Interattività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
m fix wl
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 10:
 
===Interattività in rete===
L'interattività è un componente essenziale del [[Web 2.0]], all'internograzie delalla [[paradigma]]possibilità deldi generare [[WebPagina web dinamica|pagine web dinamicodinamiche]]: l'utente può interagire con il [[sito web]] visitato aggiungendo contenuti propri sotto forma di commenti, giudizi, valutazioni, contenuti [[multimedialità|multimediali]] come accade usualmente in [[blog]], [[forum (Internet)|forum]], sistemi [[wiki]], [[Rete sociale|reti sociali]], sistemi di [[video sharing]], ecc. Un altro esempio di interattività sono i dati/richieste fornite dall'utente al server tramite [[form]].
 
==Interattività e multimedialità nelle scuole==
Riga 19:
 
==Il marketing interattivo==
Un mezzo di comunicazione di rilevante importanza può essere il [[marketing]] diretto e interattivo. In questa interattività rientra come valido canale il telefono, in sostituzione di tutti gli altri media, soprattutto per soddisfare le esigenze dei clienti sia per le vendite chesia per ordini ede acquisti. Il marketing interattivo ha dato ottimi risultati, soprattutto ad aziende che intendono acquisire nuovi clienti, o nel caso in cui le relazioni con l'azienda siano appena iniziate. Ovviamente, perPer avere maggiore successo bisogna poi concludere con una presenza visiva, che porti a rafforzare la vendita con una firma scritta.
 
== Note ==