Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nome parametro
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 18:
|distribuzione digitale = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 4 = [[Epic Games Store]]
|motore = [[Anvil Engine|AnvilNext]]
|motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB = MA
|BBFC = 15
|CERO = Z
|ESRB = M
|PEGI = 18
|USK = 16
}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[mouse]], [[DualShock 4]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
Riga 34 ⟶ 36:
}}
 
'''''Assassin's Creed: Origins''''' è un [[videogioco]] sviluppato presso [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. È il decimo capitolo ufficiale della serie ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]'', sequel di ''[[Assassin's Creed: Syndicate]]'' del 2015.
 
È disponibile per [[Xbox One]], [[PlayStation 4]] e [[Microsoft Windows]] dal 27 ottobre 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253273/annunciato-ufficialmente-assassins-creed-origins|titolo=Annunciato ufficialmente Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=11 giugno 2017|accesso=14 giugno 2017|dataarchivio=13 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613234012/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253273/annunciato-ufficialmente-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref> Il gioco, presentato l'11 giugno 2017 all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] di [[Los Angeles]], segna una svolta nel ''franchise'' rispetto ai suoi predecessori, poiché si tratta del primo [[videogioco di ruolo|RPG]] della serie, consentendo al giocatore di potenziare armi e personaggio per farli aumentare di livello. Inoltre, tra le novità, ci sono da segnalare un rinnovato sistema di combattimento e la possibilità di utlizzareutilizzare un'aquila, Senu, per trovare gli obiettivi sulla mappa.
 
Ottimamente accolto dalla critica<ref name="IGN Rev">{{cita web |cognome=Pearce |nome=Alanah |data=26 ottobre 2017 |url=https://www.ign.com/articles/2017/10/26/assassins-creed-origins-review |titolo=Assassin's Creed Origins Review |sito=IGN |accesso=26 ottobre 2017 |dataarchivio=26 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171026112217/http://www.ign.com/articles/2017/10/26/assassins-creed-origins-review |lingua=en}}</ref><ref name="GamesRadar+: review">{{cita web |cognome=Blain |nome=Louise |data=26 ottobre 2017 |url=https://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-review/ |titolo=Assassin's Creed Origins review |sito=GamesRadar+ |accesso=26 ottobre 2017 |dataarchivio=26 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171026140827/http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-review/ |lingua=en}}</ref> e nominato per diversi riconoscimenti,<ref name="Polygon: E3">{{Cita web |url=https://www.polygon.com/2017/6/26/15873032/e3-2017-game-critics-awards-nominations |titolo=''Mario + Rabbids'', ''Wolfenstein 2'', ''Shadow'' of War lead E3 critics' nominations |nome=Samit |cognome=Sarkar |data=26 giugno 2017 |accesso=13 agosto 2017 |sito=Polygon |dataarchivio=13 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170813104104/https://www.polygon.com/2017/6/26/15873032/e3-2017-game-critics-awards-nominations |lingua=en}}</ref> ''Origins'' è stato anche un successo commerciale, vendendo oltre dieci milioni di copie in tutto il mondo.<ref name="Rolling Stone: Twice as Fast">{{cita web |cognome=Crescente |nome=Brian |data=7 novembre 2017 |url=https://www.rollingstone.com/glixel/news/assassins-creed-origins-sells-twice-as-fast-as-previous-w511233 |titolo=''Assassin's Creed Origins'' Sells Twice as Fast as Previous Game |sito=Rolling Stone |accesso=7 novembre 2017 |dataarchivio=7 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107201219/http://www.rollingstone.com/glixel/news/assassins-creed-origins-sells-twice-as-fast-as-previous-w511233 |lingua=en}}</ref>
 
== Trama ==
Nel presente, [[Personaggi di Assassin's Creed#Layla Hassan|Layla Hassan]], ricercatrice dell'[[Personaggi di Assassin's Creed#Abstergo Industries|Abstergo]], ha messo a punto una versione modificata dell'Animus, che consente a chi la usa di non necessitare dello stesso corredo genetico del soggetto di cui rivive i ricordi; contravvenendo agli ordini di [[Assassin's Creed (film)#Personaggi|Sophia Rikkin]], la donna si reca in [[Egitto]] dove, invece di rintracciare un artefatto della Prima Civilizzazione, localizza la tomba di due Assassini e, coadiuvata in remoto dall'amica e collega Deanna, sperimenta il macchinario, rivivendo le loro memorie.
 
La donna scopre così la storia di [[Bayek di Siwa]] e sua moglie Aya, due coniugi egiziani, entrambi guerrieri, vissuti nel I secolo a.C. Bayek, uno degli ultimi [[medjay]] rimasti, protegge la prospera [[oasi di Siwa]]; un giorno, nel 49 a.C., lui e suo figlio Khemu vengono rapiti da un gruppo di cinque uomini mascherati, che cercano di costringere l'uomo ad aprire una cripta segreta, nascosta sotto il tempio di [[Amon]] a Siwa. Al rifiuto di Bayek segue una colluttazione, durante la quale il piccolo Khemu viene accidentalmente ucciso. Bayek ed Aya giurano vendetta contro i misteriosi uomini e si separano per cercarli ed eliminarli.
 
Un anno dopo, Bayek è riuscito a rintracciare e uccidere un membro del gruppo dei mascherati, Rudjek, conosciuto come l'Airone; tornato a Siwa, scopre che il sacerdote del tempio Medunamun è, in realtà, un altro adepto, l'Ibis. Dopo averlo assassinato, Bayek si reca ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]], dove ritrova sua moglie Aya, la quale si è alleata con [[Cleopatra]] e, grazie al suo supporto, ha rintracciato e ucciso altri due membri del gruppo, l'Avvoltoio e l'Ariete. Rimane un unico membro in vita, conosciuto come il Serpente; i due riescono a scoprirne l'identità segreta: si tratta di Eudoro, uno [[scriba]] greco. Bayek lo rintraccia nelle [[terme]] di Alessandria e lo uccide con un'arma consegnatagli da Aya, la prima ''lama celata'', al costo del suo [[anulare]], che viene amputato durante la colluttazione (da qui il rito di tagliarsi l'anulare, come farà Altaïr, per usare la lama). Prima di morire, tuttavia, Eudoro instilla in Bayek il dubbio di non essere l'ultimo membro del gruppo degli uomini misteriosi.
Riga 65 ⟶ 67:
Quattro anni dopo gli eventi narrati nella campagna principale, l'Ordine degli Occulti è ormai una realtà consolidata in Egitto. Bayek, divenuto mentore della confraternita, viene chiamato dagli adepti della [[penisola del Sinai]], dove il comandante romano Rufio (capo attuale dell'Ordine degli Antichi) sta seminando il terrore. Il medjay, aiutato dal capo dei ribelli Gamilat, esplora la regione e uccide i tre luogotenenti di Rufio, scoprendo al contempo alcuni importanti segreti e reclutando nuove leve per la confraternita. Dopo aver assassinato i tre sottoposti, Bayek torna al rifugio degli Occulti per pianificare la morte di Rufio, ma il luogo viene attaccato dai romani: Tahira, una dei primi adepti della confraternita, viene uccisa e Bayek [[crocefissione|crocefisso]]. L'uomo viene però salvato da Amunet, la quale lo aiuta a raggiungere il luogo ove si nasconde Rufio; lungo la via, i due riflettono sul fatto che ci sia un traditore che abbia rivelato ai romani il nascondiglio degli Occulti: inoltre, si imbattono in un villaggio attaccato e incendiato dai romani, apparentemente senza motivo. Bayek riesce infine a raggiungere e uccidere Rufio, ma al ritorno Amunet gli rivela che il traditore è Gamilat: questi conduce un doppio gioco, spingendo i romani ad attaccare i villaggi e, al tempo stesso, fomentando l'odio contro di loro da parte dei [[Nabatea|nabatei]], che lo vedono sempre più come un dio e come capo della rivolta. Bayek e Amunet non vogliono che questi valori si sovrappongano a quelli sotto i quali la confraternita è nata, così decidono di eliminare Gamilat: dopo una lunga ed estenuante battaglia, Bayek riesce a ucciderlo. In punto di morte, l'uomo comprende il suo grave errore, si redime e spinge Bayek a proseguire la missione degli Occulti. Gli Occulti sono decimati, ma Bayek, sconvolto da quanto successo a Gamilat, decide di ricostituirlo e di raggiungere, attraverso [[Petra (Giordania)|Petra]], i territori della [[Giudea]], ove la confraternita si ricostituirà sotto i nuovi ideali di ordine e disciplina. Amunet farà lo stesso a Roma, dove il potere è ora in mano al [[Augusto|nuovo capo degli Antichi]]; i due si dicono nuovamente un sofferto addio.
 
== AmbientazioneModalità di gioco ==
Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire o Osiris'', ''Assassin's Creed Origins'' è un [[action RPG]] ''[[videogioco stealth|stealth]]'' con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente ''open world'' a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci sono molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa<ref>{{cita web|url=https://nerdando.com/2017/10/28/assassins-creed-origins-la-nascita-del-credo/|titolo=Le verticalità dell’Egitto antico, se escludiamo naturalmente le piramidi, sono ben poca cosa rispetto ad una Londra o a Parigi|data=28 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, viene sostituita da un'aquila come un compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|titolo=Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli|data=10 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=SpazioGames|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714113223/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|urlmorto=sì}}</ref> I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-release-date-news-trailer-gameplay/|titolo=''Assassin's Creed Origins'' to get "tons" of challenging boss fights|data=12 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=GamesRadar}}</ref> Il gioco vede anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e il ritorno delle tombe, simili a quelle degli Assassini presenti in ''[[Assassin's Creed II]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|titolo=Five Things You Need To Know About ''Assassin’s Creed Origins''|data=11 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=Game Informer|dataarchivio=28 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200928063028/https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/256158/assassins-creed-origins-tornano-tombe|titolo=Assassin's Creed Origins, tornano le tombe|editore=SpazioGames|data=3 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|titolo=Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=20 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623082846/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref>
Il gioco è ambientato nell'[[Egitto tolemaico]], perlopiù durante gli anni della [[Guerra civile romana (49-45 a.C.)|guerra civile]] tra [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] e [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], e racconta la storia immaginaria di eventi reali.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-17-news-videogiochi-assassins-creed-origins-drasticamente-diverso-perche-e-stato-scelto-egitto|titolo=Assassin's Creed Origins è "drasticamente diverso". Ecco perché è stato scelto l'Egitto|editore=Eurogamer|data=17 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-gamescom-2017-assassins-creed-origins-anteprima-prova|titolo=Gamescom 2017: Assassin's Creed Origins - prova|editore=Eurogamer|data=23 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref> Il giocatore assume il ruolo di un [[medjay]] di nome Bayek che lavora per proteggere il popolo dalle minacce. La storia racconta le origini della setta degli Assassini, che lottano per la pace promuovendo la libertà, e una società segreta — precursori dei Templari — che desiderano la pace attraverso l'imposizione dell'ordine.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-10-news-videogiochi-assassins-creed-origins-viaggio-che-porta-alla-nascita-della-confraternita|titolo=Assassin's Creed Origins è "un viaggio che porta alla nascita della Confraternita"|editore=Eurogamer|data=10 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
''Origins'' introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più difficiledifficili che culmina in una ''[[Boss (videogiochi)|boss fight]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2017/06/28/gladiator-arenas-in-assassins-creed-origins-are-bloody-fun-but-im-worried-about-the-stupid-enemies/|titolo=Gladiator Arenas in ''Assassin’s Creed Origins'' are bloody fun, but I’m worried about the stupid enemies|autore=Matt Martin|editore=VG 247|data=28 giugno 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> Mentre l'introduzione dell'arena è inserita nella storia principale, la modalità arena è a sé stante dalla narrazione più ampia. Il mondo di gioco è caratterizzato da varie arene, con una varietà di nemici e boss unici non presenti nel gioco. I giocatori sono in grado di sbloccare armi ed equipaggiamento aggiuntivi completando i combattimenti nell'arena.
 
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed#Assassin's Creed: Origins}}
*''' [[Bayek di Siwa]]''': protagonista del gioco, è l'ultimo dei Medjay, un vecchio ordine egiziano nubiano divenuto obsoleto sotto il dominio dei Tolomei. Proveniente dalla città di [[Siwa (oasi)|Siwa]], dove era considerato un eroe locale, è marito di Aya e padre di Khemu. Dopo che quest'ultimo viene rapito dall{{' }}''Ordine degli Antichi'' e, in seguito, ucciso, il Medjay e Aya iniziano una caccia contro coloro che hanno preso parte all'omicidio del figlio. Bayek è inoltre il fondatore degli Occulti, che si evolveranno nell'[[Assassini (Assassin's Creed)|Ordine degli Assassini]].
*''' Aya/Amunet''': moglie di Bayek e madre di Khemu, è uno dei personaggi principali del gioco. Quando il figlio Khemu viene ucciso dall{{' }}''Ordine degli Antichi'', lei e Bayek iniziano a dare la caccia a tutti i membri della setta per vendicarsi.
* Hepzefa: migliore amico di Bayek, è stato il medjay di Siwa durante l'assenza di quest'ultimo, tra il 49 e il 48 a.C. I due amici si sono ritrovati quando Bayek è tornato a Siwa per uccidere Medunamun. Successivamente, quando Bayek è ripartito Hepzefa ha continuato a proteggere la città. È stato ucciso da Flavio e [[Lucio Settimio|Settimio]] nel 47 a.C.
*''' [[Layla Hassan]]''': ex impiegata dell'Abstergo Industries, con l'amica Deanna Geary si reca in Egitto per cercare reperti nella tomba di Bayek e Aya. Con le sue conoscenze eè riuscita a creare un Animus in grado di rivivere i ricordi di persone (non legate da alcun tipo di parentela) vissute secoli prima solamente prelevando un pezzo del loro DNA.
*''' [[Cleopatra]]''': ultima regina del regno tolemaico d'Egitto. Cleopatra comunque non fu mai di fatto l'unica sovrana dell'Egitto, avendo regnato insieme al padre, al fratello, al fratello-marito e al figlio.
*''' [[Gaio Giulio Cesare]]''': generale, console e dittatore romano, dopo aver conquistato la [[Gallia]] e vinto la guerra civile, accumulò le cariche politiche, diventando poi dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da alcuni degli storici a lui contemporanei il primo imperatore di Roma. Nel 48 a.C. si reca in Egitto dove aiuta Cleopatra a salire sul trono con l'aiuto di Bayek e Aya.
*''' [[Tolomeo XIII]]''': faraone d'Egitto, nonché ultimo della dinastia tolemaica insieme a sua sorella Cleopatra.
*'''Apollodoro Siculo''': leale seguace e amico della regina Cleopatra, si allea con Bayek e Aya per sconfiggere l' ''Ordine degli Antichi''.
*'''Medunamun''' Apollodoro Siciliano: notoleale conseguace ile soprannomeamico ''L'Ibis''della regina Cleopatra, èsi unallea falsocon oracoloBayek e unAya membroper dell’sconfiggere l{{'}}''Ordine degli Antichi'', vissuto durante il regno di Cleopatra.
*'''Eudoro''' Medunamun: noto con il soprannome ''L'IppopotamoIbis'', è lo scriba grecoun dellafalso cittàoracolo di [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]]Siwa e segretamenteun membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''., Èvissuto undurante uomoil moltoregno raffinato e amante della vitadi agiataCleopatra.
*'''Taharqa''' Eudoro: noto con il soprannome ''Lo ScarabeoL'Ippopotamo'', è segretamentelo scriba greco della città di [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]] une segretamente membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. eÈ un architettouomo molto famosoraffinato cone ilamante compitodella divita ricostruire la città di [[Letopoli]]agiata.
*'''Khaliset''' Taharqa: notanoto con il soprannome ''LaLo IenaScarabeo'', è segretamente un membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. Èe unaun donnaarchitetto chemolto governafamoso con il compito di ricostruire la regionecittà di [[GizaLetopoli]] con le sue iene ammaestrate da lei e che lei stessa controlla.
*'''Hetepi''' Khaliset: notonota con il soprannome ''La LucertolaIena'', è un membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. SacerdoteÈ una donna che governa la regione di [[AnubiGiza]], indossacon semprele unasue mascheraiene diammaestrate da lei e che lei stessa Anubicontrolla.
*'''Rudjek''' Hetepi: noto con il soprannome ''L'AironeLa Lucertola'', è un membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. HaSacerdote unadi guardia[[Anubi]] dela corpo[[Menfi di(Egitto)|Menfi]], nomeindossa Hypatossempre euna un'amantemaschera di nome SuphiaAnubi.
*'''Berenike''' Rudjek: notanoto con il soprannome de ''Il CoccodrilloL'Airone'', è un membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. DiplomaticaHa euna grandeguardia stratega,del ècorpo ladi principalenome finanziatriceHypatos delle un'arena dei gladiatoriamante di [[Crocodilopoli]]nome Suphia.
*'''[[Lucio Settimio|Lucius Septimius]]'''Berenice: notonota con il soprannome de ''LoIl SciacalloCoccodrillo'', è un membro dell’dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. ÈDiplomatica une romanogrande gabinianostratega, alè serviziola delprincipale faraonefinanziatrice dell'arena dei gladiatori di [[Tolomeo XIIICrocodilopoli]].
*'''Flavius Metellus'''[[Lucio Settimio]]: noto con il soprannome ''IlLo LeoneSciacallo'', è un comandantemembro romanodell{{'}}''Ordine delladegli regioneAntichi''. dellaÈ [[Cirenaica]]un inromano Egittogabiniano e,al segretamente,servizio leaderdel dell’''Ordinefaraone degli[[Tolomeo Antichi''XIII]].
* Flavius Metellus: noto con il soprannome ''Il Leone'', è un comandante romano della regione della [[Cirenaica]] in Egitto e, segretamente, leader dell{{'}}''Ordine degli Antichi''.
 
== Doppiaggio ==
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/assassinscreed-origins.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: Il mondo dei doppiatori - Extra: Videogames "Assassin's Creed: Origins"|sito=antoniogenna.net|accesso=27 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt7025920/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast|titolo=Assassin's Creed: Origins: Full Cast & Crew|sito=https://www.imdb.com/?ref_=nv_home|accesso=27 agosto 2018}}</ref>
{| class="wikitable"
! width="33%"| Nome personaggio
Riga 145 ⟶ 150:
Voci aggiuntive: [[Donatella Fanfani]], [[Silvana Fantini]], [[Antonello Governale]]
 
== Modalità di giocoAmbientazione ==
Il gioco è ambientato nell'[[Egitto tolemaico]], perlopiù durante gli anni della [[Guerra civile romana (49-45 a.C.)|guerra civile]] tra [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] e [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], e racconta la storia immaginaria di eventi reali.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-17-news-videogiochi-assassins-creed-origins-drasticamente-diverso-perche-e-stato-scelto-egitto|titolo=Assassin's Creed Origins è "drasticamente diverso". Ecco perché è stato scelto l'Egitto|editore=Eurogamer|data=17 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-gamescom-2017-assassins-creed-origins-anteprima-prova|titolo=Gamescom 2017: Assassin's Creed Origins - prova|editore=Eurogamer|data=23 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref> Il giocatore assume il ruolo di un [[medjay]] di nome Bayek che lavora per proteggere il popolo dalle minacce. La storia racconta le origini della setta degli Assassini, che lottano per la pace promuovendo la libertà, e una società segreta — precursori dei Templari — che desiderano la pace attraverso l'imposizione dell'ordine.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-10-news-videogiochi-assassins-creed-origins-viaggio-che-porta-alla-nascita-della-confraternita|titolo=Assassin's Creed Origins è "un viaggio che porta alla nascita della Confraternita"|editore=Eurogamer|data=10 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire o Osiris'', ''Assassin's Creed Origins'' è un [[action RPG]] ''[[videogioco stealth|stealth]]'' con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente ''open world'' a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci sono molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa<ref>{{cita web|url=https://nerdando.com/2017/10/28/assassins-creed-origins-la-nascita-del-credo/|titolo=Le verticalità dell’Egitto antico, se escludiamo naturalmente le piramidi, sono ben poca cosa rispetto ad una Londra o a Parigi|data=28 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, viene sostituita da un'aquila come un compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|titolo=Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli|data=10 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=SpazioGames|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714113223/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|urlmorto=sì}}</ref> I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-release-date-news-trailer-gameplay/|titolo=''Assassin's Creed Origins'' to get "tons" of challenging boss fights|data=12 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=GamesRadar}}</ref> Il gioco vede anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e il ritorno delle tombe, simili a quelle degli Assassini presenti in ''[[Assassin's Creed II]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|titolo=Five Things You Need To Know About ''Assassin’s Creed Origins''|data=11 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=Game Informer}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/256158/assassins-creed-origins-tornano-tombe|titolo=Assassin's Creed Origins, tornano le tombe|editore=SpazioGames|data=3 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|titolo=Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=20 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623082846/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref>
 
''Origins'' introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più difficile che culmina in una ''[[Boss (videogiochi)|boss fight]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2017/06/28/gladiator-arenas-in-assassins-creed-origins-are-bloody-fun-but-im-worried-about-the-stupid-enemies/|titolo=Gladiator Arenas in ''Assassin’s Creed Origins'' are bloody fun, but I’m worried about the stupid enemies|autore=Matt Martin|editore=VG 247|data=28 giugno 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> Mentre l'introduzione dell'arena è inserita nella storia principale, la modalità arena è a sé stante dalla narrazione più ampia. Il mondo di gioco è caratterizzato da varie arene, con una varietà di nemici e boss unici non presenti nel gioco. I giocatori sono in grado di sbloccare armi ed equipaggiamento aggiuntivi completando i combattimenti nell'arena.
 
== EspansioniContenuti scaricabili ==
=== ''Gli Occulti'' ===
''Gli Occulti'' è un'espansione basata sulla storia che mette in luce l'ascesa della confraternita degli Assassini. Essa è ambientata quattro anni dopo gli eventi del gioco principale e porta il giocatore nella nuova regione della [[penisola del Sinai]], dove si dovrà "indagare uno scontro tra una fazione di ribelli e le forze romane occupanti". Oltre al nuovo capitolo della storia, ''Gli Occulti'' introduce una serie di nuovi elementi da sbloccare, tra cui vari abiti, vari set di armi eccellenti, due cavalcature e altre armi. L'espansione aumenta anche il livello del protagonista a 45.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2018-01-16-news-videogiochi-assassins-creed-origins-il-primo-dlc-gli-occulti-ha-una-data-di-uscita|titolo=Assassin's Creed Origins: il primo DLC "Gli Occulti" ha una data d'uscita|editore=Eurogamer|data=16 gennaio 2018|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>
Riga 156 ⟶ 159:
=== ''Discovery Tour'' ===
La patch 1.3 del gioco ad inizio 2018 ha implementato la modalità "Discovery Tour", permettendo ai giocatori di esplorare liberamente il mondo aperto senza obiettivi e intraprendere visite guidate che mettono in risalto gli aspetti della storia egiziana.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-09-27-news-videogiochi-assassins-creed-origins-annunciata-modalita-discovery-tour-senza-combattimenti-e-storia|titolo=Discovery Tour è la modalità di Assassin's Creed Origins che ci farà esplorare l'Egitto senza storia e combattimenti|editore=Eurogamer|data=27 settembre 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref>
La nuova modalità didattica permette di scegliere tra free roaming il mondo dell'antico Egitto per saperne di più sulla sua storia e la vita quotidiana, o intraprendere visite guidate a cura di storici ed egittologi. Tuttavia, questo disabilita la trama, missioni secondarie, i conflitti con i nemici, i limiti di tempo e vincoli di gameplay. La modalità è disponibile dal 20 febbraio 2018.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2018-01-16-news-videogiochi-assassins-creed-origins-nuovi-dettagli-data-di-uscita-secondo-dlc-e-modalita-discovery|titolo=Assassin's Creed Origins: nuovi dettagli e data d'uscita per il secondo DLC e la modalità Discovery Tour|editore=Eurogamer|data=16 gennaio 2018|accesso=26 gennaio 2018}}</ref><ref name="The Verge: educational mode">{{cita news |url=https://www.theverge.com/2017/9/27/16374292/assassins-creed-origins-educational-mode-discovery-tour |titolo=''Assassin's Creed Origins'' is getting an educational mode early next year |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|accesso=27 settembre 2017 |data=27 settembre 2017 |lingua=en}}</ref> ''Discovery Tour: Ancient'' ''Egypt'', tuttavia, è stato pesantemente criticato per disonestà intellettuale e deliberati revisionismo storico e inaccuratezza della società egiziana dell'epoca (come confermato dal narratore in-game "dietro le quinte"), mostrando un sistema scolastico ed educativo in cui le femmine in realtà erano tipicamente escluse ma nel gioco è invece di genere misto, sia maschi che femmine.<ref>{{Cita web|url=https://www.webtrek.it/2018/02/ubisoft-assassin-creed-origins-accuratezza-storica/|titolo=Assassin’s Creed Origins preferisce l’inclusività all’accuratezza storica|autore=Matteo Lupetti|sito=WebTrek|data=2018-02-21|lingua=it-IT|accesso=2023-11-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/195446-assassins-creed-origins-accuratezza-storica-contro-inclusivita-ubisoft-ha-scelto-di-cambiare-la-storia-per-evitare-il-sessismo-in-assassins-creed-origins.html|titolo=Accuratezza storica contro inclusività: Ubisoft ha scelto di cambiare la storia per evitare il sessismo in Assassin's Creed Origins|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2023-11-29}}</ref>
 
=== ''La maledizione dei faraoni'' ===
Riga 178 ⟶ 181:
{{Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
[[Categoria:Videogiochi a tema storico]]
[[Categoria:Videogiochi ambientati nell'antico Egitto]]