Megatron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2A02:B125:10:149F:BCC2:F3BE:1AD8:4CB (discussione), riportata alla versione precedente di 80.181.54.187
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 103:
|doppiatore italiano 19 = [[Roberto Draghetti]]
|doppiatore italiano 19 nota = (''[[Transformers: Battlegrounds]]'')
|doppiatore italiano 20 = [[Pierluigi Astore]]
|doppiatore italiano 20 nota = (doppiaggio cinematografico 2024 di alcuni episodi G1)
|doppiatore italiano 21 = [[Simone Mori]]
|doppiatore italiano 21 nota = (''Transformers One'')
}}
'''Megatron''' è un personaggio immaginario dele franchisel'[[antagonista]] principale della serie ''[[Transformers]]''. È il comandantetirannico fondatore e leader supremo della fazione dei [[Decepticon]], e ilarcinemico principaledi [[antagonistaOptimus Prime]] della serie. In numerosi film, serie animate e fumetti, Megatron viene distrutto per essere riformato con il nome di '''Galvatron''', versione potenziata di sé stesso con parte dei poteri di [[Unicron]].
 
'''Megatron''' è un personaggio immaginario del franchise [[Transformers]]. È il comandante supremo della fazione dei [[Decepticon]] e il principale [[antagonista]] della serie. In numerosi film, serie animate e fumetti Megatron viene distrutto per essere riformato con il nome di '''Galvatron''', versione potenziata di sé stesso con parte dei poteri di [[Unicron]].
 
== Animazione ==
Riga 130 ⟶ 133:
==== ''Transformers: The Headmasters (1987-1988)'' ====
 
==== ''The Transformers: [[Marvel Comics]]'' ([[USA]]) ====
 
==== ''The Transformers: Marvel Comics'' ([[Regno Unito|UK]]) ====
 
==== ''Transformers: Generation 2'' (''Marvel'') ====
Riga 180 ⟶ 183:
In questa serie Megatron non compare ma viene menzionato un paio di volte in alcuni episodi. Quando Megatronus Prime arriva sulla terra gli Autobot lo scambiano per Megatron ma Fixit rivelerà che lui non è Megatron dato che quest'ultimo prese il suo nome da Megatronus.
 
=== ''Transformers: Cyberverse'' (2018-2020) ===
{{vedi anche|Transformers: Cyberverse}}
 
=== ''Transformers: War for Cybertron Trilogy'' (2021-2022) ===
{{vedi anche|Transformers: War for Cybertron Trilogy (serie animata)}}
 
=== ''Transformers: EarthSpark'' (2022-2023) ===
{{vedi anche|Transformers: EarthSpark (serie animata)}}
 
== Cinema ==
{{vedi anche|Transformers (serie di film)}}
=== Live-action ===
Nel [[Transformers (film)|capitolo iniziale]] della [[Transformers (serie di film)|saga cinematografica]] diretto da [[Michael Bay]] nel 2007 Megatron è l'antagonista principale del primo film. La pace di Cybertron venne turbata dalla guerra per l'Allspark istigata da Megatron, ma gli Autobot scagliarono il cubo nello spazio facendolo arrivare sulla [[Terra]], e per recuperarlo Megatron si schiantò sul [[Polo Nordnord]] dove rimase ibernato per centinaia di anni. Viene successivamente scoperto dalla squadra di esplorazione artica capitanata da Arcibald Witwicky, e poi trasferito in America da un corpo speciale della CIA, chiamato S7, per poi essere immesso in un laboratorio segreto all'interno della [[diga di Hoover]], insieme all'Allspark e reso inoffensivo grazie alla criogenia. Il suo scopo era di ottenere il cubo per trasformare tutta la tecnologia del mondo in un esercito di Decepticon. Successivamente gli Autobot arrivano sulla Terra per distruggere il cubo, in modo che non cada in mani sbagliate. Quando [[Starscream]] attacca la base segreta lo scongela. Quando si trasforma diventa un jet da combattimento alieno. Nella battaglia finale a Mission City uccide [[Jazz (Transformers)|Jazz]] e duella con Optimus Prime; infine [[Sam Witwicky]] fonde l'Allspark col suo petto, uccidendolo. I suoi resti vengono poi gettati nell'[[Abisso Laurenziano]], insieme ai resti di altri Decepticon morti.
 
Nel sequel del 2009 ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]'', è l'antagonista secondario del secondo film, e viene riportato in vita grazie a un frammento dell'Allspark. Megatron, dopo la sua resurrezione, si trasforma sia in un carro armato alieno sia in un'astronave aliena. Da notare come nel film viene proposto il design di Megatron come appare nella serie animata ''[[Transformers Armada]]'', che in seguito a un combattimento con [[Nemesis Prime]] si farà chiamare Galvatron. Durante il film serve fedelmente il suo malvagio maestro The Fallen, e riesce, aiutato da Grindor e Starscream, ad uccidere [[Optimus Prime]], in modo da resuscitare il suo maestro. Nella battaglia finale in [[Egitto]] combatte assieme a [[Starscream]] e The Fallen contro gli Autobot, ma alla fine Optimus Prime viene resuscitato da Sam con la Matrice del Comando e si fonde con [[Jetfire]]. L'Autobot mutila e sfigura Megatron e poi uccide The Fallen (che voleva attivare una macchina che producesse Energon, spegnendo il [[Sole]]). Visto l'esito dello scontro, Starscream invita Megatron a fuggire.
Riga 197 ⟶ 201:
Megatron compare di nuovo come antagonista secondario nel [[Transformers 3|terzo film]] del 2011, in cui si trasforma in un semirimorchio armato arrugginito. Il leader dei Decepticon è rimasto danneggiato e indebolito dallo scontro in Egitto, e per curarsi si è rifugiato in [[Africa]], dove viene spesso raggiunto da altri Decepticon, a cui dà l'ordine di uccidere tutti coloro che sanno dell'astronave cybertroniana atterrata sul lato nascosto della [[Luna]] negli anni sessanta. Si scopre che [[Personaggi di Transformers (serie di film)#Sentinel Prime|Sentinel Prime]], durante la guerra su Cybertron si era alleato a Megatron per avere una tregua, ma che, mentre fuggiva con l'Arca, un incidente lo aveva fatto schiantare sulla [[Luna]], e insieme a lui c'erano anche dei pilastri creati da lui e usati per il teletrasporto. Sentinel viene risvegliato da Optimus con la Matrice del Comando, ma tradisce e uccide [[Ironhide]] mentre gli altri Autobot riescono a fuggire, poi distrugge una base militare e porta centinaia di pilastri a Megatron, che dà l'ordine a tutti i Decepticon di piazzare i pilastri in tutto il mondo, per attirare Cybertron sulla Terra e farlo risorgere. Gli Autobot cercano di fermarlo, ma vengono ostacolati dai Decepticon e da Shockwave: la battaglia rade al suolo Chicago, ma alla fine i pilastri vengono distrutti, e con loro Cybertron che implode e tutte le astronavi dei Decepticon; successivamente Sentinel arriva vicino ad uccidere Optimus, ma Megatron sorprende alle spalle Sentinel e lo ferisce gravemente, poi dice a Optimus che lui è la sua [[nemesi]] e che possono stabilire una tregua, a patto che Megatron sia il sovrano della Terra, ma Optimus lo decapita e uccide poi Sentinel.
 
Ricompare compare di nuovo come antagonista terziario nel [[Transformers 4 - L'era dell'estinzione|quarto film]] del 2014. Gli scienziati senza scrupoli fanno risorgere Megatron che si fa chiamare Galvatron e si trasforma in un camion [[Freightliner]] Argosy grigio e nero. 5 anni dopo la Battaglia di Chicago l'umanità ha perso ogni fiducia nei Transformers. La società robotica KSI ha comprato buona parte dei cadaveri dei Decepticon morti, con lo scopo di creare i propri Transformers per venderli all'esercito. Sfruttando i dati delle teste degli alieni morti, costruiscono i loro robot. Tra di essi vi è Galvatron, il robot più sofisticato mai costruito, sfruttando i dati della testa di Megatron. La sua mente sopravvissuta alla decapitazione da parte di Optimus Prime, però, ha sfruttato la KSI allo scopo di farsi costruire un nuovo corpo e un nuovo esercito, obbligando l'Autobot Brains, che era stato catturato dalla KSI per farsi aiutare a trasferire i dati dei robot nei droni artificiali, a dargli una mano. Venuto a conoscenza dell'alleanza tra l'agente CIA Attinger ed il cacciatore di taglie Lockdown per cacciare i Transformer sulla Terra, progetta di rubare il Seme, un'antica arma capace di tramutare una vasta area terrestre nel metallo elementare dei Transformer, che il cacciatore di taglie aveva promesso ad Attinger se avesse avuto Optimus Prime vivo. In seguito all'assalto degli Autobot alla base KSI a Chicago, Joshua viene convinto da Attinger ad attivare Galvatron ed un altro drone, Stinger. Nell'inseguimento, Galvatron, oramai divenuto una vera e propria reincarnazione di Megatron, attacca Prime per vendicarsi di lui. In seguito Lockdown cattura Prime e Galvatron e viene richiamato dalla KSI. Successivamente viene spostato a Pechino e lì il robot diventa autonomo e prende il controllo degli altri droni presenti. Li fa ribellare ai loro creatori e con essi parte alla volta di Hong Kong inseguendo Joshua, che ha ottenuto il Seme che Attinger aveva ricevuto da Lockdown. Gli Autobot, intanto, comprendono grazie ad Optimus, precedentemente liberato, che Megatron si è reincarnato in Galvatron e decidono di fermarlo. Arrivati anche loro a Pechino a bordo di un'astronave rubata a Lockdown, Galvatron la fa precipitare e ordina ai droni di prendere il Seme. Nonostante la superiorità numerica, Galvatron viene sconfitto da Optimus, che, guidando i Dinobot, elimina il suo esercito. Con l'arrivo di Lockdown, Galvatron si salva e fugge. Nel finale, si allontana sulle colline cinesi e dichiara indirettamente alla sua nemesi di essere risorto e che lo rincontrerà.
 
Megatron compare di nuovo come antagonista secondario nel [[Transformers - L'ultimo cavaliere|quinto film]] del 2017.
 
=== Animazione ===
Il personaggio ricomparirà nuovamente nelcome terzosecondo filmprotagonista ined animazioneeroe dellanel serieprimo prequelfilm deldella 2024,serie d'animazione ''[[Transformers One]]'' (2024). In questo lungometraggio cinematografico sarà incentrato sull'evoluzione del rapporto tra lui e Optimus Prime (il cui suo vero nome è Orion Pax): all'inizio erano come fratelli e compagni d'armi prima di diventare acerrimi nemici, e il vero nome di Megatron è D-16.
 
== Videogiochi ==