Plastic (locale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disco
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(112 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{E|| |aprile 2009|[[Utente:Elwood|Elwood]]}}
Il '''Plastic''' è stato uno storico [[night club|locale notturno]] di Milano<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/02/plastic-venticinque-anni-di-musica-trasgressione.html|titolo=Plastic, venticinque anni di musica e trasgressione|autore=Massimiliano Leva|data=2 gennaio 2006|accesso=31 ottobre 2022}}</ref>
'''
 
== Storia ==
Nasce nel dicembre [[1980 per contrapporsi alla pallida offerta dellenotti milanesi dell'epoca]] da un 'idea di Lucio Nisi, il patrontitolare, e Nicola Guiducci, da sempre mente creativacreativo e dj, a cui nel tempo si sono affiancati Rosangela "''Pinky''" Rossi e Sergio Tavelli<ref>{{cita web|http://www.thisisplastic.com |titolo=This is Plastic|}}</ref>.
'''
Il locale si è fatto conoscere anche per le frequentazioni di personaggi ed artisti di fama internazionale: [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Elton John]], [[Andy Warhol]], [[Freddie Mercury]], [[Prince]], [[Paul Young (cantante)|Paul Young]], [[Bruce Springsteen]], [[Keith Haring]] che insieme a [[Grace Jones]], per passarci una serata, prendeva appositamente l'aereo.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/searchresultsArchivio.jsp CORRIERE DELLA SERA.it Archivio Storico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>Lovati Carlo Pagina 6 (14 febbraio 2010)-Corriere della Sera</ref><ref>{{cita web|1=http://www.02blog.it/post/4419/appello-di-fiurucci-salviamo-il-plastic|titolo=Appello di Fiorucci: "Salviamo il Plastic"|urlmorto=sì}}</ref>
Attualmente viene frequentato da personaggi della moda, come ad esempio [[Stefano Gabbana]], [[Tea Hacic]], [[Giambattista Valli]] e [[Alessandro Dell'Acqua]], [[Francesco Scognamiglio]], dell'arte come [[Maurizio Cattelan]] e [[Francesco Vezzoli]].
 
Caratteristica del Plastic è una rigida selezione all'ingresso, con un occhio di riguardo verso gli habitué.
Una serata di tendenza è quella del venerdì, chiamata "London Loves", che precede il celeberrimo sabato "House Of Bordello".<ref>{{cita web|https://jamesstories.wordpress.com/2009/05/18/stefano-gabbana-tonites-diva |titolo= Stefano Gabbana Tonite’s Diva}}</ref>
 
Nel [[2006]] è uscito un libro fotografico per festeggiare i 25 anni del locale, con gli scatti realizzati dallo staff e dai clienti più affezionati dal 1980 ad oggi.<ref>{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/25/party_libro_per_venticinque_anni_co_7_060225070.shtml |titolo=Un party e un libro per i venticinque anni del Plastic|editore=[[Corriere della Sera]]}}</ref>
 
Nel [[2012]] è stato spostato dalla sua storica collocazione di ''Viale Umbria, 120''. Oggi risiede, con il nuovo soprannome "Plastic Palace" in ''Via Gargano, 15'', nei pressi di ''Viale Ortles''.
Il '''Killer Plastic''' (o più semplicemente il ''Plastic'') è uno dei più famosi e storici locali notturni di Milano.
 
Sempre nel [[2012]] l'artista newyorkese Lola Montes Schnabel ha dichiarato, in un'intervista su [[Vogue (periodico)|Vogue]], di non essere particolarmente un'amante delle discoteche ma di aver apprezzato il Plastic durante il suo soggiorno a Milano in occasione della terza edizione di Carte Blanche, iniziativa con cui Sportmax apre all'arte e al design.<ref>{{cita web|1=http://www.vogue.com/vogue-daily/article/in-milan-with-lola-montes-schnabel-on-the-launch-of-her-capsule-collection-for-sportmax/#1|titolo=In Milan with Lola Montes Schnabel: On the Launch of her Capsule Collection for Sportmax|editore=[[Vogue (periodico)|Vogue]]|accesso=16 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109052744/http://www.vogue.com/vogue-daily/article/in-milan-with-lola-montes-schnabel-on-the-launch-of-her-capsule-collection-for-sportmax/#1|dataarchivio=9 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Nasce nel dicembre 1980 per contrapporsi alla pallida offerta dellenotti milanesi dell'epoca da un idea di Lucio Nisi, il patron, e Nicola Guiducci, da sempre mente creativa e dj, a cui nel tempo si sono affiancati Rosangela "''Pinky''" Rossi e Sergio Tavelli.
 
Nel febbraio [[2014]] è stato presentato a Milano il film "This is Plastic. Il documentario" diretto da [[Patrizio Saccò]], racconto dei primi 32 anni di attività e del passaggio alla nuova sede.
 
Il 17 novembre 2019 viene data notizia della morte, all'età di 71 anni, di Lucio Nisi, creatore e ''anima'' del locale.<ref>{{cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/11/17/news/lucio_nisi_plastic_milano_morto-241246394/|titolo="Ciao Lucio, il re delle notti di Milano": l'addio commosso a Nisi, fondatore del Plastic|autore=|rivista=La Repubblica|data=17 novembre 2019 |accesso=7 giugno 2020}}</ref>
 
Il 03 settembre 2025 tramite i suoi profili social il locale comunica la sua chiusura definitiva, senza dare apparenti spiegazioni, sebbene [[Rolling Stone Italia|Rolling Stone]] nel riportare la notizia parli di un comunicato a seguire.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Barro|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/chiude-il-plastic-celebre-club-di-milano/1003501/|titolo=Il Plastic, storico club di Milano, ha chiuso {{!}} Rolling Stone Italia|sito=Rolling Stone Italia {{!}}|data=2025-09-03|accesso=2025-09-03}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Nicola Guiducci, Lucio Nisi, [[Elio Fiorucci]], ''This is plastic. 25 years of hard clubbing'', Milano, Echo Communication, 2006. ISBN 978-88-7368-039-0.
 
== Voci correlate ==
* [[Milano]]
* [[Andy Warhol]]
* [[Elio Fiorucci]]
* [[Stefano Gabbana]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.agendadomani.it/?p=234|titolo="L'Ambrogino al Plastic"}}
*[http://www.thisisplastic.com/ Sito ufficiale]
* {{cita web | 1 = http://www.02blog.it/post/6378/il-plastic-di-viale-umbria-verra-demolito-nel-2011 | 2 = "Il Plastic verrà demolito nel 2011?" | urlmorto = sì }}
*[http://www.milanodabere.it/milano/discoteche/plastic.html Scheda del Killer Plastic]
* {{cita web|https://www.facebook.com/pages/PLASTIC-MILANO-Official-Page/116525661699801|Pagina Facebook ufficiale}}
*[ {{cita web | 1 = http://www.milanodabere.it/milano/discoteche/plastic.html | 2 = Scheda del Killer Plastic] | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.02blog.it/post/4419/appello-di-fiurucci-salviamo-il-plastic | 2 = Appello di Fiorucci: "Salviamo il Plastic" | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/25/party_libro_per_venticinque_anni_co_7_060225070.shtml|Un party e un libro per i venticinque anni del Plastic}}
* {{cita web|http://www.vogue.it/people-are-talking-about/l-ossessione-del-giorno/2012/03/plastic-chiusura|"Adieu Plastic" di Mariuccia Casadio per Vogue.it}}
 
{{Portale|Milano|musica}}
 
[[Categoria:Discoteche in Italia]]
[[Categoria:Night club]]