Georg Hackenschmidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146779974 di 5.179.155.148 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|scrittori estoni|arg2=wrestler|marzo 2015}}
{{Wrestler
{{S|wrestler}}
|Nome completo= Georg Karl Julius Hackenschmidt
{{Infobox wrestler
|Nome completo = Georg Karl Julius<br>Hackenschmidt
|Bandiera = EST
|Nome completo=Georg Karl Julius Hackenschmidt
|Immagine = Georg Hackenschmidt ca. 1905.jpg
|Bandiera=EST
|ImmagineDidascalia = Georg Hackenschmidt.jpg nel 1905
|Ringname =''' Georg Hackenschmidt'''<br />"The Russian Lion"
|Luogo nascita = [[DorpatTartu]], [[Estonia]]
|Data nascita = 1º agosto [[1877]]
|Luogo morte = [[Londra]], [[Inghilterra]]
|Data morte = 19 febbraio [[1968]]
|Peso dichiarato = 99100
|Altezza dichiarata = 175
|Allenatore = [[Georg Lurich]],<br /> Ferdinand Gruhn
|Debutto =[[1896]] 1895
|Ritiro =[[1911]] 1912
}}
{{Bio
|Nome = Georg Karl Julius
|Cognome = Hackenschmidt
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Georg Hackenschmidt'''
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = DorpatTartu
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 1º agosto
|AnnoNascita = 1877
|LuogoMorte = Londra
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 19 febbraio
|AnnoMorte = 1968
|Epoca = 19001800
|Epoca2 = 1900
|Attività = wrestler
|Attività2 = strongman
|Epoca = 1900
|Attività2Attività3 = scrittore
|Attività3AttivitàAltre =
|AttivitàAltre = , e [[filosofo]]<ref name=heritage>{{cite web|url=http://www.wrestlingheritage.co.uk/georgehackenschmidt.htm|title=George Hackenschmidt– The Russian Lion|publisher=Wrestling Heritage}}</ref>
|Nazionalità = estone
|PostNazionalità = , attivo soprattuttoin [[Inghilterra]] tra la fine del [[XIXº secolo|diciannovesimo]] e l'inizio del [[XXº secolo|ventesimo in [[Gran Bretagnasecolo]], dove fu il primo wrestler a conquistare il titolo di campione mondiale dei pesi massimi di lotta libera, in un'epoca nella quale i combattimenti erano reali e non ancora simulati
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Iniziò la carriera a [[Reval]], in [[Estonia]], e visse la maggior parte della sua vita a Londra, in Inghilterra, dove si guadagnò il soprannome di "The Russian Lion".<ref>Markie, Arnie. ''The Scribner Encyclopedia of American Lives''. pg. 340. Simon and Schuster, 2004. ISBN 0-684-80663-0</ref> Hackenschmidt è ritenuto essere l'ideatore della tecnica di sottomissione utilizzata nel wrestling con il nome "bear hug", in italiano "presa dell'orso". Era celebre la sua forza impressionante, l'agilità, ed il fisico muscoloso. Ritiratosi dal wrestling, scrisse molti libri di culturismo, allenamento, cura del fisico, e filosofia.
 
È stato il primo wrestler della storia a vincere il [[World Heavyweight Wrestling Championship|titolo mondiale dei pesi massimi]], in un'epoca in cui i combattimenti erano reali e non ancora [[Kayfabe|predeterminati]].
== Nel wrestling ==
;Mossa finale
*[[Prese di sottomissione (wrestling)|Bear hug]] – innovatore
 
== Biografia ==
;Soprannome
Iniziò la sua carriera a [[RevalTallinn]], in [[Estonia]], ema visse la maggior parte della sua vita a [[Londra]], in [[Inghilterra]], dove si guadagnò il [[Nomignolo|soprannome]] di "The ''Russian Lion"''.<ref>Markie, Arnie. ''The Scribner Encyclopedia of American Lives''. pg. 340. Simon and Schuster, 2004. ISBN 0-684-80663-0</ref> Hackenschmidt è ritenuto essere l'ideatore della tecnica di sottomissione utilizzata nel wrestling con il nome "bear hug", in italiano "presa dell'orso". Era celebre la sua forza impressionante, l'agilità, ed il fisico muscoloso. Ritiratosi dal wrestling, scrisse molti libri di culturismo, allenamento, cura del fisico, e filosofia.
*"The Russian Lion"
 
Hackenschmidt è ritenuto essere l'ideatore della [[Prese di sottomissione di wrestling#Bear hug|Bear hug]] (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Presa dell'orso''); all'epoca, erano celebri la sua impressionante forza e agilità.
== Titoli e riconoscimenti ==
* '''[[Lotta greco-romana]]'''
** [[European Greco-Roman Heavyweight Championship]] (1)
 
Nel 1898 partecipò alla seconda edizione dei [[Campionati mondiali di sollevamento pesi 1898|campionati mondiali di sollevamento pesi]], classificandosi al terzo posto.
* '''[[Professional wrestling]]'''
** French Heavyweight Championship (1)<ref name="FrenchHeavy">{{cite web | title=French Heavyweight Title | url=http://www.wrestling-titles.com/europe/france/fr-h.html | publisher=Puroresu Dojo | accessdate=2009-04-23}}</ref>
** World Heavyweight Championship ''(Catch Can Version)'' (1)
 
== Personaggio ==
* '''[[Professional Wrestling Hall of Fame and Museum]]'''
'''Mosse finale'''
** [[Professional Wrestling Hall of Fame|Classe del 2002]] - Pioneer Era
* [[Prese di sottomissione (di wrestling)#Bear hug|Bear hug]] – innovatore
;'''Soprannome'''
*"The "Russian Lion"
 
== Titoli e riconoscimenti ==
* '''[[Wrestling Observer Newsletter awards]]'''
* '''[[Hall of fame|Hall of Fame]]'''
** [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] ([[|Wrestling Observer Newsletter]] Hall of Fame#(1996 inductees|Classe del 1996]])
** '''[[Professional Wrestling Hall of Fame and Museum|Professional Wrestling Museum]]''' (2002)
** [[WWE Hall of Fame|World Wrestling Entertainment]] (2016)
* '''[[Lotta greco-romana]]'''
** Campione europeo dei pesi massimi (1)
* '''[[Wrestling Observer Newsletter awards]]'''
** FrenchCampione Heavyweightfrancese dei pesi Championshipmassimi (1)<ref name="FrenchHeavy">{{citecita web | titletitolo=French Heavyweight Title | url=http://www.wrestling-titles.com/europe/france/fr-h.html | publishereditore=Puroresu Dojo | accessdateaccesso=2009-04-23 aprile 2009 }}</ref>
** [[World Heavyweight Wrestling Championship|Campione mondiale ''(Catchdei Canpesi Version)''massimi]] (1)
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Biografie|Wrestling}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|Wrestlingwrestling}}
 
[[Categoria:Membri della WWE Hall of Fame]]