MasterChef Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RDS Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo italiano = MasterChef Italia
|titolo originale =
|musicista = Gian Luca Nigro
|immagine = Sigla MasterChef Italia stagione 4.png
|didascalia = Logo in uso dalla quarta edizione
Riga 8:
|paese = [[Italia]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]] <small>(ed. 1-)</small><br />[[Antonino Cannavacciuolo]] <small>(ed. 5-)</small><br />[[Giorgio Locatelli]] <small>(ed. 8-)</small><br />[[Joe Bastianich]] <small>(ed. 1-8)</small><br />[[Carlo Cracco]] <small>(ed. 1-6)</small><br />[[Antonia Klugmann]] <small>(ed. 7)</small>
|genere = [[talent show]]
|genere 2 = [[cucina (attività)|cucina]]
|stagioni = 14
|durata = 60-70 minuti
|ideatore = [[
|regista =
|casa produzione = [[Magnolia (televisione)|Magnolia]] <small>(ed. 1-5)</small><br />[[Endemol]] <small>(ed. 6+)</small>
|rete TV = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] <small>(ed. 1 in prima tv, ed. 2-11 in replica)</small><br/>[[Sky Uno]] <small>(ed. 1 in replica, ed. 2+)</small><br/>[[TV8 (Italia)|TV8]] <small>(repliche ed. 5+)</small>
}}
'''''MasterChef Italia''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] e [[Cucina (attività)|culinario]], versione italiana del format [[Regno Unito|britannico]] ''[[MasterChef (franchise)|MasterChef]]'' in onda nel 2011 su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e dal 2012 su [[Sky Uno]].<ref>Dopo la trasmissione sul canale a pagamento Sky Uno, il programma è replicato [[Free to air|in chiaro]] su Cielo (edizioni 2-4) e su [[TV8 (Italia)|TV8]] (edizioni 5+)</ref>
Il programma non presenta conduttori: le puntate sono introdotte e chiuse dalla [[voce fuori campo]] di [[Simone D'Andrea]] e commentate da una voce femminile (Luisa Ziliotto per le prime cinque edizioni, Stefania Nali per la sesta e la settima e Ilaria Egitto dall'ottava). Il lavoro dei concorrenti è giudicato da alcuni famosi professionisti del mondo della
Dal 2016 il produttore è [[Endemol Shine Italy]], che ha sostituito [[Magnolia (azienda)|Magnolia]]. Allo [[show]] è collegato il programma ''[[MasterChef Magazine]]'', in onda dal lunedì al venerdì sempre su Sky Uno, dedicato a ricette e segreti di cucina proposti dai concorrenti e dai giudici.
Riga 266 ⟶ 265:
=== Tredicesima edizione (2023-2024) ===
{{Vedi anche|MasterChef Italia (tredicesima edizione)}}
A marzo 2023 si sono aperti i casting per la tredicesima edizione del talent show. Confermato anche per quest'edizione il terzetto di giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 14 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024 su [[Sky Uno]]. La vincitrice di questa edizione è stata Eleonora Riso, 27 anni, cameriera di [[Livorno]]. La prima replica di questa edizione
=== Quattordicesima edizione (2024-2025) ===
|