Getter Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(190 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la voce su tutta la serie di anime e manga|Getter Robot (serie)}}
{{nota disambigua|il singolo discografico|Gackeen il magnetico robot/Space Robot|Space Robot}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = ゲッターロボ
|titolo
|titolo
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[fantascienza]]
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|studio = [[Toei Dōga]]
|prima visione = [[Fuji Television]]
|data inizio = 4 aprile 1974
|data fine = 8 maggio 1975
|episodi = 51
|episodi totali = 51
|
|durata episodi = 21 min
|editore italiano = [[Yamato Video]]
|prima visione in italiano = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|prima visione in italiano nota = (ep. 1-39)
|prima visione in italiano 2 = [[Man-ga]]
|prima visione in italiano 2 nota = (ep. 40-51)
|data inizio in italiano = 1980
|data
|successivo = [[Getter Robot G|Getta Robot G]]
|immagine = Getta Robot.png
|didascalia = Titolo originale
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
| tipo = manga
| paese = Giappone
| lingua originale = giapponese
| titolo = ゲッターロボ
| titolo traslitterato =
| titolo italiano = Getter Robot
| autore = [[Gō Nagai]]
| autore
| autore
| autore 2
| genere = [[fantascienza]]
| genere nota =
| genere
| genere 2 nota =
| data inizio = 7 aprile 1974
| data fine = 18 maggio 1975
| editore = [[Shogakukan]]
|
|
| collana nota =
| periodicità =
|
| volumi nota =
| volumi totali = 2
| data inizio in italiano = marzo-aprile 2000
| data fine in italiano = giugno-luglio 2001
| etichetta italiana =
| editore italiano = [[Dynamic Italia]]
| editore italiano nota =
| collana italiana = ''Dynamic Manga''
| collana italiana nota =
| periodicità italiana = bimestrale
| volumi in italiano = 4
| volumi in italiano nota =
| volumi totali in italiano = 4
| successivo = [[Getter Robot G]]
| immagine =
| didascalia =
| posizione template = coda
| target = [[shōnen]]
}}
{{nihongo|'''
==Trama==
Mentre sta studiando le peculiarità dei misteriosi Raggi Getter per usarli come fonte di energia, il Professor Saotome si rende conto che la Terra è in gravissimo pericolo. Il popolo del Regno dei Dinosauri, rimasto in ibernazione nel sottosuolo sin dal [[Mesozoico]], si sta risvegliando e si prepara e riconquistare il pianeta che un tempo gli apparteneva. Saotome quindi costruisce un robot componibile, il Getter Robot, e si mette alla ricerca di tre piloti in grado di utilizzarne a pieno le tre diverse configurazioni, per combattere in aria, terra e acqua. Dopo la morte in battaglia del primo equipaggio, di cui era comandante il figlio del professore, alla fine sono scelti i giovani Ryoma Nagare, Hayato Jin e Musashi Tomoe; la figlia del professore, Michiru Saotome opera come pilota di un veicolo ausiliario. Con questa squadra il Getter Robot affronterà la minaccia venuta dal passato.
==
=== Protagonisti e comprimari ===
* {{nihongo|Ryoma Nagare|流竜馬|Nagare Ryōma}}: È il pilota della Get Machine Eagle e protagonista della serie; si trova spesso a bisticciare con Hayato, che non condivide alcuni dei suoi atteggiamenti e prese di posizione. Abile sportivo; il padre è un importante maestro di arti marziali.
* {{nihongo|Hayato Jin|神隼人|Jin Hayato}}: Un tipo solitario ed introverso, alto e con i capelli neri, porta una croce al collo in ricordo della madre defunta e suona l'armonica. È un buon calciatore e alpinista. Del terzetto è quello che riesce maggiormente a mantenere nervi saldi e chiarezza mentale durante il pericolo; è il pilota della Get Machine Jaguar.
* {{nihongo|Musashi Tomoe|巴武蔵|Tomoe Musashi}}: Il più basso e grosso del gruppo, capitano del club di [[judo]] locale, è il pilota della Get Machine Bear. Prova un forte sentimento romantico nei confronti di Michiru, in costante competizione con Monji, suo rivale in amore. Si sacrificherà per salvare la Terra.
* {{nihongo|Dottor Saotome|早乙女博士|Saotome hakase}}: Trasandato direttore dell'istituto Saotome, creatore dei Getter Robot e primo scienziato ad aver studiato i raggi Getter. Padre di Michiru, Genki e Tatsuhito; Indossa un camice bianco ed un paio di zoccoli.
* {{nihongo|Michiru Saotome|早乙女ミチル|Saotome Michiru}}: Figlia del professor Saotome, guida la Command Machine, velivolo supporter per Getter Robot. Michiru ha un carattere volitivo ed esegue con perizia i rifornimenti in volo dei robot.
* {{nihongo|Genki Saotome|早乙女元気|Saotome Genki}}: Fratellino di Michiru, indossa sempre un berrettino appoggiato di lato.
* {{nihongo|Monji Okare|大枯文次|Monji Ōgarashi}}: Eccentrico inventore, ha un robot rosso (chiamato Asataro) come assistente. Vive in una baracca in cima alla montagna assieme a un suo seguace, Joho; corpulento e forzuto, ribelle ed insofferente ai successi del team Getter.
* {{nihongo|Joho|ジョーホー|Jōhō}}: Un piccoletto pelato ed occhialuto, amico combina guai di Musashi, diventa presto discepolo di Monji.
* {{nihongo|Asataro|浅太郎|Asatarō}}: Goffo robot creato da Monji perché gli faccia da assistente.
* {{nihongo|Kazuko Saotome|早乙女 和子|Saotome Kazuko}}: Moglie del professore, vive nelle vicinanze del laboratorio accudendo la famiglia.
* {{nihongo|Asuka Jin|神明日香|Jin Asuka}}: Sorella di Hayato.
* {{nihongo|Ichiwa Nagare|流 一岩|Nagare Ichiwa}}: Padre di Ryo, vive in una piccola cittadina dove guida la locale palestra di [[arti marziali]].
* {{nihongo|Take Tomoe|巴タケ|Tomoe Take}}: La corpulenta genitrice di Musashi.
==
* {{nihongo|Imperatore Gol|帝王ゴール|Teiō Gōru}}
* {{nihongo|Generale Bat|バット将軍|Batto shōgun}}
* {{nihongo|Ministro Galek|ガレリイ長官|Garerii chōkan}}
* {{nihongo|Principessa Gora/Miyuki Saotome|早乙女ミユキ|Saotome Miyuki}} principessa dei dinosauri e pilota del Getter Q, versione femminile del Getter robot. Gora è in grado di assumere un aspetto umano; da piccola era stata abbandonata presso il dr Saotome e allevata come sua figlia, col nome di Miyuki. Ne aveva approfittato per rubare i progetti del robot, per usarli contro i terrestri. Alla fine però la principessa preferisce morire piuttosto che combattere contro la sua famiglia adottiva.
* {{nihongo|Grande Diavolo Uller|大魔神ユラー|Dai majin Yurā}}
==
=== Edizione italiana ===
La serie animata è stata trasmessa in [[Italia]] con il titolo di '''''Space Robot''''' (mentre il [[mecha]] veniva chiamato "Getta Robot"). Durante il primo passaggio televisivo vennero trasmessi solo 39 episodi sui 51 totali. In seguito [[Yamato Video]] ha pubblicato l'intera serie in DVD includendo anche gli episodi mancanti per la prima volta doppiati in italiano che in seguito sono stati trasmessi sul canale TV [[Man-ga]].
==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Personaggi
! [[Lingua giapponese|Giapponese]]
! [[Lingua italiana|Italiano]]
|-
| ''Ryo (流竜馬 - Nagare Ryōma)''
| [[Akira Kamiya]]
| [[Romano Malaspina]] (ep. 1-39)<br />[[Massimiliano Virgilii]] (ep. 40-51)
|-
| ''Hayato Jin (神 隼人 - Jin Hayato)''
| [[Keaton Yamada]]
| [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] (ep. 1-26)<br />[[Luciano Roffi]] (ep- 27-39)<br />[[Loris Loddi]] (ep. 40-51)
|-
| ''Musashi Tomoe (巴武蔵'' - ''Tomoe Musashi'')
| [[Toku Nishio]]
| [[Enzo Consoli]] (ep. 1-39)<br />[[Stefano Alessandroni]] (40-51)
|-
| ''Michiru Saotome (ミチル 早乙女 Saotome Michiru)''
| [[Rihoko Yoshida]]
| [[Laura Boccanera]] (ep. 1-39)<br />[[Ilaria Latini]] (40-51)
|-
| ''Genki Saotome (早乙女 元気 - Saotome Genki)''
| [[Hiroko Kikuchi]]
| [[Fabrizio Vidale]] (ep. 1-39)<br />[[Mattia Fabiano]] (40-51)
|-
| ''Dott. Saotome (早乙女博士 - Professor Saotome)''
| [[Kousei Tomita]]
| align="center" |[[Diego Reggente]]
|-
| ''Imperatore Gaul (ゴレ 帝王 - Imperatore Gore)''
| [[Kenji Utsumi]]
| [[Vittorio Di Prima]] (ep. 1-39)<br />[[Massimo Lodolo]] (40-51)
|-
| ''Ministro Galek (? - Direttore Galilei)''
| [[Shunji Yamada]]
| [[Diego Michelotti]] (ep. 14-39)<br />[[Claudio De Davide]] (40-51)
|-
| ''Generale Bad (バット将軍 - Generale Bat)''
| [[Kenichi Ogata]]
| [[Guido De Salvi]] (ep. 14-39)<br />[[Dario Oppido]] (40-51)
|-
| ''Monji (文字 - Monji)''
| [[Yada Koji]]
| [[Giorgio Locuratolo]] (ep. 1-39)<br />[[Alberto Bognanni]] (40-51)
|-
| ''Jo (上 - Joho)''
| [[Tomita Kosei]]
| [[Roberto Del Giudice]] (ep. 1-39)<br />Luigi Scribani (40-51)
|-
| Grande Diavolo Uller (大魔人ユラ - Daimajin Yuraa)
|
| [[Giorgio Locuratolo]] (ep. 1-39)<br />Alessandro Rossi (40-51)
|}
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Lanciate Getta Robot
|data giappone = 4 aprile [[1974]]
|titolo kanji = 無敵! ゲッターロボ発進
|titolo romaji = Muteki! gettarobo hasshin
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Battaglia contro i feroci Mecha Zhauls
|data giappone = 11 aprile [[1974]]
|titolo kanji = 決戦! 三大メカザウルス
|titolo romaji = Kessen! sandai mekazaurusu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Le grandi manovre del Regno dei Dinosauri
|data giappone = 18 aprile [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国 レインボー作戦
|titolo romaji = Kyōryū teikoku reinbō sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Guardando la Croce del Sud
|data giappone = 25 aprile [[1974]]
|titolo kanji = 燃ゆる血潮の 南十字星
|titolo romaji = Moyu ru chishio no minamijūjisei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Colpisci il dinosauro
|data giappone = 2 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 闇をつらぬけ ゲッターチーム
|titolo romaji = Yami wotsuranuke gettachimu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Grande Jack Tokyo
|data giappone = 9 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜! 東京ジャック作戦
|titolo romaji = Kyōryū! tōkyō jakku sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Getta Robot all'opera
|data giappone = 16 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 悪を許すな 突撃ラッパ
|titolo romaji = Aku wo yurusu na totsugeki rappa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Il momento critico di Getta Robot
|data giappone = 23 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 危機一髪 ゲッター2(ツー)
|titolo romaji = Kikiippatsu getta 2 (tsū)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Il glorioso capitano Rador
|data giappone = 30 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 栄光の キャプテンラドラ
|titolo romaji = Eikō no kyaputenradora
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Getta 3 tenta il tutto per tutto
|data giappone = 6 giugno [[1974]]
|titolo kanji = 急降下! ゲッター3は行く
|titolo romaji = Kyūkōka! getta 3 ha iku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Combattimento mortale
|data giappone = 13 giugno [[1974]]
|titolo kanji = 激突! ドリル対ドリル
|titolo romaji = Gekitotsu! doriru tsui doriru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = L'urlo di Uru
|data giappone = 20 giugno [[1974]]
|titolo kanji = 吠える! 不死身のウル
|titolo romaji = Hoe ru! fujimi no uru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Il colpo segreto
|data giappone = 27 giugno [[1974]]
|titolo kanji = 一本勝負! 大雪山おろし
|titolo romaji = Ippon shōbu! daisetsuzan oroshi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Scacco alla vita nel cielo di Crimson
|data giappone = 4 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 紅の空に 命を賭けろ!!
|titolo romaji = Kurenai no sora ni inochi wo kake ro!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Ballata per Yuko
|data giappone = 11 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 悠子に捧げる バラード
|titolo romaji = Yūko ni sasage ru barado
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Caccia all'Impero dei Dinosauri
|data giappone = 18 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国の 謎を追え
|titolo romaji = Kyōryū teikoku no nazo wo oe
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = I "senza paura" del Regno dei Dinosauri
|data giappone = 25 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 狙われた 設計図
|titolo romaji = Nerawa reta sekkeizu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Attentato aereo
|data giappone = 1º agosto [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国の すごい奴
|titolo romaji = Kyōryū teikoku no sugoi yatsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Lo scopo finale di Ryo
|data giappone = 8 agosto [[1974]]
|titolo kanji = リョウ 最後の出撃!
|titolo romaji = Ryō saigo no shutsugeki!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il grande raid aereo
|data giappone = 15 agosto [[1974]]
|titolo kanji = 大空襲! 突然の恐怖
|titolo romaji = Oozora shū! totsuzen no kyōfu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Il cowboy del cielo
|data giappone = 22 agosto [[1974]]
|titolo kanji = アメリカから 来たロボット
|titolo romaji = Amerika kara kita robotto
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La tragedia di Getta D
|data giappone = 29 agosto [[1974]]
|titolo kanji = 悲劇の ゲッターQ(クイーン)
|titolo romaji = Higeki no getta Q (kuin)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = La grande invenzione
|data giappone = 5 settembre [[1974]]
|titolo kanji = 浅間山の 大発明狂
|titolo romaji = Asamayama no daihatsumei kyō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Tavac
|data giappone = 12 settembre [[1974]]
|titolo kanji = 大要塞に 向って撃て
|titolo romaji = Daiyōsai ni mutte ute
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Atterraggio nel tifone
|data giappone = 19 settembre [[1974]]
|titolo kanji = 合体! 風速100メートル
|titolo romaji = Gattai! fūsoku 100 metoru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Alla conquista della Terra
|data giappone = 26 settembre [[1974]]
|titolo kanji = 帝王ゴール 大噴火作戦
|titolo romaji = Teiō gōru dai funka sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = La collera di Uller
|data giappone = 3 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 大魔人ユラーの怒り
|titolo romaji = Daimajin yura no ikari
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = L'attacco del Trio Dinosauro
|data giappone = 10 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 襲撃! 地竜族三人衆
|titolo romaji = Shūgeki! chi ryū zoku sannin shū
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Diluvio infernale
|data giappone = 17 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 洪水地獄の死闘
|titolo romaji = Kōzui jigoku no shitō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Volo cieco
|data giappone = 24 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 不死鳥(フェニックス)の 甦る時
|titolo romaji = Fushichō (fenikkusu) no yomigaeru toki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Entra in azione Hayato
|data giappone = 31 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 危機!ハヤトよ 立ち上がれ
|titolo romaji = Kiki! hayato yo tachiaga re
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = La maledizione della sabbia rossa
|data giappone = 7 novembre [[1974]]
|titolo kanji = 恐怖! 赤い霧の罠
|titolo romaji = Kyōfu! akai kiri no wana
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Impegno verso il cielo
|data giappone = 14 novembre [[1974]]
|titolo kanji = 果てしなき 大空に誓う
|titolo romaji = Hate shinaki oozora ni chikau
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Le lacrime di Yunke
|data giappone = 21 novembre [[1974]]
|titolo kanji = 女竜戦士ユンケの涙
|titolo romaji = Onna ryū senshi yunke no namida
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Il debole amore di Musashi
|data giappone = 28 novembre [[1974]]
|titolo kanji = ムサシ! 男はつらい
|titolo romaji = Musashi! otoko hatsurai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Operazione Troy
|data giappone = 5 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 要塞撃滅! トロイ作戦
|titolo romaji = Yōsai gekimetsu! toroi sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Colpite il professore
|data giappone = 12 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 悪の指令! 博士を狙え
|titolo romaji = Aku no shirei! hakase wo nerae
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Fuga dal mare traditore
|data giappone = 19 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 魔の海からの脱出!!
|titolo romaji = Ma no umi karano dasshutsu!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Lacrime al di là delle stelle
|data giappone = 26 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 悲しみは 流れ星の彼方に
|titolo romaji = Kanashimi ha nagareboshi no kanata ni
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Operazione «congelamento Giappone»
|data giappone = 9 gennaio [[1975]]
|titolo kanji = 日本列島 凍結作戦!
|titolo romaji = Nihonrettō tōketsu sakusen!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = I bombardieri invisibili
|data giappone = 16 gennaio [[1975]]
|titolo kanji = 姿なき恐竜空爆隊
|titolo romaji = Sugata naki kyōryū kūbaku tai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Getta Robot verso il Polo Nord
|data giappone = 6 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 北極に進路をとれ!
|titolo romaji = Hokkyoku ni shinro wotore!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Il furto del Getta Robot
|data giappone = 13 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 奪われたゲッターロボ
|titolo romaji = Ubawa reta gettarobo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = La furia di Musashi
|data giappone = 20 marzo [[1975]]
|titolo kanji = ムサシ!怒りの海底
|titolo romaji = Musashi! ikari no kaitei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Fuga dal cimitero nello spazio
|data giappone = 27 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 脱出!宇宙の墓場
|titolo romaji = Dasshutsu! uchū no hakaba
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Invasione!
|data giappone = 3 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 恐るべき氷竜族の侵略
|titolo romaji = Osoru beki koori ryū zoku no shinryaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = L'imperatore Gol esce in superficie
|data giappone = 10 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 帝王ゴール地上に現わる!
|titolo romaji = Teiō gōru chijō ni arawa ru!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Irruzione nell'Impero dei Dinosauri
|data giappone = 17 aprile [[1975]]
|titolo kanji = マグマの恐竜帝国へ突入!
|titolo romaji = Maguma no kyōryū teikoku he totsunyū!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = Attacco all'Impero dei Dinosauri
|data giappone = 24 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 大爆発!くたばれ恐竜帝国
|titolo romaji = Daibakuhatsu! kutabare kyōryū teikoku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Contrattacco suicida
|data giappone = 1º maggio [[1975]]
|titolo kanji = 帝王ゴール決死の猛反撃
|titolo romaji = Teiō gōru kesshi no mōhangeki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = La caduta dell’Impero dei Dinosauri
|data giappone = 8 maggio [[1975]]
|titolo kanji = 恐竜帝国のほろびる日
|titolo romaji = Kyōryū teikoku nohorobiru nichi
|posizione template = coda
}}
==Manga==
Dell'anime esistono anche vari adattamenti a fumetti, tra cui il più famoso (e probabilmente il più importante) è anche il primo, quello ad opera di [[Gō Nagai]] alla sceneggiatura e [[Ken Ishikawa]] ai disegni. Questo [[manga]] è in larga parte differente dalla serie televisiva, benché ne mantenga inalterati i presupposti. Innanzitutto è decisamente più violento, ai limiti dello ''[[splatter]]'', e poi è caratterizzato in modo più "adulto", ben lontano da alcune ingenuità della serie TV, come accaduto per altre produzioni cartacee di Nagai, ''[[Devilman]]'' ''in primis''. Per esempio, Ryoma Nagare e Hayato Jin, piloti rispettivamente del Getter 1 e 2, sono dei veri e propri antieroi (Ryoma è un teppista ultraviolento, Hayato un terrorista) e vengono scelti da Saotome dopo averli selezionati in maniera quantomeno atipica (Ryoma, per esempio, deve affrontare dei killer per dimostrarsi all'altezza). Anche il finale della serie è differente, ed i nemici della serie successiva, ''[[Getter Robot G]]'', vengono introdotti poco prima che Gool, l'Imperatore del Regno dei Dinosauri, venga ucciso.
In Italia il fumetto è stato prima pubblicato dalla [[Dynamic Italia]] nella collana ''Getter Saga'', che si proponeva di rendere disponibile al pubblico italiano tutto quanto era stato pubblicato in [[Giappone]] a proposito di ''Getter Robot'' ed a cui aveva collaborato Ishikawa. Dato il fallimento della casa editrice, il progetto è stato "ereditato" dalla [[d/visual]].
Sulla scia del successo dell'anime, Ken Ishikawa ha realizzato due serie minori, destinate ai bambini. Sono ''remake'' meno violenti della prima serie.<br>
Esiste anche un manga disegnato da [[Gosaku Ota]]. Esso è una riduzione a fumetti della serie televisiva, quindi si discosta dal manga disegnato da Ishikawa su testi di Nagai e vi compaiono anche personaggi presenti nell'anime ma non nel primo manga, tra cui Monji col suo buffo robot Asataro.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[
[[Categoria:Anime e manga mecha]]
|