Dendrobranchiata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
|||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|superordine=[[Eucarida]]
|ordine=[[Decapoda]]
|sottordine='''Dendrobranchiata'''<br/>{{zoo|[[Charles Spence Bate|Spence Bate]]|1888}}
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 52:
|suddivisione_testo=
}}
'''Dendrobranchiata''' {{zoo|[[Charles Spence Bate|Spence Bate]]|1888}} è un [[sottordine]] di [[Crustacea|crostacei]] [[Decapoda|decapodi]]<ref name=WoRMS>{{WoRMS|summ=106669|autore=Fransen, C.; De Grave, S}}</ref>, le cui specie sono volgarmente chiamate "gamberi" o "gamberetti". Ci sono circa 540 specie esistenti, divise in sette famiglie, e fossili che risalgono al [[Devoniano]]. Essi differiscono da animali affini, come [[Caridea]] e [[Stenopodidea]], dalla forma della ramificazione delle [[Branchia|branchie]] e dal fatto che non covano le uova, ma le rilasciano direttamente in acqua. Essi possono raggiungere una lunghezza di oltre 330 millimetri e un peso di 450 g. Sono ampiamente pescati e allevati per il consumo alimentare umano.
== Gamberi e gamberetti ==
Riga 58:
== Tassonomia ==
I Dendrobranchiata sono stati tradizionalmente raggruppati, assieme ai Caridea, come "Natantia" (
Prima del 2010, i primi gamberi fossili provenivano da rocce in [[Madagascar]] del [[Permiano]]/Triassico, datate a 250 milioni di anni fa<ref>{{Cita libro|autore=Robert P. D. Crean|titolo=Order Decapoda|formato=PDF|anno=2004|editore=Università di Bristol|città=|lingua=en|pp=|capitolo=Dendrobranchiata|
=== Sistematica ===
Riga 69:
***Famiglia [[Aristeidae]] {{Zoo| Wood-Mason, 1891}}
***Famiglia [[Benthesicymidae]] {{Zoo|Wood-Mason, 1891 }}
***† Famiglia [[Carpopenaeus|Carpopenaeidae]] {{Zoo| Garassino, 1994}}
***Famiglia [[Penaeidae]] {{Zoo|Rafinesque-Schmaltz, 1815}}
***Famiglia [[Sicyoniidae]] {{Zoo|Ortmann, 1898}}
Riga 81:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Carolina Tavares e Joel W. Martin|curatore=F. R. Schram, J. C. von Vaupel Klein, J. Forest e M. Charmantier-Daures|titolo=Eucarida: Euphausiacea, Amphionidacea, and Decapoda|accesso=11 maggio 2016|collana=Treatise on Zoology – Anatomy, Taxonomy, Biology|anno=2010|editore=Brill Publishers|città=|lingua=en|pp=99-164|volume=The Crustacea 9A|capitolo=Suborder Dendrobranchiata Bate, 1888|
== Altri progetti ==
Riga 91:
[[Categoria:Dendrobranchiata| ]]
[[Categoria:Taxa classificati da Charles Spence Bate]]
|