Utente:Filippof/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 150:
{{quote|La storia della religione è un lungo tentativo di conciliare usanze antiche con motivazioni nuove, di trovare una valida teoria per un'assurda pratica.|[[James George Frazer]], ''[[Il ramo d'oro]]'', pag. 538}}
{{quote|I guai, vedi, sono la definizione generica delle cose nelle quali Dio esiste.|[[Jack Kerouac]], ''[[Sulla strada]], pag. 178}}
{{quote|Non consegnare, Signore, il tuo scettro a dèi che neppure esistono.|[[Libro di Ester]], 4:16}}
{{quote|In guerra, non si pensa al domani.|[[Emilio Lussu]], ''[[Un anno sull'Altipiano]]'', pag. 14}}
{{quote|Every boy ought to learn how to shoot and to obey orders, else he is no more good when war breaks out than an old woman, and merely gets killed like a squealing rabbit, being unable to defend himself|[[Robert Baden-Powell]], ''[[Scautismo per ragazzi]]'', "Camp Fire Yarn.—No. 1. Mafeking Boy Scouts." (Part I, Chapter I, pagg. 9–10)}}
{{quote|Lei crede che il conflitto nel 2025 si concluderà?<br>
"Io credo in Dio, e Dio è con noi."|[[Vladimir Putin]], citato in ''[[Nella mente di Putin]]'' di Marco Imarisio, pag. 54}}
{{quote|We just have to remember who we are: We are the United States of America, and there’s nothing — nothing we can’t do if we do it together.|[[Joe Biden]], ''[https://www.whitehouse.gov/briefing-room/speeches-remarks/2021/07/05/remarks-by-president-biden-celebrating-independence-day-and-independence-from-covid-19/ Remarks by President Biden Celebrating Independence Day and Independence from COVID-19]'', whitehouse.gov.}}
Riga 1 561 ⟶ 1 569:
{{Quote|There are depths in feminine psychology, which, without experience, defy analysis.|[[Isaac Asimov]]<ref>''[[Il tiranno dei mondi|The Stars, Like Dust]]'', p. 91</ref>}}
=== D'Annunzio ===
{{Quote|La ragione del suo potere stava in questo: che, nell'arte d'amare egli non aveva ripugnanza ad alcuna finzione, ad alcuna falsità ad alcuna menzogna. Gran parte della sua forza era nella ipocrisia.|[[Gabriele D'Annunzio]]<ref>''[[Il Piacere (romanzo)|Il Piacere]]'', p. 17</ref>}}
=== Codice delle leggi di [[Utente:Filippof/Preambolo_Hammurabi|Hammurabi]] ===
|