HeartCatch Pretty Cure!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
fix
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 18:
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|reteprima visione 2 = [[All-Nippon News Network|ANN]]
|data inizio = 7 febbraio 2010
|data fine = 30 gennaio 2011
Riga 26:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 16 febbraio
|data fine Italiain italiano = 7 settembre 2013
|testi Italia = Veronica Cacciatore
|testi Italia 2 = Antonella Mecucci
|testi Italia 3 = Roberto Settimj
|testi Italia 4 = Marina Vatteroni
|testi Italia 5 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia = La BiBi.it
|direttore doppiaggio Italia = [[Paola Majano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = Patrizia Serafini
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente)
|precedente = [[Fresh Pretty Cure!]]
|successivo = [[Suite Pretty Cure|Suite Pretty Cure♪]]
Riga 57 ⟶ 48:
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|volumi Italiain italiano =
|volumi totali Italiain italiano =
}}
{{Nihongo|'''''HeartCatch Pretty Cure!'''''|ハートキャッチプリキュア!|Hātokyatchi Purikyua!|HeartCatch Precure!}} è la settima serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011<ref name="HPC1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-05/heartcatch-precure-trademark-filed|titolo=HeartCatch Precure! Trademark Filed (Update 3)|data=5 novembre 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]]<ref name="HPC2">{{cita web|lingua=en|url=http://www.toei-animation.com/en/node/1145|titolo=''HeartCatch Pretty Cure!'' on air in Italy|data=25 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120803032552/http://www.toei-animation.com/en/node/1145|dataarchivio=3 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>, che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 16 febbraio al 7 settembre 2013<ref name="HPC3">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/34656-heartcatch-pretty-cure-dal-16-febbraio-su-rai-2|titolo=HeartCatch Pretty Cure!, dal 16 febbraio su Rai 2|data=6 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>.
 
La serie ha vinto il premio come miglior [[character design]] alla decima edizione dei ''Tokyo Anime Awards''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-01/arrietty-wins-tokyo-anime-fair-top-award-and-4-more|titolo=Arrietty Wins Tokyo Anime Fair's Top Award & 4 More (Update 2)|data=1º marzo 2011|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>; il film è stato nominatocandidato ai ''Kidscreen Awards 2012''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-06/heartcatch-precure-film-nominated-for-kidscreen-awards|titolo=''HeartCatch Precure'' Film Nominated for ''Kidscreen Awards''|data=6 dicembre 2011|accesso=9 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://kidscreen.com/2011/11/29/2012-kidscreen-awards-nominees-announced/|titolo=2012 Kidscreen Awards nominees announced|data=1º dicembre 2011|accesso=10 dicembre 2011}}</ref> nella categoria ''Best One-off, Special or TV Movie''.
 
''HeartCatch Pretty Cure!'' è preceduta da ''[[Fresh Pretty Cure!]]'' e seguita da ''[[Suite Pretty Cure|Suite Pretty Cure♪]]''.
Riga 123 ⟶ 114:
 
;{{Nihongo|Distruttore del Deserto|デザトデビル|Dezato Debiru|Desert Devil}}
:''Doppiato da:'' [[Takanori Hoshino]] (ed. giapponese), [[MassimilianoPaolo PlinioMarchese]] (ed. italiana)
:È un mostro simile a Desertrian, nato dal Seme del Deserto creato da Dune, che lo manda sulla Terra per trasformare il pianeta in un deserto e distruggere il Miraggio HeartCatch prima che si attivi<ref name="ep37">''HeartCatch Pretty Cure!'', episodio 37, ''Diventare più forti''.</ref>. Tuttavia viene sconfitto dalle Super Silhouette, ma in seguito torna e viene nuovamente eliminato<ref name="ep45" />.
 
Riga 194 ⟶ 185:
 
;{{Nihongo|Ryunosuke Kurumi|来海 流之助|Kurumi Ryunosuke}}
:''Doppiato da:'' [[Kōichi Tōchika]] (ed. giapponese), [[Stefano Billi]] (ed. italiana)
:Il padre di Erika, è un famoso fotografo che ha vinto numerosi premi internazionali. Adora fotografare le figlie e quando può dà una mano nel negozio Fairy Drop della moglie.
 
Riga 202 ⟶ 193:
 
;{{Nihongo|Tsubaki Myōdōin|明堂院 つばき|Myōdōin Tsubaki}}
:''Doppiata da:'' [[Atsuko Yuya]] (ed. giapponese), ?[[Carolina Zaccarini]] (ed. italiana)
:La madre di Itsuki, è l'unica figlia di Gentaro. Essendo una donna, non ha potuto ereditare la tecnica di combattimento, destinata al primogenito maschio: il diritto è passato quindi al figlio Satsuki, ma, essendo il ragazzo cagionevole di salute, è stata Itsuki a ereditare la tecnica.
 
Riga 306 ⟶ 297:
 
;{{Nihongo|Hayato|ハヤト|Hayato}}
:''Doppiato da:'' [[Megumi Urawa]] (ed. giapponese), [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]] (ed. italiana)
:È un ragazzino che conosce Yuri sin da piccolo, con cui è cresciuto e di cui si è innamorato. Lei lo considera come un fratellino, e lui ci soffre, dato che è più piccolo. Vive nello stesso condominio di Yuri.
 
Riga 524 ⟶ 515:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di HeartCatch Pretty Cure!}}
 
''HeartCatch Pretty Cure!'' è la settima serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 49 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011<ref name="HPC1" />. La serie è diretta da [[Tatsuya Nagamine]], scritta da [[Takashi Yamada]] e con il [[character design]] di [[Yoshihiko Umakoshi]] e le musiche di [[Yasuharu Takanashi]].
 
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Rai]]<ref name="HPC2" />, che l'ha trasmessa su [[Rai 2]] dal 16 febbraio al 7 settembre 2013<ref name="HPC3" />. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it, la direzione del doppiaggio è di [[Paola Majano]] e i dialoghi italiani sono di Veronica Cacciatore, Antonella Mecucci, Roberto Settimj, Marina Vatteroni e Lina Zargani.
 
=== Sigle ===
Riga 783 ⟶ 778:
|{{GRC}}
|Smile TV
|7 settembre – 8 ottobre 2020 <small>(ep. 1-24)</small>
|-
|{{HKG}}
Riga 822 ⟶ 817:
* {{cita web|http://b.bngi-channel.jp/ds_hc_precure/|''HeartCatch Precure!: Oshare Collection''|lingua=ja}}
* {{cita web|1=http://precureland.com/17/17_00.php|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=ko|accesso=14 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020004342/http://www.precureland.com/17/17_00.php|dataarchivio=20 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.funbox.com.tw/funbox/_news/hcprecure.html|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=zh|accesso=8 giugno 2012|dataarchivio=14 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814162229/http://www.funbox.com.tw/funbox/_news/hcprecure.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/fr/content/heart-catch-pretty-cure|2=''HeartCatch Pretty Cure!''|lingua=fr|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130602060418/http://www.toei-animation.com/fr/content/heart-catch-pretty-cure|dataarchivio=2 giugno 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.labibi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1259:heart-catch-pretty-cure&catid=40:animation|titolo=''HeartCatch Pretty Cure!''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121112091352/http://www.labibi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1259%3Aheart-catch-pretty-cure&catid=40%3Aanimation|dataarchivio=12 novembre 2012|accesso=25 ottobre 2012}}
Riga 828 ⟶ 823:
 
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}