Piubega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |Patrono = san Giacomo
m Bibliografia: Correggo.
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Data elezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Abitanti = 1728
|Note abitanti = {{Istat|020|41|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2022
|Sottodivisioni = Case Sparse, Malavicina, Negrisoli, San Cassiano, San Cassiano Interno, San Fermo, Venturini, Villaggio Ballarini, Zanzarino<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/piubega.pdf Comune di Piubega - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Asola (Italia)|Asola]], [[Casaloldo]], [[Ceresara]], [[Gazoldo degli Ippoliti]], [[Goito]],
Riga 36 ⟶ 33:
[[File:Piubega-Palazzo Cavallara Pavesi.jpg|thumb|[[Palazzo Cavallara-Pavesi]]]]
 
'''Piùbega''' (''Piübega'' in [[dialetto alto mantovano]]<ref>{{cita libro|Pierino|Pelati|Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica|1996||Asola|}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1728Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Mantova]] in [[Lombardia]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 73 ⟶ 70:
 
== Amministrazione ==
{{S sezione|geografiapolitica}}
Il sindaco è Maria Cristina Zinetti.
 
Riga 82 ⟶ 79:
* {{cita libro|Renato|Bonaglia|Mantova, paese che vai...|1985|Mantova}} {{NoISBN}}.
* {{cita libro|Pierino|Pelati|Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica|1996||Asola}}
* {{cita libro | nome=Mariano | cognome=Vignoli | titolo=Communitas Publicae. Vicende storiche di Piubega e del suo territorio | anno=2003 | editore=Publi Paolini | città=Mantova }}
* {{cita libro|Giovanni|Telò|Cattolici e ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano (1943-1945)|2025||Mantova||cid=cidTelò4|isbn=979-12-5989-106-8}}
 
== Voci correlate ==