Slash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(35 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Slash
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Slash,Glasto2023 Guitarist(216 of Guns468) N'(53008944401) Roses- inslash 2017crop.jpg
|didascalia = Slash in concerto nel 20172023
|nazione = GBR
|nazione2 = USA
Riga 10:
|genere2 = Heavy metal
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p125919|Slash}}</ref><ref name="gnr amg">{{allmusic|artist|p4416|Guns N' Roses|autore=Stephen Thomas Erlewine, Greg Prato}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/gunsnroses.htm|titolo=Guns N' Roses|accesso=28 giugno 2010}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="gnr amg"/><ref>{{cita libro|cognome=Popoff|nome=Martin|titolo=Heavy metal|anno=2000|editore=Collector's Guide Publishing|paginepp=191|isbn=978-1-896522-47-0}}</ref><ref name=nolifetilmetal>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nolifetilmetal.com/gunsnroses.htm|titolo=Guns n' Roses|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.scaruffi.com/music/metal.html|titolo=Best heavy-metal albums of all times|sito=[[Piero Scaruffi]]|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|titolo=The best heavy metal albums of the 1980s|accesso=24 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211190947/http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Rizzi|nome=Cesare|titolo=Enciclopedia della Musica Rock. 1970-1979|editore=Giunti editore|città=Firenze|anno=1996|isbn=978-88-09-21523-8}}</ref>
|anno inizio attività = 1981
|anno fine attività = in attività
Riga 43:
}}
 
Il soprannome gli fu affibbiato da [[Seymour Cassel]], padre di un suo amico d'infanzia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.contactmusic.com/news/slash-seymour-cassel-came-up-with-my-nickname_1048539|titolo=Slash: 'Seymour Cassel Came Up With My Nickname'|data=31 ottobre 2007|accesso=7 febbraio 2012}}</ref> SiConsiderato tra i migliori chitarristi rock di sempre, si trova in 65ª posizione nella classifica dei [[I 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone|100 migliori chitarristi]] di tutti i tempi secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-guitarists-20111123/slash-19691231|titolo=Slash|sito=[[Rolling Stone]]|accesso=7 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120202060005/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-guitarists-20111123/slash-19691231|urlmorto=sì}}</ref> ed è annoverato fra le influenze primarie di [[Kenny Olson]], [[Nashville Pussy]], [[Hardliner]], [[New American Shame]], [[Jason Krause]], [[Kenny Wayne Shepherd]] ed altri ancora.<ref name="amg"/>
 
A causa degli abusi di alcool e droghe ha avuto problemi cardiaci, in seguito ai quali ha dovuto sottoporsi all'impianto di un [[defibrillatore cardiaco impiantabile|defibrillatore]] nel 2000,<ref name="bozza2008"/> all'età di 35 anni, con un'incisione di 5&nbsp;cm attraverso l'ascella.
Riga 51:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Saul Hudson nacque ad [[Hampstead]]<ref name="bozza2008"/>, sobborgo a nord del centro storico di [[Londra]], il 23 luglio 1965, figlio di Tony Hudson, un [[direttore artistico]] inglese che lavorava per un'etichetta discografica, e di [[Ola Hudson]], una [[stilista]] afroamericanaafrostatunitense.<ref name="bozza2008"/>
 
Trascorse l'infanzia a [[Stoke-on-Trent]]<ref>{{cita web|url=http://www.tripwolf.com/it/guide/show/237364/Inghilterra/Stoke-on-Trent|titolo=Guida turistica: Stroke-on-Trent|accesso=13 giugno 2011}}</ref> e nel [[1976]] seguì sua madre a [[Los Angeles]], lì trasferitasi per motivi professionali, in quanto stilista di molte celebrità musicali, come i [[Beatles]] e [[David Bowie]]; questo, a detta sua, lo preparò alloalla stresspressione del musicmondo [[business]]musicale. Anche il padre, Tony, lavorava nel settore musicale, come designerdisegnatore di copertine di album per artisti come [[Neil Young]].
 
Si appassionò alla [[BMX]], con la quale riuscì a vincere molti premi in denaro. All'età di 15 anni ebbe la sua prima chitarra, regalatagli dalla nonna. Iniziò a suonarla per molte ore al giorno, saltando spesso la scuola (che abbandonò successivamente all'undicesimo grado d'istruzione del sistema scolastico statunitense, l'equivalente 4º anno della scuola superiore italiana).
Riga 62:
 
[[File:Guns N Roses appetite for destruction, Juliens Auctions Preview 2011-03-08.jpg|thumb|Dischi di platino di ''[[Appetite for Destruction]]'', il primo album dei [[Guns N' Roses]].]]
Quando al suo nuovo gruppo servirono un [[chitarrista]] e un [[batterista]], McKagan suggerì ad [[Axl Rose]] e [[Izzy Stradlin]], Slash e Adler, che entrarono così nei Guns N' Roses nel 19861985.
 
Slash cominciò ad assumere [[eroina]] sin dai primi giorni nei Guns N' Roses. Dopo uno show dei [[Rolling Stones]] del 1989, Axl minacciò di lasciare il gruppo se certi componenti non avessero smesso di abusare di droghe pesanti. Slash fu tra coloro che promisero di smettere.<ref name="HTGTH"/>
Riga 94:
Ha lavorato per alcuni mesi al suo disco solista in collaborazione con famosi musicisti come [[Dave Grohl]], [[Ozzy Osbourne]], [[Chris Cornell]], [[Lemmy Kilmister]] dei [[Motörhead]], [[Iggy Pop]], [[Adam Levine]] dei [[Maroon 5]] e [[Fergie]]. L'album, intitolato ''[[Slash (album)|Slash]]'', è stato pubblicato il 13 aprile 2010. Inoltre i brani ''Ghost'' e ''We're All Gonna Die'' sono stati inseriti nel videogioco musicale ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]''.
 
Durante un concerto a [[Milano]] nel giugno 2010 un uomo irruppe sul palco durante il secondoterzo assolo di ''[[Sweet Child o' Mine]]'', probabilmente nel tentativo di abbracciarlo, ma venne fermato prontamente dalla sicurezza che si gettò a capofitto su di lui facendo cadere però anche lo stesso Slash che si rialzò e riprese a suonare, benché la caduta avesse causato la rottura della sua Gibson, immediatamente sostituita.<ref>{{cita web|url=http://musica.excite.it/milano-slash-aggredito-sul-palco-N46427.html|titolo=Milano, Slash aggredito sul palco|sito=[[Excite]]|data=11 giugno 2010|accesso=7 febbraio 2012}}</ref> Nel luglio 2011 venne trasmesso su [[Disney Channel]] un video dove Slash suona ''[[Kick It Up a Notch]]'' insieme a [[Phineas e Ferb]], per pubblicizzare l'uscita del film ''[[Phineas e Ferb: Il film - Nella seconda dimensione]]''.<ref>{{YouTube|VVHSM5CYirI|Cast - Phineas and Ferb, Slash - Kick It Up A Notch|data=26 luglio 2011|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>
 
Nel giugno 2011 ha iniziato a lavorare al secondo album in studio da solista ''[[Apocalyptic Love]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|titolo=Slash to release second studio solo album May 22|accesso=16 febbraio 2012|data=7 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907165333/http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://metalitalia.com/articolo/slash-titolo-e-artwork-del-nuovo-album/|titolo=SLASH: titolo e artwork del nuovo album|accesso=16 febbraio 2012|data=16 febbraio 2012}}</ref> in collaborazione con il cantante [[Myles Kennedy]] degli [[Alter Bridge]], e The Conspirators, questi ultimi formati da [[Todd Kerns]] e [[Brent Fitz]]. Inoltre nei live è presente la partecipazione del chitarrista ritmico [[Frank Sidoris]]. Riguardo alla formazione del gruppo, Slash ha dichiarato: {{citazione|È una combinazione di entrambe le cose. È sicuramente prevalente il fattore band, nonostante ci si riferisca a me come a un artista solista, ed è quindi giusto che sia io a presentare la musica scritta con il gruppo. Ma nonostante ciò, ognuno di noi fa come meglio crede, e tutti inseguiamo gli stessi obiettivi e desideri: lavoriamo tutti insieme su quello che la band dovrebbe fare. Quindi, prima di tutto, io mi occupo degli aspetti meramente rappresentativi/mondani, Myles scrive i testi e quindi abbiamo in qualche modo una sorta di collaborazione. È davvero semplice l'idea di fondo, per quanto molte persone cerchino a volte di rendere il concetto più complicato di quanto non lo sia in realtà.|Slash intervistato sul progetto "Slash featuring Myles Kennedy & The Conspirators" nel 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/ |titolo=Il progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" è un progetto solista o una vera band?<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907171322/http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/ |urlmorto=sì }}</ref>}}
Riga 105:
 
== Vita privata ==
{{cnSenza fonte|Nel 1992 durante lo ''[[Use Your Illusion Tour]]'' sposa l'attrice e modella Renee Suran. I due divorziano nel 1997.
 
Il 15 ottobre 2001 sposa Perla Ferrar, sua compagna già dai tempi del matrimonio con Renee Suran. Nell'agosto del 2002 nasce London, il suo primo figlio, chiamato così sia perché fu concepito in [[Inghilterra]], sia perché a Slash piaceva e nel 2004, il secondogenito, Cash chiamato così perché fu suggerito da [[Robert Evans]], famoso produttore cinematografico, buon amico di Slash e Perla.}} È stato ospite nel 2007 al [[David Letterman Show]] in occasione dell'uscita del suo libro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=30222|titolo=Slash David Letterman Appearance Available Online|accesso=17 giugno 2011}}</ref>
Riga 112:
Tuttavia, a fine ottobre, tornato dal tour mondiale per pubblicizzare il suo nuovo album, Slash ritirò la sua domanda di divorzio.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-174205/Slash-ci-ripensa,-ritira-la-domanda-di-divorzio|titolo=Slash ci ripensa, ritira la domanda di divorzio|data=6 novembre 2010|accesso=13 giugno 2011}}</ref> All'inizio del 2015 completa la causa di divorzio da Perla e nell'estate del 2018 il divorzio viene ufficializzato.
 
{{cnSenza fonte|Dopo la fine del suo secondo matrimonio Slash inizia una frequentazione con la sua ex-fidanzata Meegan Hodges, con la quale va a convivere dopo poco tempo.}}
 
== Stile musicale ==
{{...|musicisti}}
Noto come chitarrista rock, nasce in un ambiente blues, a cui si rifarà nei suoi dischi da solista<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/slash_guns_blues_maneskin_cosa_ha_detto-8170998.html|titolo=Slash: «A 60 anni vi svelo la mia anima blues. Mi piacciono Billie Eilish e Katy Perry. I Maneskin? Fenomenali»|data=10 giugno 2024|lingua=it|accesso=10 giugno 2024}}</ref>. Lo stile di Slash è influenzato anche dalla [[musica classica]] e si avvale anche dell’uso del [[Scala minore armonica|modo minore armonico]]. Esempi di influenza da parte della musica classica possono essere uditi nell’intro di Anastasia<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lex Koelewijn|data=9 ottobre 2012|titolo=Slash - Anastasia (HQ Audio)|accesso=14 novembre 2024|url=https://www.youtube.com/watch?si=s-_y-GQ43ywRcQ8E&v=sWljWFSdx_g&feature=youtu.be}}</ref> e nel secondo assolo di [[November Rain|November rain]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GunsNRosesVEVO|data=25 dicembre 2009|titolo=Guns N' Roses - November Rain|accesso=14 novembre 2024|url=https://www.youtube.com/watch?si=0rQtDPXstg9SYgYW&v=8SbUC-UaAxE&feature=youtu.be}}</ref>.
 
Slash è un grande fan di ''[[Angry Birds (serie)|Angry Birds]]'', al punto di aver arrangiato in chiave rock il tema musicale di ''[[Angry Birds Space]]'', successivamente introdotto nel gioco.<ref>[http://mytech.panorama.it/videogiochi/angry-birds-nello-spazio-con-slash-musica-videogame Angry Birds: nello spazio con Slash - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Riga 127 ⟶ 129:
* 2018 – ''[[Living the Dream (Slash)|Living the Dream]]'' (featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
* 2022 – ''[[4 (Slash)|4]]'' (featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
* 2024 - ''[[Orgy Of The Damned]]''
 
==== Album dal vivo ====
Riga 159 ⟶ 162:
* 1990 – [[Iggy Pop]] - ''Butt Town/Home/My Baby Wants To Rock N' Roll/Pussy Power''
* 1990 – [[Bob Dylan]] - ''Wiggle Wiggle''
* 1991 – [[Lenny Kravitz]] - ''[[Always on the Run (Lenny Kravitz)|Always on the Run]]''
* 1991 – [[Michael Jackson]] - ''[[Black or White]]''
* 1991 – [[Michael Jackson]] - ''[[Give In to Me]]''
Riga 186 ⟶ 189:
* 2002 – [[Ray Charles]] - ''God Bless America Again''
* 2003 – [[The Yardbirds]] - ''Over Under Sideways Down''
* 2003 – [[Elán (gruppo musicalecantante)|Elan]] - ''Street Child''
* 2004 – [[Matt Sorum]] - ''The Blame Game''
* 2006 – [[Brian Tyler]] - ''Mustang Nismo''
Riga 213 ⟶ 216:
* 2015 – [[Hollywood Vampires (gruppo musicale)|Hollywood Vampires]] - ''[[Hollywood Vampires (Hollywood Vampires)|Hollywood Vampires]]''
* 2023 – [[Demi Lovato]] - ''[[Sorry Not Sorry (Demi Lovato)|Sorry Not Sorry (Rock Version)]]''
* 2024 - [[Beth Hart]] - ''Savior with a Razor''
 
== Filmografia ==
Riga 238 ⟶ 242:
 
== Strumentazione ==
{{F|rockcompositori britannici|arg2=musicisti britannici|gennaio 2012}}
=== Chitarre ===
Come racconta nella sua autobiografia, nel 1988 chiese alla [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] due Les Paul Standard. Poiché l'azienda non reputò il suo profilo abbastanza alto, non gliele diede gratuitamente, bensì gliele fece pagare all'ingrosso.<ref>{{cita|Bozza, 2008|p. 251}}.</ref>
Riga 263 ⟶ 267:
 
=== Amplificatori ===
Slash è endorser della [[Marshall Amplification|Marshall]]. Per suonare dal vivo usa principalmente due testate: una [[Marshall Jubilee#Modelli|2555X]] per il pulito e la sua firmata AFD100 per il distorto e le parti soliste,<ref name = AFD100/> con uno stack di casse 1960AV/BV 4x12. Altri modelli utilizzati includono le testate Silver Jubilee 2525H e [[Marshall 1959 SLP#Modelli|SV20H "Mini Plexi"]] e le casse SV212.<ref>{{cita web|url=https://www.marshall.com/marshall-ampsit/en/all/endorsers/slash-guns-n-roses |titolo=SLASH |sito=Marshall.com }}</ref>
Slash ha inoltre collaborato con la Marshall Amplification alla creazione dell'[[amplificatore]] AFD100, con l'intento di realizzare una testata che riproducesse esattamente la Super Lead che aveva noleggiato per registrare ''[[Appetite for Destruction]]''.<ref name = AFD100>{{Cita web |url=http://www.afd100.com/ |titolo=Marshall AFD100 |accesso=17 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903094208/http://www.afd100.com/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Riga 270 ⟶ 274:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Anthony Bozza|titolo=Slash|url=https://archive.org/details/slash0000anth|anno=2008|editore=[[HarperCollins]]|città=Londra|isbn=978-88-6123-215-0|paginepp=469|cid=Bozza, 2008}}
 
== Altri progetti ==
Riga 285 ⟶ 289:
 
[[Categoria:Chitarristi britannici]]
[[Categoria:Membri dei Guns N' Roses]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]<!-- https://www.slashparadise.com/background/family-slash.php La madre era afro-americana, di conseguenza anche lui -->