Dendrobranchiata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: carattere invisibile LTR |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=''[[Lucifer hanseni]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 22:
|superordine=[[Eucarida]]
|ordine=[[Decapoda]]
|sottordine='''Dendrobranchiata'''<br/>
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 52:
|suddivisione_testo=
}}
'''Dendrobranchiata'''
== Gamberi e gamberetti ==
Anche se Dendrobranchiata e Caridea appartengono a diversi sottordini di Decapodi, sono molto simili in apparenza e in molti contesti – come l'agricoltura e la pesca commerciale – sono entrambi spesso indicati come "[[Gambero|gamberi]]" e "gamberetti" in modo intercambiabile. Il termine "gambero" è anche liberamente utilizzato per descrivere qualsiasi grande gamberetto, anche se tecnicamente si riferisce alla specie ''[[Aristaeomorpha foliacea]]''<ref>{{Cita libro|autore=Wolfgang Luther, Kurt Fiedler|titolo=Guida alla fauna marina costiera del Mediterraneo|anno=|editore=Edizioni Labor|città=Milano|p=|ISBN=}}</ref>.
== Tassonomia ==
I Dendrobranchiata sono stati tradizionalmente raggruppati, assieme ai Caridea, come "Natantia" (
Prima del 2010, i primi gamberi fossili provenivano da rocce in [[Madagascar]] del [[Permiano]]/Triassico, datate a 250 milioni di anni fa<ref>{{Cita libro|autore=Robert P. D. Crean|titolo=Order Decapoda|formato=PDF|anno=2004|editore=Università di Bristol|città=|lingua=en|pp=|capitolo=Dendrobranchiata|
=== Sistematica ===
*Sottordine Dendrobranchiata
**Superfamiglia [[Penaeoidea]]
***† Famiglia Aciculopodidae {{Zoo|Feldmann & Schweitzer, 2010}}
***† Famiglia Aegeridae {{Zoo| Burkenroad, 1963}}
***Famiglia [[Aristeidae]] {{Zoo| Wood-Mason, 1891}}
***Famiglia [[Benthesicymidae]] {{Zoo|Wood-Mason, 1891 }}
***† Famiglia [[Carpopenaeus|Carpopenaeidae]] {{Zoo| Garassino, 1994}}
***Famiglia [[Penaeidae]] {{Zoo|Rafinesque-Schmaltz, 1815}}
***Famiglia [[Sicyoniidae]] {{Zoo|Ortmann, 1898}}
Riga 81:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Carolina Tavares e Joel W. Martin|curatore=F. R. Schram, J. C. von Vaupel Klein, J. Forest e M. Charmantier-Daures|titolo=Eucarida: Euphausiacea, Amphionidacea, and Decapoda|accesso=11 maggio 2016|collana=Treatise on Zoology – Anatomy, Taxonomy, Biology|anno=2010|editore=Brill Publishers|città=|lingua=en|pp=99-164|volume=The Crustacea 9A|capitolo=Suborder Dendrobranchiata Bate, 1888|
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 91:
[[Categoria:Dendrobranchiata| ]]
[[Categoria:Taxa classificati da Charles Spence Bate]]
|