Yohan Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto il brevetto di record dell diamond league Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record = {{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"75|indoor - 2008}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|9"69
{{Recordicona|RDL|dim=small}}|2012}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|19"26
{{Recordicona|RDL|dim=small}}|2011}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|46"32|2013}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|36"84 {{Recordicona|RM|dim=small}} {{Recordicona|RO|dim=small}}|2012}}
Riga 66 ⟶ 68:
È stato campione mondiale dei [[100 metri piani]] e della [[staffetta 4×100 metri]] a {{WCAL|2011|2011}}; di quest'ultima specialità detiene anche il [[Record mondiali di atletica leggera|record mondiale]] con il tempo di 36"84, stabilito in occasione dei Giochi olimpici di {{OE||2012}}.
È inoltre il secondo atleta più veloce di sempre nei 100 metri piani
== Biografia ==
Riga 96 ⟶ 98:
[[File:London 2012 Yohan Blake 200m Q.jpg|thumb|upright=1.3|Yohan Blake durante le batterie dei 200 m piani a {{OE||2012}}]]
Nel [[2012]], durante i trials giamaicani (valevoli come campionati nazionali e come qualificazioni ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}) sconfigge Usain Bolt per 2 volte di fila, battendolo sia nella finale dei 100 m (in cui stabilisce il suo nuovo primato personale di 9"75, quarta prestazione mondiale di tutti i tempi) sia nella finale dei 200 m. In quest'ultima gara diventa il primo uomo in assoluto a riuscire a battere Bolt rimontandolo e poi superandolo, dopo che per i primi
Il 5 agosto ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]] conquista, con il tempo di 9"75, la medaglia d'argento nella gara dei [[100 metri piani]], alle spalle di [[Usain Bolt]] che vince con il nuovo record olimpico di 9"63. In seguito, nella finale dei [[200 metri piani]], deve ancora una volta accontentarsi dell'argento con 19"44, dietro ancora a Usain Bolt che sfiora il record olimpico con 19"32.
Riga 150 ⟶ 152:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2025
|rowspan=3|2023 || rowspan=3|10"01 || align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]] || 16-7-2023 || ▼
|10"19
| align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]]
|27-6-2025
|
|-
|2024
|10"16
|Eisenstadt
|22-5-2024
|
|-
▲| rowspan="3" |2023 || rowspan="3" |10"01 || align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]
|-
| align="left" |{{MCO}} || 21-7-2023
|-
| align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Leverkusen]] || 29-7-2023
|-
|2022 || 9"85 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 24-6-2022 || 3º
Riga 196 ⟶ 210:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2024
|20"96
| align="left" |{{Bandiera|JAM}} Spanish Town
|8-3-2025
|
|-
|2023 || 20"35 || align="left" | {{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 8-6-2023 ||66º
Riga 484 ⟶ 504:
|align="center" |38"06
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2025
|[[World Athletics Relays 2025|World Relays]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou]]
|4x100 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|NF}}
|
|}
== Campionati nazionali ==
;2011
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 100 m piani - 10"09
Riga 527 ⟶ 552:
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[London Anniversary Games|London Grand Prix]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]), 100 m piani - 9"95
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Weltklasse Zürich]] ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]), 100 m piani - 9"82
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 200 m piani - 19"26 {{Recordicona|WL|dim=small}} {{Recordicona|RDL|dim=small}}
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Spike Ostrava]] ({{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]), 200 m piani - 20"38
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[ISTAF Berlin]] ({{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]), 100 m piani - 9"82
Riga 533 ⟶ 558:
;2012
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Adidas Grand Prix]] ({{Bandiera|USA}} [[New York]]), 100 m piani - 9"90
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 100 m piani - 9"69 {{Recordicona|RDL|dim=small}}
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Weltklasse Zürich]] ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]), 100 m piani - 9"76
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme 2012|Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 200 m piani - 19"54
|