Falchi in picchiata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: fix categorizzazione madre/figlia; modifiche estetiche
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata
 
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Falchi in picchiata
|titolooriginaletitolo originale=Fighter Squadron
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico =
|immagine = 1949 - Franklin Theater Ad - 28 Jan MC - Allentown PA.jpg
|immagine =
|didascalia = Inserzione promozionale di una proiezione del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|genere = guerraGuerra
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|annouscitaanno uscita = [[1948]]
|aspect ratio = 1.,37 : 1
|durata = 96 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1.37 : 1
|regista=[[Raoul Walsh]]
|soggetto=
|sceneggiatore=[[Seton I. Miller]], [[Martin Rackin]]
|produttore = [[Seton I. Miller]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione=[[Warner Bros. Pictures]]
|attori =
*[[Edmond O'Brien]]: maggiore Ed Hardin
Riga 30 ⟶ 27:
*[[Arthur Space]]: maggiore Sanford
*[[Jack Larson]]: tenente 'Shorty' Kirk
*[[Bill McLean]]: soldato Wilbur (accreditato come William McLean)
*[[Mickey McCardle]]: Jacobs
*[[Jeff Richards]]: capitano (scene cancellate, accreditato come Richard Taylor)
*[[Rock Hudson]]: secondo tenente
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
*[[Nino Pavese]]: maggiore Ed Hardin
*[[Gualtiero De Angelis]]: capitano Stuart L. Hamilton
*[[Giuseppe Rinaldi]]: colonnello William 'Bill' Brickley
*[[Giorgio Capecchi]]: brig. generale Mike McCready
*[[Bruno Persa]]: brigadier generale Mel Gilbert
|musicista = [[Max Steiner]]
|fotografo =[[Wilfred M. Cline]], [[Sidney Hickox]]
|montatore =[[Christian Nyby]]
|truccatore = [[Norman Pringle]], [[Perc Westmore]]
|effettispecialieffetti speciali = [[Roy Davidson]] (''director'')
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
 
Riga 53 ⟶ 50:
 
== Trama ==
Inghilterra 1943. In una base aerea americana, nonostante il parere contrario dei superiori, il comandante sperimenta, nelle incursioni contro la Germania, tecniche e assetti nuovi, che risulteranno poi decisivi nell'appoggiare le truppe durante lo sbarco in Normandia.
{{...|1}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Raoul Walsh su una sceneggiatura di [[Seton I. Miller]] e [[Martin Rackin]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0040353/fullcredits|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> fu prodotto da Seton I. Miller per la [[Warner Bros. Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0040353/companycredits|titolo= Falchi in picchiata - IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> e girato nei [[Warner Brothers Burbank Studios]] a [[Burbank (Conteacontea di Los Angeles)|Burbank]], nella [[Castle Air Force Base]] a [[Merced (California)|Merced]] e nella [[George Air Force Base]] a [[Victorville]], in [[California]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0040353/locations|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> dal maggio al luglio 1948.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0040353/business|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Box office / incassi |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref>
 
Nel film, il gruppo di combattimento è equipaggiato con 16 [[Republic P-47 Thunderbolt]] forniti dalla Air National Guard. Per rappresentare i caccia tedeschi, sono stati utilizzati otto [[North American P-51 Mustang]], con le insegne della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]]. <br>
Per le scene di combattimento, sono stati usati filmati a colori originali dell'epoca.
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''Fighter Squadron'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1948 (première a [[New York]] il 19 novembre 1948)<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0040353/releaseinfo|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Date di uscita |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref> al cinema dalla [[Warner Bros. Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 67:
* in [[Finlandia]] il 6 gennaio 1950
* in [[Danimarca]] il 6 marzo 1950
* in [[Portogallo]] il 23 maggio 1950]] (''Todos Foram Valentes'')
* in [[Spagna]] (''Escuadrón de combate'')
* in [[Brasile]] (''Sangue, Suor e Lágrimas'')
Riga 75:
== Critica ==
Secondo [[il Morandini]] è un "film bellico della Warner in cadenze di commedia, sui conflitti tra disciplina e iniziativa personale, tra necessità delle regole e bisogno di indipendenza" e risulterebbe "mediocre nella vicenda, ma notevole nelle riprese aeree".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8650|titolo=''Falchi in picchiata'' - MYmovies |accesso=24 febbraio 2013}}</ref>
 
== Promozione ==
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0040353/taglines|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Tagline |accesso=24 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>
 
* "''The Flying Fist of the Air Force!''".
* "''There's new glory in the air and this is the story that tells of it - with the flyin'-est, fun-lovin'-est Yankee Doodle daredevils the adventure screen has yet seen!''".
* "''If it had wings, they'd fly it! If it had skirts they'd fight for it!''".
* "''Those Guys in the Skies with Wings on Their Hearts Bring a Roaring New Thrill to Yours!''".
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Mymovies|titolo|8650|Falchi in picchiata}}
* {{Allmovie|fighter-squadron-v91297|Falchi in picchiata}}
* {{AFI|25536|Falchi in picchiata}}
* {{BFI|4ce2b6aa101de}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film sulla seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Film sull'aviazione]]