Glyptodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: Collegamenti esterni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (48 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Glyptodon
|immagine=
|statocons=fossile
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 20 ⟶ 19:
|superordine= [[Xenarthra]]
|ordine= [[Cingulata]]
|nanordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[
|sottofamiglia= †[[Glyptodontinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere= †'''Glyptodon'''
|sottogenere=
|specie=
Riga 35 ⟶ 34:
}}
Il '''
== Anatomia e
Questo mammifero lungo circa 3 metri e alto 1,5 metri,
[[ I tubercoli ossei erano poligonali e si incastravano perfettamente fra di loro senza soluzione di continuità. In questo modo il [[carapace]] era davvero impenetrabile.
Il capo era fornito di uno scudo cefalico formato da una struttura simile, mentre la coda era circondata da una serie di “anelli” ossei forniti di corti spuntoni e protuberanze, che rendevano virtualmente inattaccabile l’intero animale. Le zampe, corte e robustissime, potevano essere ripiegate sotto il corpo, e la coda veniva agitata in direzione dei predatori. ▼
▲Il capo era fornito di uno scudo cefalico formato da una struttura simile, mentre la coda era circondata da una serie di
Questa incredibile struttura difensiva era eccezionalmente pesante, e le zampe erano costruite in modo tale da poter sorreggere l’animale mentre si spostava per la [[pampa]] [[argentina]]. Le ossa del [[Bacino (anatomia)|bacino]], inoltre, erano fuse insieme alle prime vertebre dorsali in modo tale da formare una struttura incredibilmente massiccia e resistente. [[Immagine:Glyptodon_asper_skull_side.JPG|thumb|200px|left|Cranio di ''Glyptodon asper'']]Naturalmente il glittodonte non era un campione di velocità, ma la mancanza di movimenti agili era compensata dalla sicurezza con la quale questo “carro armato vivente” si muoveva attraverso le pianure.▼
[[File:Glyptodon asper skull side.JPG|thumb|left|Cranio di ''Glyptodon asper'']]
Il [[cranio]] era alto e corto, fornito di ossa zigomatiche molto sviluppate per le inserzioni di muscoli potenti che, insieme ai denti a corona incredibilmente alta, costituivano un apparato masticatorio particolarmente efficace. Le ossa nasali molto alte hanno indotto alcuni [[paleontologi]] a ipotizzare l’esistenza di una corta proboscide, per mezzo della quale il glittodonte poteva raggiungere la [[vegetazione]] (si trattava, infatti, di un [[erbivoro]]). ▼
▲Questa incredibile struttura difensiva era eccezionalmente pesante, e le zampe erano costruite in modo tale da poter sorreggere
▲Il [[cranio]] era alto e corto, fornito di ossa zigomatiche molto sviluppate per le inserzioni di muscoli potenti che, insieme ai denti a corona incredibilmente alta, costituivano un apparato masticatorio particolarmente efficace. Le ossa nasali molto alte hanno indotto alcuni [[paleontologi]] a ipotizzare
== Abitudini e alimentazione ==▼
Anche se non ci sono molti dati riguardanti questo genere di mammiferi, è opinione diffusa tra gli studiosi che il ''Glyptodon'' vivesse nei pressi di corsi d'acqua, laghi e ruscelli. I gliptodonti erano erbivori
== Nella cultura di massa ==
==Altri progetti==▼
Appare nei film della serie ''[[L'era glaciale (franchise)|L'era glaciale]]'' e nel film ''[[Doraemon - The Movie: Il Regno delle Nuvole]]''. Appare anche in [[Jurassic World: il gioco]] e [[Jurassic World Alive]].
{{interprogetto|commons}}▼
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Glyptotherium texanum]]▼
* [[Doedicurus clavicaudatus]]▼
▲== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{
*{{
▲*[[Glyptotherium texanum]]
▲*[[Doedicurus clavicaudatus]]
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:
[[Categoria:Megafauna estinta]]
[[Categoria:Taxa classificati da Richard Owen]]
| |||