Don't Worry Darling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|logo = Dont worry darling logo.png
|immagine = DontWorryDarling.png
Riga 7:
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2022
|durata = 123 min
|genere = thriller
|genere 2 = horror
Riga 13 ⟶ 14:
|soggetto = [[Katie Silberman]], [[Carey Van Dyke]] e [[Shane Van Dyke]]
|sceneggiatore = Katie Silberman
|produttore = Olivia Wilde, [[Roy Lee]], Katie Silberman
|produttore esecutivo = [[Richard Brener]], [[Daria Cercek]], [[Catherine Hardwicke]], [[Celia Khong]], [[Alex G. Scott]], Carey Van Dyke e Shane Van Dyke
|casa produzione = [[New Line Cinema|New Line Productions]], [[Vertigo Entertainment]]
Riga 57 ⟶ 58:
[[Anni 1950|Anni cinquanta]]. Alice e Jack Chambers sono una giovane coppia che vive a Victory, in [[California]], il quartiere fondato dalla misteriosa compagnia omonima per la quale Jack lavora. Ogni giorno, gli uomini si recano al quartier generale di Victory, situato nel deserto circostante, per svolgere il proprio lavoro. Le mogli invece si dedicano alle cure domestiche, poiché il loro compito è quello di sostenere il compagno, il cui duro operato è di fondamentale importanza per il bene comune. Non è consentito alle donne porre domande sulla natura del progetto ed è inoltre espressamente vietato abbandonare il quartiere perché tale atto potrebbe compromettere la sicurezza di tutti i residenti.
Margaret, amica di Alice, si trova ad essere emarginata tra le altre mogli a seguito di un episodio catastrofico. Contravvenendo alla regola primaria di Victory, Margaret si era addentrata nel deserto portando con sé il figlio, causandone così la morte. La donna sostiene che in verità Victory le ha tolto il figlio come punizione per aver sfidato le regole, ma nessuno sembra disposto ad ascoltare parole che sembrano nate da ideazioni paranoiche. Nel mezzo di una festa tenuta da Frank
Una mattina, mentre si trova sul tram che attraversa la città, Alice
Alice tenta di esporre gli eventi a Jack, ma lui insiste nel sostenere che Margaret sia semplicemente caduta mentre puliva le finestre, e che ora si trova in ospedale con il marito, il quale è stato costretto ad abbandonare il progetto Victory per prendersi cura di lei. La versione di Jack viene confermata dal dottor Collins, medico del posto, che ha avuto in cura Margaret. Questi prescrive ad Alice gli stessi farmaci. Alice apre segretamente la valigetta di Collins e trova il fascicolo medico redatto relativo a Margaret; ma le informazioni sono state rese illeggibili, e procede a dar fuoco ai documenti. La ragazza vuole riporre fiducia nel marito e stare con lui, ma le circostanze continuano ad alimentare i suoi sospetti. Durante un evento in cui Frank annuncia la promozione di Jack, Alice entra in crisi e litiga con Bunny.
Qualche giorno dopo, Alice e Jack invitano
Al termine del trattamento, Alice torna a Victory e si riunisce con Jack e Bunny, ma continua ad avere le allucinazioni. Finalmente riesce a mettere a fuoco i ricordi: lei era una chirurga, Jack era disoccupato; nonostante si amassero, litigavano continuamente per questioni legate alle esigenze economiche. Quando Jack comprende che la moglie ormai ricorda tutto, spiega di aver
Frank viene informato della morte di Jack e manda i suoi uomini a catturare Alice. La
== Produzione ==
Riga 93 ⟶ 94:
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato fuori concorso alla [[79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] il 5 settembre 2022<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/venezia-2022-dont-worry-darling-gli-spiriti-dellisola-in-viaggio_116354/|titolo=VENEZIA 2022: OGGI È IL GIORNO DI DON'T WORRY DARLING, GLI SPIRITI DELL'ISOLA E IN VIAGGIO|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=5 settembre 2022|accesso=5 settembre 2022}}</ref> e distribuito
== Controversie ==
Riga 104 ⟶ 105:
In un'intervista per ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', a settembre 2022, Wilde torna a parlare della vicenda ribadendo ancora quanto già dichiarato: "La questione è molto più complessa di quanto si possa spiegare con dei messaggi privati diffusi fuori contesto. Quello che dirò è che è stato sostituito [LaBeouf] e che non si poteva andare avanti con lui".<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2022/09/cover-story-olivia-wilde-dont-worry-darling|titolo=Olivia Wilde on ‘Don’t Worry Darling,’ “Baseless Rumors”—And Everything Else|autore=Condé Nast|sito=Vanity Fair|data=8 settembre 2022|lingua=en|accesso=21 settembre 2022}}</ref>
Durante la promozione del film, si è parlato molto anche delle presunte tensioni tra Olivia Wilde e Florence Pugh per motivi mai confermati. Nonostante Wilde abbia più volte negato queste voci,<ref>{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2022/09/olivia-wilde-praises-florence-pugh-at-venice-denies-gossip.html|titolo=Olivia Wilde Says the Internet Rumor Mill Can Feed Itself|autore=Bethy Squires|sito=Vulture|data=5 settembre 2022|lingua=en|accesso=21 settembre 2022}}</ref> ringraziando e lodando più volte l'attrice pubblicamente, Pugh da parte sua ha limitato la promozione del film, partecipando soltanto al red carpet per la presentazione della pellicola alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia]],<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/movies/florence-pugh-missing-dont-worry-darling-press-conference-venice-film-festival/|titolo=Florence Pugh will miss the 'Don't Worry Darling' Venice Film Festival press conference|autore=Lester Fabian Brathwaite September 04, 2022 at 07:37 PM EDT|sito=EW.com|lingua=en|accesso=21 settembre 2022}}</ref> ma adducendo tale comportamento all'impegno per le riprese di ''[[Dune
Wilde disse che il personaggio antagonista della storia, Frank, era ispirato allo psicologo [[Jordan Peterson]], descritto come "uomo insano [...] uno pseudo-intellettuale eroe della comunità [[incel]]".<ref name="Sharf_9/29/2022">{{cita web |autore=Sharf, Zack | titolo=Jordan Peterson Breaks Down in Tears When Asked About Olivia Wilde Calling Him a 'Hero to the Incel Community': 'Sure, Why Not?' |sito=[[Variety (periodico)|Variety]] | data=29 settembre 2022 | url=https://variety.com/2022/film/news/jordan-peterson-cries-olivia-wilde-incel-hero-dont-worry-darling-1235388024/ | accesso=30 settembre 2022}}</ref><ref name="peterson responds to wilde">{{cita web |data=5 settembre 2022 |autore=Inga Parkel |titolo=Jordan Peterson responds after Olivia Wilde says movie character was based on him |url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/jordan-peterson-olivia-wilde-dont-worry-darling-b2159739.html |sito=[[The Independent]] |accesso=11 settembre 2022}}</ref><ref>{{cita web |data=1º settembre 2022 |autore=Lent Caitlin |titolo=Olivia Wilde Needs to Be in Charge |url=https://www.interviewmagazine.com/film/olivia-wilde-needs-to-be-in-charge |sito=[[Interview Magazine]] |accesso=11 settembre 2022}}</ref> Peterson ha risposto definendo il film come "l'ultimo frammento di propaganda diffuso dai noiosi e prepotenti ''woke'' ipocriti che ora dominano Hollywood".<ref name="peterson responds to wilde" /><ref>{{cita news |data=8 settembre 2022 |autore=Dawson, Tyler |titolo=Exclusive: Jordan Peterson hits back at director Olivia Wilde over 'this insane man' comments |pubblicazione=[[National Post]] |url=https://nationalpost.com/news/exclusive-jordan-peterson-hits-back-at-director-olivia-wilde-over-this-insane-man-comments}}</ref> Ha anche criticato il termine "incel", definendolo un "insulto casuale" per gli uomini che sono "soli e non sanno cosa fare, mentre tutti accumulano insulti su di loro.<ref name="Sharf_9/29/2022" />
|