|JSL1]] || 0 || 0
Riga 98 ⟶ 97:
|| [[Hitachi Football Club 1985-1986|1985-86]] || [[Japan Soccer League 1985-1986|JSL1]] || 0 || 0
|-
! colspan="3"|| Totale Hitachi || carriera || 164 || -?
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
<ref name=tats>[http://www.japannationalfootballteam.com/players_sa/tatsuhiko_seta.html 瀬田竜彦 (Tatsuhiko Seta)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131219170414/http://www.japannationalfootballteam.com/players_sa/tatsuhiko_seta.html |data=19 dicembre 2013 }}</ref>
{{Cronoini|JPN||M}}
{{Cronopar|22-05-1973|SeoulSeul|JPN|0|2|HKG 1959-1997|-2|QMondiali|1974}}
{{Cronopar|23-06-1973|SeoulSeul|JPN|0|1|KOR|-2|Amichevole|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|12-02-1974|Singapore|SGP|0|1|JPN|0|Amichevole|}}
{{Cronopar|20-02-1974|Hong Kong|HKG 1959-1997|0|0|JPN|0|Amichevole|}}
Riga 120 ⟶ 119:
{{Cronopar|17-03-1976|Tokyo|JPN|3|0|PHL|0|QOlimpiadi|1976}}
{{Cronopar|21-03-1976|Tokyo|JPN|0|2|KOR|-2|QOlimpiadi|1976}}
{{Cronopar|27-03-1973|SeoulSeul|KOR|2|2|JPN|-2|QOlimpiadi|1976}}
{{Cronopar|31-03-1976|SeoulSeul|JPN|0|3|ISR|-3|QOlimpiadi|1976}}
{{Cronopar|11-04-1976|Tel Aviv|ISR|4|1|JPN|-4|QOlimpiadi|1976}}
{{Cronopar|10-08-1976|Kuala Lumpur|JPN|6|0|IDN|0|Pestabola Merdeka}}
Riga 141 ⟶ 140:
 
===Individuale===
* Incluso nella ''[[Japan Soccer League Best Eleven|Best XI]]'' della Japan Soccer League: 2 volte<ref>[http://homepage1.nifty.com/kisch/football/lea/j_08.html Japan Soccer League 1972] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121004134517/http://homepage1.nifty.com/kisch/football/lea/j_08.html |data=4 ottobre 2012 }}</ref><ref>[http://homepage1.nifty.com/kisch/football/lea/j_12.html Japan Soccer League 1976] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121002130139/http://homepage1.nifty.com/kisch/football/lea/j_12.html |data=2 ottobre 2012 }}</ref>
 
==Note==
Riga 149 ⟶ 148:
*{{cita web|http://samuraiblue.jp/timeline/19800322/|Japan Football Association|lingua=ja}}
*{{cita web|http://www.japannationalfootballteam.com/players_sa/tatsuhiko_seta.html|Japan National Football Team Database|lingua=ja}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{NFT|35814|Tatsuhiko_Seta}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale giapponese]]