Trilobitoidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Trilobitoidea |statocons= |immagine=Marrella (fossil).png |didascalia=''Marrella splendens'', Marrellomorpha <!-- CLASSIFICAZIONE: --> | dominio=Eukaryota | regno=Animalia | sottoregno= |superphylum= | phylum=Arthropoda | subphylum=Trilobitomorpha |infraphylum= |microphylum= |nanophylum= <!-- PER TUTTI: --> |superclasse= |classe='''Trilobitoidea''' |sottoclasse= |infraclasse= |superordine= |ordine= |sottordine= |infraordine...
 
fix wl
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 50:
*[[Incerti (tassonomia)|Incerti]]
}}
'''Trilobitoidea''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Leif Størmer|Størmer]]</span>, [[1959]]}}) è stata una [[Classe (tassonomia)|classe]] di [[Animalia|animali]] [[Estinzione|estinti]] provenienti dall'[[argillite di Burgess]] e da altri giacimenti [[fossile|fossiliferi]]. Ad oggi non è più considerata una [[categoria tassonomica]] valida e le [[specie]] in essa inserite sono state riclassificate.
==Storia==
Il [[paleontologo]] e [[geologo]] [[Leif Størmer]], per l'opera collettiva ''[[Treatise on Invertebrate Paleontology]]'', si assunse il compito di descrivere gran parte degli [[Arthropoda|artropodi]] del giacimento dell'[[argillite]] di [[Burgess Shales|Burgess]].<ref name=Størmer>{{cita pubblicazione |autore= AA. VV. |titolo= "Part O, Arthropoda 1" Treatise on Invertebrate Paleontology |editore= Geological Society of America e University of Kansas Press |anno= 1959 |pp= 23-37 |url= https://journals.ku.edu/InvertebratePaleo/article/view/5609/5082 |lingua= en |accesso= 23 aprile 2025}}</ref> Notando, nonostante ci fosse una grande varietà di forme [[anatomia|anatomiche]], una forte similitudine tra le appendici degli animali da lui descritti e quelle dei [[trilobiti]] veri e propri, decise di classificarli in una nuova classe che chiamò Trilobitoidea, all'interno del [[subphylum]] [[Trilobitomorpha]]. Størmer si trovò in difficoltà nel collocare alcuni generi, che avrebbe poi raccolto nella sottoclasse Incerti.<ref>In originale "Uncertain"</ref><ref name="Gould">{{Cita pubblicazione|autore= Gould, S. J. Gould|anno=1989|titolo = La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia |anno = 1989 |pp= 112-171}}</ref>
 
Il paleontologo [[Harry Blackmore Whittington|Harry Whittington]], nella sua prima [[monografia]] dedicata alla ''[[Marrella splendens]]'' aveva considerato valida la classificazione di Størmer, tanto da inserire nel titolo la classe Trilobitoidea.<ref>{{Cita pubblicazione|autore = Whittington, H. B. Whittington|anno=1971|titolo = Redescription of ''Marrella splendens'' (Trilobitoidea) from the Burgess Shale, Middle Cambrian, British Columbia|lingua=en|accesso=23 aprile 2025|url= https://ostrnrcan-dostrncan.canada.ca/entities/publication/1e712370-9234-4f1a-8da2-216577d9f3aa |anno = 1971 |lingua= en |accesso= 23 aprile 2025}}</ref> Whittington si sarebbe tuttavia pentito di questa scelta in seguito<ref name=Gould /> e, nel [[1977]], con la sua monografia sulla ''[[Naraoia]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore= Whittington, H. B. Whittington|anno=1977|titolo= The Middle Cambrian trilobite Naraoia, Burgess Shale, British Columbia. |anno= 1977 |editore= Philosophical Transactions of the Royal Society of London, series B, 280|lingua=en|accesso=23 aprile 2025|url= http://rstb.royalsocietypublishing.org/content/280/974/409 |lingua= en |accesso= 23 aprile 2025}}</ref>, affossò definitivamente la classe Trilobitoidea definendola come una categoria convenzionale priva di ogni validità reale. Conteneva infatti animali troppo differenti tra loro, l'''[[Opabinia]]'', ad esempio, è oggi classificata in un phylum del tutto diverso ([[Lobopodia]]).<ref name=Gould />
 
==Sistematica==
Riga 69:
*''[[Leanchoilia]]''
'''Sottoclasse Pseudonotostraca'''
*''[[Burgessia]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore= AA. VV. |anno=1973|titolo= Evolution and morphology of the Trilobita, Trilobitoidea and Merostomata. Proceedings of the Oslo Meeting |editore= Universitetsforlaget |città= Oslo, Norvegia |annop= 1973 526|plingua=en|accesso=23 526aprile 2025|url= https://foreninger.uio.no/ngf/FOS/pdfs/F&S_04.pdf |lingua= en |accesso= 23 aprile 2025}}</ref>
*''[[Waptia]]''
'''Sottoclasse Incerti'''
Riga 84:
 
==Voci correlate==
*[[BurgessArgillite Shaledi Burgess]]
*[[TrilobitomorphaTrilobita]]
*[[Marrella splendens]]
 
{{Portale|artropodi|paleontologia}}
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Artropodi estinti]]
[[Categoria:Trilobitomorfi]]
[[Categoria:Fauna cambriana]]
}}