Simone Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno |
|||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 27:
|2023|Torino|1 (0)
|2023-2025|Como|43 (8)
|2025
|2025-|Como|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 49 ⟶ 50:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del
}}
Riga 58 ⟶ 59:
===Club===
====Milan e cessione al Torino====
È arrivato al {{Calcio Milan|N}} dalla società dilettantistica dell'Audax Travacò all'età di 11 anni.<ref>[https://web.archive.org/web/20040606090441/http://www.acmilan.com/MostraInfo.asp?id_info=18945 Esordienti Provinciali A 2003-2004] Acmilan.com</ref> Ha esordito tra i professionisti all'età di 17 anni, nella partita di [[Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]], disputata il 13 gennaio 2010. Ha poi fatto la sua seconda apparizione due settimane dopo, nei quarti di finale contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], persi dal Milan per 0-1. Nell'estate del 2011 è stato ceduto in compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]], in uno scambio con [[Gianmario Comi]].<ref>
====Empoli====
Riga 215 ⟶ 216:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|