Sentieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 95:
|inizio prima visione = 25 gennaio 1937 (radio)<br />30 giugno 1952 (TV)
|fine prima visione = 29 giugno 1956 (radio)<br />18 settembre 2009 (TV)
|rete TVdistributore = [[NBC]] (radio: 1937-1946)
|rete TVdistributore 2 = [[CBS]] (radio: 1947-1956; TV: 1952-2009)
|inizio prima visione in italiano = 25 gennaio 1982
|fine prima visione in italiano = 7 marzo 2012
|retedistributore TV italianaitaliano = [[Canale 5]] (1982-1988)
|retedistributore TV italianaitaliano 2 = [[Rete 4]] (1988-2012)
|nocatperanno=sì
}}
Riga 160:
L'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]] è il periodo che segna il coronamento dell'amore tra Frank Cooper e la giovane greca [[Eleni Andros]], la fine del triangolo Mindy-Roger-Alexandra, l'arrivo di una famosa ladra di gioielli Jenna Bradshaw e di Bridget Reardon, nipote ribelle dei Bauer, dalla fine dell'amore di Ross per Holly a causa della figlia di lei, Blake e soprattutto dell'uscita di scena di Maureen Bauer nel [[1993]], che muore tragicamente dopo avere scoperto un tradimento di Ed con la sua migliore amica Lillian Raines, scampata al cancro al seno. Entrano in scena Nick McHenry, figlio di Alexandra e gemello del defunto Lujack, che si troverà in mezzo a una storia d'amore tra Mindy ed Eve, l'affascinante detective AC Mallet che convolerà a nozze con Harley Cooper e sua sorella Julie Camaletti che diverrà amica ma poi rivale di Bridget Reardon, nel frattempo compare anche la famiglia afroamericana dell'ambiziosa Gilly Grant innamorata di Hampt Speakes.
 
Sulle performance di [[Frank Beaty]], che interpreta lo psicopatico Brent Lawrence e il suo alter ego femminile Marian Crane, e su quella magistrale di [[Cynthia Watros]] nei panni della prima dolce e poi ambiguapsicopatica infermiera [[Annie Dutton]], che arriva a impazzire definitivamente per tenereil separatiriavvicinamento di Josh e Reva, ''Sentieri'' si avvia alla seconda metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], non prima di aver parlato di [[AIDS]] (attraverso una storia in cui prendono parte attori realmente sieropositivi come l'interprete di Susan Bates) nel [[1995]], di [[eutanasia]] con la morte della dottoressa Eve Guthrie, nuovadiventata moglie di Ed Bauer, e dopo aver raccontato di Meg, figlia di Holly e Fletcher, affetta dalla [[sindrome di Down]], di sordità con una vera attrice non udente che interpreta la giovane amish Abigail Blume, di una donna incinta di due padri ([[Blake Thorpe Marler]]) e del ritorno momentaneo dell'eccentrica Nola Reardon.
 
Il XX secolo di ''Sentieri'' si conclude con la morte in un incidente della bella Jenna Bradshaw, attuale moglie di Buzz; Hart Jessup che salva Cassie (sorella ritrovata di Reva Shayne) dalla follia omicida dell'instabile Dinah Marler; l'arrivo di Jesse Blue, ragazzo che ha avuto il cuore di Maureen anni prima; la momentanea pazzia di Holly Reade, il ritorno temporaneo della folle Annie Dutton dopo una plastica facciale (interpretata da una seconda attrice) e le lotte politiche di San Cristobel, una misteriosa isola tropicale in cui due fratelli (i principi Richard e Edmund Winslow) si fanno la guerra; l'arrivo dell'ambigua Olivia Spencer; i problemi di doppia personalità di Beth Raines dopo un incidente, e una faida mafiosa che vede redimere il giovane boss Danny Santos per amore della bella e dolce Michelle Bauer, perseguitata dalla madre del ragazzo, la diabolica [[Carmen Santos]].
Riga 170:
Nel [[2003]] il misterioso omicidio di una ragazza di nome Maryanne Carruthers, risalente a 30 anni prima, coinvolge tutte le famiglie principali di Sentieri, mentre un serial killer, che alla fine si rivela essere [[Ben Reade]], terrorizza la città di Springfield. Tutto si concluderà con la morte di Ben tra le braccia della sua amata Marina.
 
Nel [[2004]] Reva deve vedersela con il difficile e ribelle Jonathan Randall, il figlio ribelleavuto dal principe Richard durante la sua scomparsa e presunta morte e che lei fu costretta a dare in adozione alla nascita. Jonathan si redime per amore di Tammy Winslow, tecnicamente sua mezza-cugina, in quanto figlia di Cassie Layne, sorellastra di Reva, nonostante le continue interferenze della viziata Lizzie.
 
Tra le schermaglie amorose di A.C. Mallet e Dinah Marler, il ritorno breve sotto forma di visioni ai figli delle compiante Nadine, Maureen e Jenna, la comparsa di Ava Peralta (una figlia di Olivia data in adozione appena nata), uno strano tentato avvelenamento ai danni di Blake, il presunto omicidio di Phillip, la tragica morte di Ross Marler, le continue lotte per il potere alle Industrie Spaulding, un curioso ''[[crossover (televisione)|crossover]]'' con la [[Marvel Comics]], un pericoloso [[carcinoma]] al seno che rischia di uccidere Reva, ''Sentieri'' giunge alle sue stagioni finali.
Riga 209:
In occasione delle {{formatnum:10000}} puntate, Rete 4 ha trasmesso uno speciale della soap in prima serata: ''{{formatnum:10000}} Sentieri d'Amore'' condotto da [[Alessandro Cecchi Paone]], Patrizia Rossetti, Franca Valeri e [[Lorella Cuccarini]], che ha inciso una cover di ''This is the time''.
 
Nel gennaio del [[19921993]], in occasione del quarantesimo anniversario televisivo tenutosi nel 1992, [[Marta Flavi]] e [[Fabio Testi]] hanno presentato in prima serata ''L'Amore comincia a 40 anni... di Sentieri'', con ospiti [[Robert Newman]] e [[Kimberly Simms]].
 
Nel 1993 e nel 1994, visto il successo in termini di ascolti, ''Sentieri'' è andato in onda anche in prima serata per alcune settimane. Dal 1992 al 1994, la soap è andata in onda divisa in due parti (la prima parte alle 13:00 e la seconda alle 14:00, con in mezzo l'edizione giorno del [[Tg4]]. In seguito è stata collocata per un'ora alle 14:00 e successivamente alle 14:30, con una puntata riassuntiva la domenica alle 12:30.
Riga 380:
| 290
| 2006-2007
| 2010-2011-2012
|-
| Trentesima stagione
Riga 394:
 
== Sigla TV ==
In Italia, la prima sigla della serie era il brano ''Sentieri'', da cui la versione italiana prende nome, interpretato da [[Tony De Rosas]]. Dal 1984 come sigla venne utilizzato il brano ''Amarsi'', brano scritto e interpretato da [[Nico Tirone]], noto anche come Nico dei [[Nico e i Gabbiani|Gabbiani]]. Dal [[1986]] al [[2012]] la sigla, creata da Visconti-Caimi, era costituita da una carrellata di alcuni personaggi principali, accompagnata da un estratto del brano di [[Billy Joel]] '' "[[This Is the Time (Billy Joel)|This Is the Time]]''" di [[Billy Joel]].
 
== Distribuzione internazionale ==