Isaac Nader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arorae (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{S|atleti portoghesi}}
 
{{Sportivo
|Nome = Isaac Nader
Riga 10 ⟶ 8:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'45"32|2023}}
{{Prestazione|800 m|1'46"18 {{Recordicona|dim=small|NR}}|indoor - 2025}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'31"49|2023}}
{{Prestazione|1500 m|3'32"59 {{Recordicona|dim=small|NR}}|indoor - 2025}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|3'48"25 {{Recordicona|dim=small|NR}}|2025}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'01"66|2019}}
{{Prestazione|3000 m|7'53"40|indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[10000 metri piani|10000 m]]|29'57"34|2019}}
{{Prestazione|10 km|28'01"|2025}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2021- |{{Naz|AL|PRT}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 35 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 35 = 0
|argento 35 = 0
|bronzo 35 = 1
|competizione 6 = [[Giochi europei]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 1
|bronzo 6 = 0
|competizione 7 = [[Campionati ibero-americani di atletica leggera|Campionati ibero-americani]]
|oro 7 = 1
|argento 7 = 0
|bronzo 7 = 0
|competizione 8 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|oro 8 = 0
|argento 8 = 0
|bronzo 8 = 1
}}
|Aggiornato = 17 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 61:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = portoghese
}}
 
== Biografia ==
Due volte campione nazionale indoor su 1500 e su 3000 metri, detiene i primati seguenti:
In carriera ha vinto per cinque volte il titolo di campione nazionale dei 1500 m piani, di cui tre outdoor e due indoor, oltre ad un titolo nazionale indoor nei 3000 m piani.
*800 m: 1:47.93 al Lisbon University Stadium (POR), il 1º agosto 2020;
*1500 m: 3:37.15 al Polideportivo Municipal, Andújar (ESP), il 22 May 2021;
*3000 m: 8:01.66 a Faro (POR), l'11 maggio 2019.
 
Nel 2021 ha vinto la gara dei 3000 m piani nella Super League dei [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|campionati europei a squadre]] svoltisi a [[Chorzów]]. Nel 2025 vince, sempre nei 1500 metri piani, sia il bronzo agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|europei indoor]] di [[Apeldoorn]] sia l'oro ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|mondiali]] di [[Tokyo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.oasport.it/2025/09/federico-riva-settimo-al-mondo-nella-finale-dei-1500-da-ripescato-oro-a-sorpresa-per-il-portogallo/|titolo=Federico Riva settimo al mondo nella finale dei 1500 da ripescato. Oro a sorpresa per il Portogallo|sito=OA Sport|data=2025-09-17|accesso=2025-09-17}}</ref>
Vince la prova dei 3000 m dei [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021]] a Chorzów.
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
 
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=3 align="center" |2021
|rowspan=2 |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'44"15
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 3000 metri piani maschili|3000 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |7'58"10
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|Europei U23]]
|{{Bandiera|EST}} [[Tallinn]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |3'40"58
|
|-
|rowspan=5 align="center" |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |10º
|align="center" |3'39"97
|
|-
|[[Campionati ibero-americani di atletica leggera|Ibero-americani]]
|{{Bandiera|ESP}} [[La Nucia]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O| |nome }}
|align="center" |3'43"86
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'42"81
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'44"59
|
|-
|[[Campionati europei di corsa campestre 2022|Europei di cross]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Venaria Reale]]
|Staffetta mista
|align=center |10º
|align=center |17'56"
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Turchia]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'52"73
|-
|[[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Giochi europei]]
|{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" | 3'37"37
|align="center" | <ref>Competizione valida anche per i [[Campionati europei a squadre di atletica leggera|Campionati europei a squadre]]</ref>
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |12º
|align="center" |3'35"41
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |4º
|align="center" |3'36"97
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |10º
|align="center" |3'34"22
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |3'34"75
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |3'37"10
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |4º
|align="center" |3'39"58
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |3'34"10
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
;2020
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi ([[Lisbona]]), 1500 m piani - 3'47"19
 
;2021
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor ([[Braga]]), 1500 m piani - 3'41"86
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor ([[Braga]]), 3000 m piani - 7'57"45
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi ([[Maia (Portogallo)|Maia]]), 1500 m piani - 3'41"06
* 11º ai campionati portoghesi di corsa campestre - 30'44"
 
;2022
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor ([[Pombal (Portogallo)|Pombal]]), 1500 m piani - 3'52"06
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi ([[Leiria]]), 1500 m piani - 3'41"12
 
;2023
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi, 1500 m piani - 3'39"31
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi, 800 m piani - 1'45"32 {{Recordicona|dim=small|RP}}
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor, 1500 m piani - 3'42"02
 
;2024
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi, 1500 m piani - 3'39"04
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor, 1500 m piani - 3'39"46
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi di 10 km su strada - 29'07"
 
;2025
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati portoghesi indoor, 800 m piani - 1'46"18 {{Recordicona|dim=small|RP}}
*{{Med|A|Podio|nome}} ai campionati portoghesi di 10 km su strada - 28'01" {{Recordicona|dim=small|RP}}
 
==Altre competizioni internazionali==
;2023
*{{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), 1500 m piani - 3'37"37
 
;2024
*4º ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 1500 m piani - 3'30"84
*9º all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 1500 m piani - 3'32"49
*4º alla [[Doha Diamond League]] ({{Bandiera|QAT}} [[Doha]]), 1500 m piani - 3'33"50
*11º all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 1500 m piani - 3'34"42
 
;2025
== Altre competizioni internazionali ==
*{{Med|O|Podio|nome}} ai [[Bislett Games 2025|Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'48"25 {{Recordicona|dim=small|NR}}
*{{Med|O|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 1500 m piani - 3'39"08
*{{Med|B|Podio|nome}} al [[London Athletics Meet 2025|London Athletics Meet]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]), 1500 m piani - 3'31"55
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campioni mondiali dei 1500 metri piani}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}