Animatrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (46 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'animazione|arg2=film di fantascienza|settembre 2015}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = film direct-to-video
|lingua originale = en
|paese = USA
|paese 2 = Giappone
|titolo italiano = Animatrix
|titolo
|genere = [[Azione]]
|genere 2 = [[Fantascienza]]
|produttore esecutivo = [[Joel Silver]]
|
|
|studio = [[Village Roadshow Pictures]]
|data inizio = 17 aprile 2003
|aspect ratio = 2,35:1
|durata = 100 min
|editore italiano = [[Warner Home Video]]
|data inizio in italiano = 3 giugno 2003
|durata in italiano =
|testi Italia = Simonetta Allodi
|testi Italia 2 = Leonardo Piferi
|testi Italia 3 = Ruggero Busetti
|immagine = Animatrix.png
|didascalia = Titolo originale
}}
'''''Animatrix''''' (''The Animatrix'') è un [[
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi [[giappone]]si di [[anime]] e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in [[grafica computerizzata]] del primo episodio (''L'ultimo volo dell'Osiris''), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (''Immatricolato'').
Le storie sviluppano alcuni temi o sono degli antefatti del film, del quale in alcuni casi appaiono i personaggi originali (
== Trama ==
Riga 79 ⟶ 37:
=== Episodi #02 + #03: "''Il secondo rinascimento parte 1 + parte 2 (The Second Renaissance Part 1 + Part 2)"'' ===
Scritto dalle sorelle Wachowski e diretto da [[Mahiro Maeda]], racconta la storia della nascita e dell'ascesa al potere delle "Macchine". È forse una [[metafora]]
=== Episodio #04: "''Storia di un ragazzo (Kid's Story)"'' ===
Allo stesso modo con cui Neo fu contattato da Morpheus, qui Neo contatta The Kid (il ragazzo), che si troverà ben presto braccato dagli [[Agente (Matrix)|Agenti]], all'interno della stessa scuola frequentata dal ragazzo. Segue una lunga fuga frenetica, resa con uno stile grafico cinetico e nervoso.
The Kid (il cui nome in Matrix è Michael Karl Popper) è il giovane pedante che accoglie Neo appena tornato a Zion in ''Matrix Reloaded'' ed è l'unica persona di Matrix che è stata capace di "uscire" dalla matrice autonomamente, senza l'aiuto di nessuna [[Pillola rossa e pillola blu|pillola rossa]]. L'episodio è stato diretto da [[Shinichiro Watanabe]], regista della serie ''[[Cowboy BeBop]]''.
=== Episodio #05: "''Il programma (Program)"'' ===
La
Il disegno si ispira alle tematiche e allo stile degli antichi dipinti del Sol Levante. Regia e soggetto sono di [[Yoshiaki Kawajiri]].
=== Episodio #06: "''Record del mondo (World Record)"'' ===
Scritto da [[Yoshiaki Kawajiri]] e diretto da [[Takeshi Koike]]. Dan è un velocista afroamericano, detentore del record mondiale. La sua incredibile forza di volontà, prima ancora che la potenza e la forza fisica, durante una gara gli permettono per un attimo di
=== Episodio #07: "''Aldilà (Beyond)"'' ===
Di [[Koji Morimoto]]. La storia è ambientata in una tranquilla città, un'ordinaria periferia.
=== Episodio #08: "''Detective story (A Detective Story)"'' ===
Scritto e diretto ancora da [[Shinichiro Watanabe]], è
Questo episodio può indicare come una delle versioni precedenti di Matrix fosse stata modellata sul tempo degli [[Anni 1940|anni '40]] e come Trinity in passato, prima che incontrasse Neo, abbia cercato di aiutare altri individui che volevano liberarsi da Matrix. === Episodio #09: "''Immatricolato (Matriculated)"'' ===
Scritto e diretto da [[Peter Chung]]. Una sonda-robot di Matrix viene catturata da un piccolo gruppo di ribelli, avventuratisi in superficie. Gli umani vi si collegheranno in una onirica simulazione, tentando di insegnare alla macchina cosa significhi la condizione umana, lasciandogli la libera scelta. In questo modo, molte altre macchine prese in precedenza, comprendono la loro condizione di schiavitù del sistema da loro stesse creato, decidendo di ribellarvisi. In questa scelta il colore dei loro occhi cambia da rosso al verde.
Si tratta di una riflessione sul rapporto di interdipendenza uomo-macchina, visto dall'originale punto di vista della macchina. È anche l'episodio dallo stile più marcatamente sperimentale, grazie alla fusione di varie tecniche espressive.
== Crediti ==
=== Personaggi e doppiatori ===
{| class="wikitable"
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
! colspan="3" |''L'ultimo volo dell'Osiris''
|-
!Thadeus
|[[Kevin Michael Richardson]]
|[[Stefano Mondini]]
|-
!Jue
|[[Pamela Adlon]]
|Daniela Abbruzzese
|-
!Uomo dell'equipaggio
|[[John DiMaggio]]
|
|-
!Robbie
|[[Tom Kenny]]
|[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]
|-
!Pilota
|[[Rick Gomez]]
|[[Danilo De Girolamo]]
|-
!Donna dell'equipaggio
|[[Tara Strong]]
|
|-
!Anziana
|[[Bette Ford]]
|[[Angiolina Quinterno]]
|-
! colspan="3" |''Secondo Rinascimento''
|-
!L'Istruttore
|[[Julia Fletcher]]
|
|-
!Speaker della 01 Versastran
|[[Dane Davis]]
|[[Pierluigi Astore]]
|-
!Bambino
|[[Debi Derryberry]]
|[[Monica Ward]]
|-
!Madre
|[[Jill Talley]]
|Stefania Romagnoli
|-
! colspan="3" |''Storia di un ragazzo''
|-
!Kid
|[[Clayton Watson]]
|[[George Castiglia]]
|-
!Neo
|[[Keanu Reeves]]
|[[Luca Ward]]
|-
!Trinity
|[[Carrie-Anne Moss]]
|[[Emanuela Rossi]]
|-
!Insegnante
|[[John DeMita]]
|Pierluigi Astore
|-
!Poliziotto
|Kevin Michael Richardson
|Elio Marconato
|-
! colspan="3" |''Il programma''
|-
!Cis
|[[Hedy Burress]]
|
|-
!Duo
|[[Phil LaMarr]]
|[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]
|-
!Kaiser
|John DiMaggio
|Stefano Mondini
|-
! colspan="3" |''Record del mondo''
|-
!Dan
|[[Victor Williams]]
|[[Roberto Draghetti]]
|-
!Padre di Dan
|[[John Wesley (attore)|John Wesley]]
|[[Toni Orlandi]]
|-
!Tom
|[[Alex Fernandez (attore)|Alex Fernandez]]
|[[Alessandro Tiberi]]
|-
!Giornalista
|[[Allison Smith]]
|[[Beatrice Margiotti]]
|-
!Infermiera
|Tara Strong
|Monica Ward
|-
!Agente 1
|[[Matt McKenzie]]
| rowspan="2" | Elio Marconato
|-
!Agente 2
|Kevin Michael Richardson
|-
!Narratrice
|Julia Fletcher
|
|-
! colspan="3" |''Aldilà''
|-
!Yoko
|[[Hedy Burress]]
|[[Ilaria Latini]]
|-
!Casalinga
|[[Tress MacNeille]]
|Stefania Romagnoli
|-
!Pudgy
|Kath Soucie
|[[Alessio De Filippis]]
|-
!Manabu
|Pamela Adlon
|[[Stefano De Filippis]]
|-
!Masa
|Kath Soucie
|
|-
!Misha
|Tara Strong
|[[Federica De Bortoli]]
|-
!Kenny
|Tress MacNeille
|Monica Ward
|-
!Sara
|Kath Soucie
|
|-
!Agente
|Matt McKenzie
|Elio Marconato
|-
! colspan="3" |''Detective Story''
|-
!Ash
|[[James Arnold Taylor]]
|
|-
!Trinity
|Carrie-Anne Moss
|Emanuela Rossi
|-
!Clarence
|[[Terrence C. Carson]]
|
|-
!Agente
|Matt McKenzie
|
|-
! colspan="3" |''Immatricolato''
|-
!Alexa
|[[Melinda Clarke]]
|[[Laura Latini]]
|-
!Nonaka
|[[Dwight Schultz]]
|[[Vladimiro Conti]]
|-
!Chyron
|[[Rodney Saulsberry]]
|[[Germano Basile]]
|-
!Raul
|James Arnold Taylor
|
|-
!Rox
|[[Olivia d'Abo]]
|Monica Ward
|-
!Sandro
|[[Jack Fletcher]]
|
|}
=== Staff ===
{| class="wikitable"
|-
! colspan="3" |''L'ultimo volo dell'Osiris''
|-
!Regia
|[[Andrew R. Jones]]
|-
!Sceneggiatura
|[[Lana e Lilly Wachowski]]
|-
|-
!Studio
| [[Square (azienda)|Square USA]]
|-
! colspan="3" |''Secondo Rinascimento''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Mahiro Maeda]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Soggetto
|[[Lana e Lilly Wachowski]]
|-
!Animazione
| [[Studio 4°C]]
|-
! colspan="3" |''Storia di un ragazzo''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Shinichirō Watanabe]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Soggetto
|[[Lana e Lilly Wachowski]]
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Il programma''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Yoshiaki Kawajiri]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| [[Madhouse (azienda)|Madhouse]]
|-
! colspan="3" |''Record del mondo''
|-
!Regia
|[[Takeshi Koike]]
|-
!Sceneggiatura
|Yoshiaki Kawajiri
|-
!Animazione
| Madhouse
|-
! colspan="3" |''Aldilà''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Kōji Morimoto]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Detective Story''
|-
!Regia
| rowspan="2" |Shinichirō Watanabe
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Immatricolato''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Peter Chung]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| [[DNA Productions]]
|}
== Collegamenti esterni ==
Riga 109 ⟶ 369:
{{Portale|anime e manga|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film di Matrix]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film antologici]]
[[Categoria:Film diretti da Koji Morimoto]]
[[Categoria:Film diretti da Shinichirō Watanabe]]
| |||