Pi greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo parametri inutilizzati dal sinottico |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
Il '''pi greco''' è una [[costante matematica]], indicata con la lettera greca <math>\pi</math> (''[[Pi (lettera greca)|pi]]''), scelta in quanto iniziale di περιφέρεια (''perifereia''), [[circonferenza]] in greco.
Nella [[
Il <math>\pi</math> è conosciuto anche come '''costante di [[Archimede]]''' (da non confondere con il [[numero di Archimede]]) e '''costante di [[Ludolph van Ceulen|Ludolph]]''' o '''numero di Ludolph'''. Il <math>\pi</math> non è una [[costante fisica]] o naturale, ma una [[costante matematica]] definita in modo astratto, indipendente da misure di carattere fisico.
Riga 468:
=== Nell'età contemporanea ===
(dati aggiornati all'agosto
* [[1794]] – [[Jurij Vega]], 140 cifre, di cui 136 sono corrette.
* 1794 – [[Adrien-Marie Legendre]] dimostra che <math>\pi^2</math> (e quindi <math>\pi</math>) è irrazionale e considera la possibilità che <math>\pi</math> sia trascendente.
Riga 513:
* 14 marzo [[2023]] - Jordan Ranous, Kevin O’Brien e Brian Beeler annunciano di aver calcolato {{formatnum:105000}} miliardi di cifre in 75 giorni, usando y-cruncher.<ref>{{cita web|url=https://www.storagereview.com/review/storagereview-calculated-100-trillion-digits-of-pi-in-54-days-besting-google-cloud|titolo=105 Trillion Pi Digits: The Journey to a New Pi Calculation Record|data=13 marzo 2023|autore=Jordan Ranous|accesso=18 agosto 2024}}</ref>
* 28 giugno [[2024]] - Jordan Ranous, Kevin O’Brien e Brian Beeler annunciano di aver calcolato {{formatnum:202112290000000}} cifre in 104 giorni, usando y-cruncher.<ref>{{cita web|url=https://www.storagereview.com/news/storagereview-lab-breaks-pi-calculation-world-record-with-over-202-trillion-digits|titolo=StorageReview Lab Breaks Pi Calculation World Record with Over 202 Trillion Digits|data=28 giugno 2024|autore=Jordan Ranous|accesso=18 agosto 2024}}</ref>
* 2 aprile [[2025]] - Linus Media Group, [[Kioxia]]: {{formatnum:300000000000000}} cifre, usando y-cruncher<ref>{{Cita web|titolo=Most accurate value of pi |url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/66179-most-accurate-value-of-pi |accesso=2025-09-08 |sito=Guinness World Records}}</ref>
== Questioni in sospeso ==
Riga 546 ⟶ 547:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Egidio Battistini|titolo=In viaggio con π|editore=Franco Angeli|anno=2016|città=Milano|isbn=9788891728005|postscript=nessuno}}
* {{cita libro|autore=Petr Beckmann|titolo=A History of π|url=https://archive.org/details/historyofpipi0000beck_g8t1|editore=St. Martin's Press|anno=1971|isbn=9780312381851|postscript=nessuno}}
* {{cita libro|autore=Lennart Berggren|autore2=Jonathan M. Borwein|autore3=Peter B. Borwein|città=New York|titolo=Pi: A Source Book|edizione=3|anno=2004|editore=Springer|isbn= 9780387205717|postscript=nessuno}}
* {{cita libro|autore=David Blatner|titolo=''Le gioie del π''|editore=Garzanti|anno=1999|città=Milano|isbn=9788811592884|postscript=nessuno}}
| |||