Xenia Francesca Palazzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Disciplina = Nuoto
|Specialità = Stile libero, misti, dorso,
In passato specialista anche di farfalla
|Categoria = S8-SM8-SB8
|Società = {{G.S. Fiamme Azzurre}}<br />Verona Swimming Team
Riga 16:
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
|oro 2 = 6
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto paralimpico|Europei IPC]]
|oro 3 = 7
Riga 23:
|bronzo 3 = 2
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 39:
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = è una [[Nuoto paralimpico|nuotatrice paralimpica]] [[Italia|italiana]]
}}
== Biografia ==
Riga 61 ⟶ 62:
A giugno 2022, ai campionati mondiali di [[Funchal]] ha vinto quattro medaglie d'oro, nei 100 metri stile libero S8, nei 100 metri dorso S8, nei 200 metri misti SM8 e nella 4×100 m stile libero mista (siglando in questa occasione, con i compagni di squadra, anche il record del mondo). Nella stessa rassegna conquista anche due argenti, nei 50 e nei 400 metri stile libero S8. Nel 2023 invece, ai campionati mondiali di [[Manchester]], ha vinto due ori (400 metri stile libero S8 e staffetta 4×100 stile libero mista), tre argenti (100 metri stile libero, 100 metri dorso e staffetta 4x100 m mista) ed un bronzo nei 200 metri misti SM8.
Inizia il 2024 partecipando ai [[Campionati europei di nuoto paralimpico 2024|campionati europei]] di [[Funchal]], chiusi con due ori e quattro argenti, mentre alle [[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi]] di Parigi conquista per la seconda edizione consecutiva la medaglia di bronzo nei 400 metri stile libero e contribuisce alla vittoria della medaglia d'oro nella staffetta 4x100 metri stile libero mista (in 4'01"54, nuovo
== Palmarès ==
Riga 73 ⟶ 74:
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2022|Funchal 2022]]: oro nei 100m dorso S8, nei 100m sl S8, nei 200m misti SM8 e nella 4x100m sl mista (34 pti.), argento nei 50m sl S8 e nei 400m sl S8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 400m sl S8 e nella 4x100m sl mista (34 pti.), argento nei 100m sl S8, nei 100m dorso S8 e nella 4x100m mista mista (34 pti.), bronzo nei 200m misti SM8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: argento nei 100m sl S8, bronzo nei 50m sl S8.
*[[Campionati europei di nuoto paralimpico|Campionati europei IPC]]
Riga 123 ⟶ 125:
"Campionessa mondiale 100 stile libero S8, 100 dorso S8, 200 misti SM8 e staffetta 4x100 stile libero mista P34 "
}}- Roma, 22 dicembre 2023, Collare d'oro al merito sportivo 2023 "Campionessa mondiale 400 stile libero e staffetta 4x100 mista stile libero P34 "
- Roma, 16 dicembre 2024, Collare d'oro al merito sportivo 2024 "Campionessa paralimpica 4×100 stile libero mista P34 "<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Società Athesis S.p.A|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/altri-sport/meriti-spotivi-collare-d-oro-per-palazzo-raimondi-e-ceccon-1.12529040|titolo=Meriti {{sic|spotivi}}: Collare d'oro per Palazzo, Raimondi e Ceccon|sito=L'Arena|data=2024.12.16T15:27:34+0100|accesso=2025-01-10}}</ref>
== Note ==
|