Gabriel Attal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunto dettagli riguardanti il fenomeno "bardattal"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Gabriel Attal
| immagine = Gabriel Attal, February2025 2023(cropped).jpg
| didascalia = Gabriel Attal nel 20232025
| carica = [[Primo ministro della Francia]]
| mandatoinizio = 9 gennaio 2024
| mandatofine = 5 settembre 2024
| presidente = [[Emmanuel Macron]]
| predecessore = [[Élisabeth Borne]]
| successore = [[Michel Barnier]]
| carica2 = [[Ministri dell'educazione nazionale della Francia|Ministro dell'educazione nazionale e della gioventù]]
| mandatoinizio2 = 20 luglio 2023
| mandatofine2 = 9 gennaio 2024
| presidente2 = [[Emmanuel Macron]]
| primoministro2 = [[Élisabeth Borne]]
| predecessore2 = [[Pap Ndiaye]]
| successore2 =
| carica3 = [[Ministero dell'azione e dei conti pubblici|Ministro delegato responsabile dei conti pubblici]]
| mandatoinizio3 = 20 maggio 2022
| mandatofine3 = 20 luglio 2023
| presidente3 = [[Emmanuel Macron]]
| primoministro3 = [[Élisabeth Borne]]
| predecessore3 = [[Olivier Dussopt]]
| carica4 = [[Portavoce del governo francese]]
| mandatoinizio4 = 6 luglio 2020
| mandatofine4 = 20 maggio 2022
| presidente4 = [[Emmanuel Macron]]
| primoministro4 = [[Jean Castex]]
| predecessore4 = [[Sibeth Ndiaye]]
| successore4 = [[Olivia Grégoire]]
| carica5 = [[Segretario di Stato]] del [[Ministero dell'educazione nazionale (Francia)|Ministero dell'educazione nazionale e della gioventù]]
| mandatoinizio5 = 16 ottobre 2018
| mandatofine5 = 6 luglio 2020
| presidente5 = [[Emmanuel Macron]]
| primoministro5 = [[Édouard Philippe]]
| carica6 = [[Assemblea nazionale (Francia)|Deputato francese]]
| mandatoinizio6 = 21 giugno 2017
| mandatofine6 = 16 novembre 2018
| legislatura6 = [[Elezioni legislative in Francia del 2017|XV]]
| gruppo parlamentare6 = [[La République En Marche|LaREM]]
| circoscrizione6 = [[10ª circoscrizione degli Hauts-de-Seine|10ª degli Hauts-de-Seine]]
| carica7 = Segretario generale di Renaissance
|partito = [[Renaissance (partito politico)|EM/LREM/RE]] <small>(dal 2016)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Socialista (Francia)|PS]] <small>(2006-2016)</small>
| mandatoinizio7 = 8 dicembre 2024
|titolo di studio = * Master 2 in Affari pubblici
| predecessore7 = Stephane Sejourne
|alma mater = * [[Istituto di studi politici di Parigi]]
| partito = [[Renaissance (partito politico)|EM/LREM/RE]] <small>(dal 2016)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Socialista (Francia)|PS]] <small>(2006-2016)</small>
| titolo di studio = * Master 2 in Affari pubblici
| alma mater = * [[Istituto di studi politici di Parigi]]
}}
{{Bio
Riga 58 ⟶ 61:
|Attività = politico
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[primo ministro francese|Primo Ministro della Repubblica Francese]] dal 9 gennaio al 5 settembre [[2024;]]. inIn precedenza, è stato [[Portavoce del governo francese|portavoce]] del [[Governo Castex]] dal 2020 al 2022 e [[Ministri dell'educazione nazionale della Francia|ministro dell'educazione nazionale e della gioventù]] nel [[Governo Borne]] fra il 2023 e il 2024
}}
 
Riga 87 ⟶ 90:
 
== Vita privata ==
Apertamente [[Omosessualità|omosessuale]], nelNel 2017 si è [[Unione civile|unito civilmente]] all'attuale [[MinistriCommissione degli affari esterieuropea|vicepresidente della Repubblica francese|Ministro degli affari esteri dellaCommissione Franciaeuropea]] [[Stéphane Séjourné]], all'epoca eurodeputato.<ref name=":02" /><ref name=":7" /> La coppia si è in seguito separata, pur senza darne conferma ufficiale.<ref name=":7" />
 
Ha dichiarato di essere stato vittima di [[bullismo omofobico]] durante l'adolescenza.<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=https://www.tf1info.fr/societe/video-exclusif-gabriel-attal-j-ai-ete-harcele-a-l-ecole-2275294.html|titolo=Exclusif : Gabriel Attal, j'ai été harcelé à l'école|data=5 novembre 2023|lingua=fr|accesso=9 gennaio 2024}}</ref>
 
== Episodi mediatici==
Durante la campagna elettorale francese del 2024, sui social media, in particolare TikTok, ha preso piede una narrazione ironico-satirica nota come “bardattal” (fusione dei cognomi Bardella e Attal), che rappresentava in chiave fanfiction un presunto legame affettivo immaginario tra Gabriel Attal, Primo Ministro, e [[Jordan Bardella]], leader del [[Rassemblement National]]. I video e i montaggi utilizzavano sguardi, smorfie, messaggi simulati e altri elementi per evocare una storia d’amore fittizia. Sebbene riconosciuto dalla stampa francese come fenomeno più ludico che politico, alcuni commentatori hanno messo in guardia contro possibili usi manipolativi di tale rappresentazione – ad esempio l’idea che Attal possa contribuire a “normalizzare” Bardella agli occhi del pubblico mediante una dinamica mediatica emotivamente coinvolgente. Bardella stesso ha successivamente accennato, in tono scherzoso, alla possibilità di “edit con Attal”. <ref>{{Cita web |url=https://www.gay.it/jordan-bardella-gay-gabriel-attal-fiction-tik-tok-francia-elezioni.html |titolo=Jordan Bardella e Gabriel Attal protagonisti di una fiction virale su TikTok |sito=Gay.it |lingua=it |data=2 luglio 2024 |accesso=10 settembre 2025}}</ref>
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 110:
{{Portale|biografie|LGBT|politica|socialismo}}
 
[[Categoria:Ebrei francesi]]
[[Categoria:Primi ministri della Francia]]
[[Categoria:Deputati francesi]]