È primatista assoluto di presenze con la maglia della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], con la quale vanta un quinquennio da capitano (2002-2006), 142 presenze e 5 [[gol]]<ref name="totNaznouff"/>. Si è laureato per due volte [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], per due volte [[Copa América|campione d'America]] nel [[Copa América 1997|1997]] e nel [[Copa América 1999|1999]] e per una volta vincitore della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] nel [[FIFA Confederations Cup 1997|1997]].
A livello individuale è l'unicostato il primo giocatore nella storia del calcio ad aver disputato consecutivamente tre finali del [[Campionato mondiale di calcio|campionato del mondo]]<ref name="trefinali">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/online/mondiali2002/parlacafu/parlacafu/parlacafu.html|autore=|titolo=Cafù, felice nella storia "Io, per primo in tre finali"|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=26 giugno 2002|accesso=22 novembre 2015}}</ref>. Nel [[calciatore sudamericano dell'anno 1994|1994]] è stato nominato [[calciatore sudamericano dell'anno]]. Nel 2004 è stato inserito nella [[FIFA 100]], una lista dei più grandi giocatori viventi, selezionata da [[Pelé]] e dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] in occasione delle celebrazioni del centenario della federazione. Nel 2009 è stato inserito nella "squadra ideale del decennio" dal ''[[The Sun (periodico britannico)|Sun]]''<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo29025.shtml|pubblicazione=Sport Mediaset|titolo=Gli italiani piacciono agli inglesi|giorno=31|mese=dicembre|anno=2009|accesso=21 novembre 2012}}</ref>. Nel 2013 è stato incluso nella formazione più forte della storia da parte della rivista ''[[World Soccer]]''<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/03-07-2013/maldini-top-11-world-soccer-messi-unico-giocatore-attivita-20710299237.shtml|titolo=Maldini nella Top 11 di World Soccer Messi l'unico giocatore in attività|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=|data=3 luglio 2013|accesso=22 novembre 2015}}</ref>. Nel 2014 è stato inserito dal quotidiano inglese ''[[The Guardian]]'' nella lista dei 30 migliori calciatori che «hanno lasciato un segno» nella storia dei campionati del mondo<ref>{{cita web |url=http://www.ilpost.it/2014/05/30/migliori-calciatori-mondiali/l|autore=|titolo=I 30 migliori giocatori della storia dei Mondiali|editore=ilpost.it|data=30 maggio 2014|accesso=22 novembre 2015}}</ref>. Il suo nome figura sia nella ''[[Hall of Fame]]'' ufficiale della {{Calcio Roma|N}} sia in quella del {{Calcio Milan|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/notizie.html?id=6675|titolo=Hall of Fame: gli undici eletti della Classe 2012|accesso=20 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120925073741/http://www.asroma.it/it/notizie/notizie.html?id=6675|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/archive/show_player/Marcos-Evangelista-de-Morais|titolo=Hall of Fame Marcos Evangelista de Morais AC Milan|accesso=27 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150930113836/http://www.acmilan.com/it/archive/show_player/Marcos-Evangelista-de-Morais|urlmorto=no}}</ref>. Nel 2020 è stato inserito da [[France Football]] nel [[Dream Team del Pallone d'oro]] come miglior terzino destro della storia del calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Ballon-d-or-dream-team-cafu-choisit-au-poste-de-lateral-droit-de-ce-onze-de-legende/1205740|titolo=Cafu choisit au poste de lateral droit|lingua=fr|accesso=19 dicembre 2020}}</ref> È stato inoltre ambasciatore del [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale del 2022]] disputato in [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.qatar2022.qa/en/about/ambassadors|titolo=Ambassadors|sito=See You In 2022|lingua=en|accesso=27 ottobre 2021|dataarchivio=27 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211027222830/https://www.qatar2022.qa/en/about/ambassadors|urlmorto=sì}}</ref>È STATO ALL’ OSTERIA LE TRE SORELLE A RIETI!!!!
== Biografia ==
Riga 76:
Il primogenito Danilo è morto il 4 settembre 2019 all'età di trent'anni, colto da infarto durante una partita.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2019/09/05/news/dramma_cafu_figlio_muore_mentre_gioca-235247769/|titolo=Dramma Cafu, il figlio di 30 anni muore d'infarto mentre gioca a calcio|data=5 settembre 2019|accesso=5 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190905184046/https://www.repubblica.it/sport/calcio/2019/09/05/news/dramma_cafu_figlio_muore_mentre_gioca-235247769/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/05-09-2019/dramma-cafu-figlio-danilo-morto-d-infarto-mentre-giocava-calcio-3402244354636.shtml|titolo=Dramma Cafu, il figlio Danilo muore d'infarto mentre giocava a calcio|data=5 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://mundod.lavoz.com.ar/futbol/el-mal-momento-de-cafu-murio-su-hijo-danilo|titolo=El mal momento de Cafú: murió su hijo Danilo|data=5 settembre 2019|lingua=pt|accesso=5 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190905184046/https://mundod.lavoz.com.ar/futbol/el-mal-momento-de-cafu-murio-su-hijo-danilo|urlmorto=no}}</ref>
Il secondogenito, [[Welliton]] è anch'esso un ex calciatore professionista, di ruolo attaccante.