Ultron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(45 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 5:
|autore 2 = [[John Buscema]]
|lingua originale = inglese
|alterego = * Cappuccio Cremisi
* Cappuccio Cremisi
* Ultron
* Hank Pym
Riga 23 ⟶ 22:
|razza = [[Intelligenza artificiale]]
|attore = [[James Spader]]<ref>In ''[[Avengers: Age of Ultron]]'', Spader ha impersonato il personaggio mediante la tecnica del [[motion-capture]]</ref>
|attore nota =
|doppiatore = [[John Stocker]]
|doppiatore nota = (''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]'')
Riga 31 ⟶ 30:
|doppiatore 3 nota = (''[[Super Hero Squad Show]]'')
|doppiatore 4 = [[Tom Kane]]
|doppiatore 4 nota = (''[[Next Avengers - Gli eroi di domani]]'', ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'', s.1, ''[[NextMarvel Avengers - Gli eroi di domaniHeroes]]'')
|doppiatore 5 = [[Wally Wingert]]
|doppiatore 5 nota = (''Avengers - I più potenti eroi della Terra'', s.2)
|doppiatore 6 = [[Jim Meskimen]]
|doppiatore 6 nota = (''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Disney Infinity 3.0]]'', ''[[Marvel vs. Capcom: Infinite]]'', ''[[Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero]]'')
|doppiatore 7 = [[Takumi Yamazaki]]
|doppiatore 7 nota = (''[[Disk Wars: Avengers]]'' anime)
|doppiatore 8 = [[Ross Marquand]]
|doppiatore 8 nota = (''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'', ''[[Doctor Strange nel Multiverso della Follia]]'')
|doppiatore italiano = [[Stefano Alessandroni]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Avengers: Age of Ultron]]'', ''[[Avengers Assemble]]'', ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Fabrizio Manfredi]]
Riga 50 ⟶ 49:
|doppiatore italiano 5 = [[Giovanni Battezzato]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]'')
|poteri = *Volo (grazie ai razzi montati nel suo corpo)
|poteri =
*Volo (grazie ai razzi montati nel suo corpo)
*Parti del proprio corpo fatte di [[vibranio]], un metallo virtualmente indistruttibile
*Ha un vasto arsenale di armi letali incorporate
Riga 57 ⟶ 55:
*Può interfacciarsi con ogni computer del mondo
*Emissione di diversi tipi di raggi ([[raggio traente|traenti]], esplosivi, ipnotici, ecc.) dal proprio corpo
|affiliazione = * [[Signori del male]]
* [[Signori del male]]
* Ultron-1 (e molte altre versioni)
* [[Yinsen|Ho Yinsen]]
Riga 67 ⟶ 64:
}}
 
'''Ultron''' è un personaggio dei [[fumettoFumetto statunitense|fumetti statunitensi]], creato da [[Roy Thomas]] (testi) e [[John Buscema]] (disegni) nel [[1968]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione è in ''The Avengers'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 54 (luglio [[1968]]).<ref name="10cose">[http://www.fumettologica.it/2015/04/storie-ultron/ ''10 storie da leggere prima di Avengers: Age of Ultron''] fumettologica.it</ref>
{{Citazione|Vedete, la bellezza della cosa... l'ineluttabilità? Ti sollevi solo per cadere. Voi, Avengers, siete la mia meteora, la mia spada agile e terribile, e la terra si squarcerà col peso del vostro fallimento; epurarmi dai vostri computer, mettermi contro la mia stessa carne non servirà a niente. Quando la polvere si assesterà l'unica cosa vivente in questo mondo... sarà il metallo!|Ultron rivolto agli Avengers nel film ''[[Avengers: Age of Ultron]]''}}
 
È un potente [[androide]] offensivo, uno dei principali nemici di [[Henry Pym|Ant-Man]] e dei [[Vendicatori]]. Costruito dal dottor [[Henry Pym|Hank Pym]], alias [[Ant-Man]] (o Giant-Man) come progetto di robotica basato sulle pulsioni e programmatolo perschema portarecerebrale ladi pacequest'ultimo, si ribella subito ad esso, quandosviluppando arrivacon allail conclusionepassare chedel l'unicotempo modoun perprofondo portareodio aper terminela ilrazza suo obiettivoumana, èdecretando l'estinzione della razza umana e dei Vendicatori. Affronta diverse evoluzioni nella storia, in cui si presentano diversi suoi modelli, dal modello 1 a quello ∞. È il costruttore di diversi androidi nell'universo Marvel, tra i quali spiccano [[Visione (Marvel Comics)|Visione]] e [[Burglar (Marvel Comics)|Burglar]]. È stato il primo personaggio della Marvel ad utilizzare l'[[adamantio]], una lega metallica fittizia che ha ricoperto alcune parti del suo corpo (a partire da ''The Avengers'' n. 66, pubblicato nel luglio [[1969]]).<ref name="Back38">{{Cita pubblicazione|nome=Karen|cognome=Walker|data=febbraio 2010|titolo=Ultron: The Black Sheep of the Avengers Family|rivista=Back Issue!|editore=TwoMorrows Publishing|numero=38|pp=23–3023-30|lingua=en}}</ref>
'''Ultron''' è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]], creato da [[Roy Thomas]] (testi) e [[John Buscema]] (disegni) nel [[1968]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione è in ''The Avengers'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 54 (luglio [[1968]]).<ref name="10cose">[http://www.fumettologica.it/2015/04/storie-ultron/ ''10 storie da leggere prima di Avengers: Age of Ultron''] fumettologica.it</ref>
 
È un potente [[androide]] offensivo, uno dei principali nemici di [[Henry Pym|Ant-Man]] e dei [[Vendicatori]]. Costruito dal dottor [[Henry Pym]], alias [[Ant-Man]] (o Giant-Man) e programmato per portare la pace, si ribella subito ad esso quando arriva alla conclusione che l'unico modo per portare a termine il suo obiettivo è l'estinzione della razza umana e dei Vendicatori. Affronta diverse evoluzioni nella storia, in cui si presentano diversi suoi modelli, dal modello 1 a quello ∞. È il costruttore di diversi androidi nell'universo Marvel, tra i quali spiccano [[Visione (Marvel Comics)|Visione]] e [[Burglar (Marvel Comics)|Burglar]]. È stato il primo personaggio della Marvel ad utilizzare l'[[adamantio]], una lega metallica fittizia che ha ricoperto alcune parti del suo corpo (a partire da ''The Avengers'' n. 66, pubblicato nel luglio [[1969]]).<ref name="Back38">{{Cita pubblicazione|nome=Karen|cognome=Walker|data=febbraio 2010|titolo=Ultron: The Black Sheep of the Avengers Family|rivista=Back Issue!|editore=TwoMorrows Publishing|numero=38|pp=23–30|lingua=en}}</ref>
 
Ultron si è classificato al 23º posto nella top 100 dei cattivi dei fumetti, secondo [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/top/comic-book-villains/23.html|titolo="Ultron is Number 23"|sito=IGN.com|lingua=en}}</ref>, mentre è al 189º posto della lista dei 200 villains dei fumetti secondo [[Wizard (periodico)|Wizard]].<ref>{{en}} ''Wizard'', #177, July 2006</ref> Inoltre, sempre secondo Wizard, si è posizionato al 189º posto nella lista che comprende i migliori personaggi dei fumetti di sempre.<ref>{{Cita web|url=http://www.wizarduniverse.com/05240810thgreatestcharacters2.html|sito=Wizarduniverse.com|titolo="The 200 Greatest Comic Characters of All Time"|data=23 maggio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091003165505/http://www.wizarduniverse.com/05240810thgreatestcharacters2.html|dataarchivio=3 ottobre 2009}}</ref>
Riga 79 ⟶ 74:
Verso la fine degli anni sessanta, [[Stan Lee]], [[Editor-in-Chief]] della [[Marvel Comics]] propone allo scrittore [[Roy Thomas]] l'idea di aggiungere un [[androide]] nel gruppo dei [[Vendicatori]]. Lo sceneggiatore della collana decide di realizzare la richiesta del suo capo, creando inizialmente un nemico del team: Ultron. Thomas, che ha riconosciuto di trovare difficile dare i nomi ai personaggi, ha detto che l'idea del personaggio e il suo aspetto erano fortemente basati su Makino, un oscuro furfante robotico apparso in un numero del fumetto ''Captain Video''.<ref name="Back38" /> Gli piaceva il sorriso malizioso del robot e lo mostrò a Buscema.<ref name="HollywoodReporter">{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/age-ultron-creator-roy-thomas-791320|titolo=The Hollywood Reporter: "Marvel Legend Reveals What Stan Lee Initially "Hated" About 'Age of Ultron' Breakout"|autore=Aaron Couch|data=1º maggio 2015|lingua=en}}</ref>
 
Ultron fa la sua prima apparizione nel luglio [[1968]], su ''the Avengers'' (vol.{{vol|X}} 1) n. 54, episodio intitolato ''the New Masters of Evil''. Progettato graficamente da [[John Buscema]], Ultron viene visto come un robot che adotta l'alias di ''Crimson Cowl'', il Cappuccio Cremisi. Diverso tempo dopo, il personaggio ritorna su ''The Avengers'' n. 57, intitolato ''Behold... the Vision'', dove vengono narrate le sue origini e dove appare per la prima volta la [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], l'androide che [[Stan Lee]] voleva nel gruppo.
 
Il personaggio di Ultron fa le sue apparizioni in svariate testate, ma quella principale per partecipazione e rilievo resta ''The Avengers'', avendo un profondo legame con il padre [[Henry Pym]], uno dei membri fondatori dei Vendicatori. Dopo diverse storie, Ultron diventa il protagonista della saga ''Ultron Unlimited'', presentata su ''The Avengers'' (vol.{{vol|X}} 3) nei numeri dal 19 al 22, scritta da [[Kurt Busiek]] e disegnata da [[George Pérez]].
Riga 94 ⟶ 89:
== Biografia del personaggio ==
=== Creazione ===
Uno dei membri fondatori dei Vendicatori, il dottor [[Henry Pym]], scienziato che nel corso della storyline ha assunto varie identità supereroiche, ma allora noto come ''Golia'', vuole creare un essere meccanico in grado di adempiere, se possibile, più efficientemente alla massima prerogativa del gruppo, ossia la protezione del mondo.
Il dottor [[Henry Pym]], supereroe conosciuto come ''Golia'', basandosi sulla tecnologia del robot [[Dragon Man]] e sul suo stesso tracciato cerebrale, crea una intelligenza artificiale dedita a salvare il mondo, Ultron-1. Quest'ultimo però si evolve in breve tempo, sviluppando un odio [[complesso di Edipo|edipico]] verso il creatore, ritenendolo, come il resto degli umani, imperfetto. Usufruendo della sua capacità di lanciare raggi encefalici, Ultron-1 ipnotizza Henry Pym, riuscendo a fuggire ed inducendo [[Henry Pym|Golia]] a dimenticarsi della sua creazione<ref>''Avengers'' n. 54–55, luglio–agosto 1968.</ref>.
 
Basandosi sulla tecnologia e sul suo stesso schema cerebrale, crea Ultron-1. Quest'ultimo però già dal primo momento dell'avvio si dimostra però ribelle ad Hank, arrivando ad ipnotizzarlo e a cancellargli la memoria. Divenuto indipendente, Ultron inizierà a sviluppare con il passare del tempo un profondo [[Misantropia|odio per la razza umana]], facendo dell'estinzione dell'umanità la sua priorità massima. Tra tutta l'odiata specie umana, però, nessuno merita più odio del proprio creatore; un odio che verrà sviluppato come una sorta di complesso [[complesso di Edipo|edipico]] dagli autori e che verrà mostrato sin dalle prime mosse del robot. Infatti, ricorrendo alla propria capacità di lanciare raggi encefalici, Ultron-1 ipnotizza/stordisce Henry Pym, riuscendo a fuggire ed inducendo [[Henry Pym|Golia]] a dimenticarsi della sua creazione<ref>''Avengers'' n. 54–55, luglio–agosto 1968.</ref>.
 
=== I Nuovi Signori del Male ===
Diverse generazioni dopo, Ultron-1, ormai evolutosi diventain Ultron-5<ref>''Avengers'' n. 54</ref><ref>''Avengers'' n.227</ref>, eper la prima volta in forma umanoide, inizia a istituire una seconda formazione dei [[Signori del Male]], un gruppo formato precedentemente dal [[Barone Zemo]] per sconfiggere gli [[Vendicatori|Avengers]].

Ultron-5, adottando l'identità del ''Crimson Cowl'' riesce ad allearsi con Melter, l'[[Uomo Radioattivo]], [[Klaw]], [[Turbine (personaggio)|Turbine]] e il nuovo Cavaliere Nero, [[Dane Whitman]] e con il loro aiuto a sconfiggere gli [[Vendicatori|Avengers]] di [[Henry Pym]], utilizzando il maggiordomo degli eroi, [[Edwin Jarvis]], come pedina per i loro piani.
 
Gli [[Vendicatori|Avengers]] riescono tuttavia a mettersi in salvo grazie all'aiuto di Jarvis e al tradimento del nuovo Cavaliere Nero. Unito, il gruppo riesce a sconfiggere i Signori del Male, costringendo alla fuga Ultron, che scompare brevemente dalla circolazione. La squadra dei ''Masters of Evil'' si scioglie per un periodo indeterminato e tutti i suoi componenti proseguono le loro carriere criminali individualmente.
Riga 139 ⟶ 138:
=== Age of Ultron ===
{{vedi anche|Age of Ultron}}
Nella saga ''[[Age of Ultron]]'', il malvagio Ultron ha quasi totalmente sterminato la razza umana, e si serve di alcune sentinelle robotiche per setacciare le città e trovare gli ultimi superstiti.<ref>''Age of Ultron'' n. 1, maggio 2013.</ref> Tuttavia, è disposto a dare la salvezza a chi offra a lui i suoi nemici. Un piccolo gruppo di eroi, rifugiati al di sotto delle strade di [[New York]], decidono di usare uno stratagemma per penetrare nella base dell'androide; ad attuarlo sono [[Luke Cage]] e [[She-Hulk]], che però scoprono soltanto che il centro operativo è in realtà gestito dalla [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], e che Ultron controlla la devastazione dal futuro. Il vendicatore riesce a fuggire grazie al sacrificio di Jennifer Walters. Intanto, a [[San Francisco]], la [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]], parzialmente sfigurata, incontra [[Moon Knight]] in un vecchio rifugio di [[Nick Fury]], mentre, a [[Chicago]], [[Hulk Rosso]], la [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] e [[Taskmaster]] tentano di trovare un modo di sopravvivere. Cage, rimasto colpito in un'esplosione atomica, decide di rimanere a New York ed ottenere informazioni per gli altri eroi, che si trasferiscono nella Terra Selvaggia. La Vedova e Moon Knight, invece, scoprono che Fury aveva un piano speciale di difesa per scenari apocalittici; contemporaneamente, Hulk Rosso uccide Taskmaster dopo averlo scoperto con la testa di una Ultron-sentinella, comprendendo di non potersi più fidare di lui. Tutti e tre i gruppi raggiungono, otto giorni dopo, la Terra Selvaggia, mentre Cage muore di avvelenamento da radiazioni. Qui trovano il vecchio Nick Fury che rivela loro il suo piano: utilizzare la macchina del tempo del [[Dottor Destino]] per viaggiare nel futuro ed attaccare Ultron. [[Iron Man]] disapprova, affermando che l'intelligenza artificiale sa che loro stanno per arrivare; [[Wolverine]] propone invece di tornare nel passato ed eliminare Hank Pym prima che crei il robot. Tuttavia, gli eroi decidono di seguire il piano di Fury. Logan, però, rimane nel presente, e poco dopo dichiara, ai pochi rimasti lì, che avrebbe fatto come aveva detto, ossia avrebbe ucciso Pym.
Cage, rimasto colpito in un'esplosione atomica, decide di rimanere a New York ed ottenere informazioni per gli altri eroi, che si trasferiscono nella Terra Selvaggia. La Vedova e Moon Knight, invece, scoprono che Fury aveva un piano speciale di difesa per scenari apocalittici; contemporaneamente, Hulk Rosso uccide Taskmaster dopo averlo scoperto con la testa di una Ultron-sentinella, comprendendo di non potersi più fidare di lui. Tutti e tre i gruppi raggiungono, otto giorni dopo, la Terra Selvaggia, mentre Cage muore di avvelenamento da radiazioni. Qui trovano il vecchio Nick Fury che rivela loro il suo piano: utilizzare la macchina del tempo del [[Dottor Destino]] per viaggiare nel futuro ed attaccare Ultron. [[Iron Man]] disapprova, affermando che l'intelligenza artificiale sa che loro stanno per arrivare; [[Wolverine]] propone invece di tornare nel passato ed eliminare Hank Pym prima che crei il robot. Tuttavia, gli eroi decidono di seguire il piano di Fury. Logan, però, rimane nel presente, e poco dopo dichiara, ai pochi rimasti lì, che avrebbe fatto come aveva detto, ossia avrebbe ucciso Pym.
[[File:Henry Pym (Paolo Manuel Rivera).jpg|thumb|Ultron nella copertina statunitense del fumetto ''Age of Ultron'', disegni di Paolo Manuel Rivera]]
Gli eroi giunti nell'Era di Ultron vengono attaccati ed uccisi da uno squadrone di Ultron-sentinelle, mentre Wolverine scopre di essere stato seguito dalla [[Donna invisibile]]. I due arrivano al momento in cui Golia (il dr.Pym) concepì l'idea di creare l'androide, ovvero quando analizzò il [[Dragon Man]]; Logan lo attacca e, nonostante le rimostranze di Sue Storm, lo uccide. Tornati nellanel loro epocatempo, i due scoprono che, senza lo scienziato, le cose sono andate in maniera molto diversa: i Vendicatori non esistono più, sostituiti dai Difensori, un'unione tra gli eroi più potenti della Terra e gli X-Men, che vivono una costante guerra contro le forze di [[Morgana Le Fay]] e del Dottor Destino.

Il motivo andrebbe ricercato in una guerra tra la [[Latveria]] ed [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]], che vide la sconfitta deldella regno di [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]seconda. I Difensori non credono alle parole dei due, credendoli agenti [[Skrull]] (Sue risulta essere morta, mentre Logan ha un corrispettivo che indossa un vecchio costume), e li catturano. Dopo lunghi interrogatori, gli eroi riescono a liberarsi grazie ad un attacco delle forze di Morgana, che causa un'esplosione tale da distruggere gran parte della città ed uccidere molti Difensori. Wolverine, sopravvissuto, decide di tornare indietro nel tempo per lasciar vivere Pym, ma prima di andarsene, un morente Tony Stark gli dice di fare attenzione a ciò che fa, poiché il tempo è "un organismo vivente" e che lo romperà se continua a danneggiarlo in questo modo. Logan torna al momento in cui il sé stesso dell'Era di Ultron uccise Pym e lo convince a lasciarlo vivere, mentre lo scienziato decide di inserire un codice, nel sistema del robot che, in caso di pericolouna tentata fuga nel tempo, lo avrebbe spentofermato fino al totale spegnimento. Tornati nel loro futuro, ormai "aggiustato", il Wolverine che ha visto l'era di Morgana Le Fay chiede all'altro di ucciderlo, venendo accontentato.
 
Alcuni mesi prima dell'attacco di Ultron al rifugio della Intellighenzia, Pym riceve un pacco dalla Donna Invisibile che contiene il modo per sconfiggere l'androide. Qualche tempo più tardi, questi interviene nel corso della battaglia, dando ad Iron Man le istruzioni necessarie per attivare il codice e togliere di mezzo la sua creazione una volta per tutte; il piano ha successo, ed Ultron è distrutto.
Riga 173:
 
== Altri media ==
=== CinemaMarvel Cinematic Universe ===
[[File:James Spader by Gage Skidmore.jpg|upright=0.7|thumb|[[James Spader]] ha interpretato Ultron, con la tecnica del [[motion-capture]], nel film ''[[Avengers: Age of Ultron]].''.]]
==== Marvel Cinematic Universe ====
Ultron appare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]], interpretato da [[James Spader]] mediante il [[motion-capture]] (in preparazione al ruolo sono state fatte numerose scansioni del corpo e del volto di Spader).
[[File:James Spader by Gage Skidmore.jpg|upright=0.7|thumb|[[James Spader]] ha interpretato Ultron, con la tecnica del [[motion-capture]], nel film ''[[Avengers: Age of Ultron]].'']]
* Ultron compare per la prima volta come antagonista principale nell'undicesimonel film del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' ([[2015]]), è interpretato da [[James Spader]] mediante il [[motion-capture]] (in preparazione al ruolo sono state fatte numerose scansioni del corpo e del volto di Spader). In questa versione del personaggio è un'[[intelligenza artificiale]] creata dadal multimiliardario [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]] e il dottor [[HulkBruce Banner (Marvel Cinematic Universe)|Bruce Banner]] per portare la pace, ma che vuole salvare la Terra annientando l'umanità. L'attore è entrato ufficialmente nel cast del film nell'agosto [[2013]]. Whedon ha dichiarato che Spader era la sua prima ed unica scelta a causa della "sua voce ipnotica che può essere calma e avvincente e al tempo stesso umana e divertente". In merito al personaggio, Whedon ha affermato che "Non è un essere felice, e ciò lo rende interessante. Soffre, e il modo in cui esprime la sua sofferenza non sarà qualcosa di già visto." Whedon ha aggiunto che "non è una creatura logica - è un robot profondamente disturbato. Scopriremo cos'è che lo rende così minaccioso e allo stesso tempo affascinante, divertente, strano e inaspettato, e tutto ciò che un robot non è mai stato." Spader ha definito il personaggio come "egocentrico" e ha aggiunto: "Credo che lui veda i Vendicatori come parte del problema, un problema che riguarda tutto il mondo. Osserva il mondo da un punto di vista strano, [biblico], perché è stato appena creato, è molto giovane... È immaturo, eppure ha un'ampia conoscenza di tutta la storia, e si è creato in breve tempo una visione del mondo piuttosto distorta.". A differenza della versione cartacea, in cui aveva la personalità di Henry Pym, nel film è un androide con un complesso di Dio che cerca di distruggere l'umanità per poterla così "salvare", secondo la sua filosofia, dalle varie calamità che essa stessa crea. Il regista del film Joss Whedon, ha detto a proposito delle differenze dal fumetto: «Noi faremo la nostra versione di Ultron. Sarà un Ultron più legato all'universo cinematografico che ai fumetti. E non scordiamoci che nella storia originale c'è Hank Pym, personaggio che non ci sarà nel nostro film. In pratica prenderemo le cose che ci piacciono dai fumetti ma le adatteremo a modo nostro.». Nel film viene creato da Tony Stark e Bruce Banner (a differenza dei fumetti, in cui veniva creato da [[Henry Pym]]), applicando i poteri della Gemma della Mente contenuta nello Scettroscettro chitauriano (usato da [[Loki (Marvel ComicsCinematic Universe)|Loki]] nel [[The Avengers (film 2012)|film precedente]]) al programma di difesa planetaria chiamato, appunto, "Ultron"; inaspettatamente, il programma si ribella al controllo di J.A.R.V.I.S. (apparentemente distruggendolo) e, creandosi diversi corpi metallici con le armature dello stesso Stark, fugge; avendo visto su Internet gli orrori degli umani sulla Terra, si è in brevissimo tempo fatto l'idea che l'unica soluzione per salvare il mondo sia far evolvere (o in alternativa sterminare) l'umanità ed eliminare igli [[VendicatoriAvengers (Marvel Cinematic Universe)|Avengers]]: per riuscirci si allea con i due gemelli potenziati [[QuicksilverWanda Maximoff (Marvel Cinematic Universe)|PietroWanda]] e [[Scarlet (Marvel Comics)Quicksilver|WandaPietro Maximoff]], desiderosi di vendetta nei confronti di Stark, e li attira in Wakanda, dove ruba un'ingente quantità di vibranio e Wanda crea delle visioni per ciascuno dei Vendicatori che li debilita fortemente. In seguito, Ultron comincia a costruire un corpo sintetico unico a partire dal vibranio rubato, progettando poi di caricarvi il proprio software; i due gemelli tuttavia, resisi conto dei suoi folli piani, gli si rivoltano contro, aiutando [[CapitanCaptain America (Marvel Cinematic Universe)|Steve Rogers]], [[OcchioClint diBarton Falco(Marvel Cinematic Universe)|Clint Barton (Occhio di Falco)]] e [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Natasha Romanoff]] a rubare il corpo, anche se Natashala bella spia viene catturata dal robot. Ultron si reca pertanto in Sokovia, costruendo nel sottosuolo un'immensa struttura che, quando viene attivata, fa pian piano prendere il volo all'intera città, in modo che, una volta raggiunta l'altezza prestabilita, precipiti nuovamente al suolo, avendo l'effetto estintivo di un vero e proprio meteorite per ricreare un'estinzione di massa come successo con i dinosauri: i suoi piani vengono sventati dagli Avengers che, con l'aiuto dei gemelli Maximoff e delladi [[Visione (Marvel Comics)|Visione]] (androide creato caricando J.A.R.V.I.S. nel corpo da Ultron creato), riescono a far evacuare l'intera città con l'aiuto di un Helicarrier comandato da [[Nick Fury (Marvel Cinematic Universe)|Nick Fury]], e Iron Man e [[Thor (Marvel ComicsCinematic Universe)|Thor]] la fanno esplodere in volo, sventando il piano malvagio di Ultron. Nel corso dello scontro tutti i corpi di Ultron vengono distrutti e la sua presenza viene cancellata dalla rete da Visione, che distrugge anche l'ultimo corpo del robot.
{{Citazione|Fili avevo ed or non più, eppur non cado giù!|Ultron canticchiando la canzone di Pinocchio "Mai mi legherai" del [[Pinocchio (film 1940)|film animato Disney]]}}
* In ''[[Spider-Man: Homecoming]]'' ([[2017]]) si vede solo una testa della sentinella Ultron raccolto da [[UomoSpider-Man Ragno(Marvel Cinematic Universe)|Spider-Man]] nella borsa dell'[[Avvoltoio (personaggio)|Avvoltoio]].
* Ultron compare per prima volta come antagonista principale nell'undicesimo film del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' ([[2015]]), è interpretato da [[James Spader]] mediante il [[motion-capture]] (in preparazione al ruolo sono state fatte numerose scansioni del corpo e del volto di Spader). In questa versione del personaggio è un'[[intelligenza artificiale]] creata da [[Iron Man|Tony Stark]] e [[Hulk|Bruce Banner]] per portare la pace, ma che vuole salvare la Terra annientando l'umanità. L'attore è entrato ufficialmente nel cast del film nell'agosto [[2013]]. Whedon ha dichiarato che Spader era la sua prima ed unica scelta a causa della "sua voce ipnotica che può essere calma e avvincente e al tempo stesso umana e divertente". In merito al personaggio, Whedon ha affermato che "Non è un essere felice, e ciò lo rende interessante. Soffre, e il modo in cui esprime la sua sofferenza non sarà qualcosa di già visto." Whedon ha aggiunto che "non è una creatura logica - è un robot profondamente disturbato. Scopriremo cos'è che lo rende così minaccioso e allo stesso tempo affascinante, divertente, strano e inaspettato, e tutto ciò che un robot non è mai stato." Spader ha definito il personaggio come "egocentrico" e ha aggiunto: "Credo che lui veda i Vendicatori come parte del problema, un problema che riguarda tutto il mondo. Osserva il mondo da un punto di vista strano, [biblico], perché è stato appena creato, è molto giovane... È immaturo, eppure ha un'ampia conoscenza di tutta la storia, e si è creato in breve tempo una visione del mondo piuttosto distorta.". A differenza della versione cartacea, in cui aveva la personalità di Henry Pym, nel film è un androide con un complesso di Dio che cerca di distruggere l'umanità per poterla così "salvare", secondo la sua filosofia, dalle varie calamità che essa stessa crea. Il regista del film Joss Whedon, ha detto a proposito delle differenze dal fumetto: «Noi faremo la nostra versione di Ultron. Sarà un Ultron più legato all'universo cinematografico che ai fumetti. E non scordiamoci che nella storia originale c'è Hank Pym, personaggio che non ci sarà nel nostro film. In pratica prenderemo le cose che ci piacciono dai fumetti ma le adatteremo a modo nostro.». Nel film viene creato da Tony Stark e Bruce Banner (a differenza dei fumetti, in cui veniva creato da [[Henry Pym]]), applicando i poteri della Gemma della Mente contenuta nello Scettro chitauriano (usato da [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] nel [[The Avengers (film 2012)|film precedente]]) al programma di difesa planetaria chiamato, appunto, "Ultron"; inaspettatamente, il programma si ribella al controllo di J.A.R.V.I.S. (apparentemente distruggendolo) e, creandosi diversi corpi metallici con le armature dello stesso Stark, fugge; avendo visto su Internet gli orrori degli umani sulla Terra, si è in brevissimo tempo fatto l'idea che l'unica soluzione per salvare il mondo sia far evolvere (o in alternativa sterminare) l'umanità ed eliminare i [[Vendicatori]]: per riuscirci si allea con i due gemelli potenziati [[Quicksilver|Pietro]] e [[Scarlet (Marvel Comics)|Wanda Maximoff]], desiderosi di vendetta nei confronti di Stark, e li attira in Wakanda, dove ruba un'ingente quantità di vibranio e Wanda crea delle visioni per ciascuno dei Vendicatori che li debilita fortemente. In seguito, Ultron comincia a costruire un corpo sintetico unico a partire dal vibranio rubato, progettando poi di caricarvi il proprio software; i due gemelli tuttavia, resisi conto dei suoi folli piani, gli si rivoltano contro, aiutando [[Capitan America]], [[Occhio di Falco|Clint Barton]] e [[Natasha Romanoff]] a rubare il corpo, anche se Natasha viene catturata dal robot. Ultron si reca pertanto in Sokovia, costruendo nel sottosuolo un'immensa struttura che, quando viene attivata, fa pian piano prendere il volo all'intera città, in modo che, una volta raggiunta l'altezza prestabilita, precipiti nuovamente al suolo, avendo l'effetto estintivo di un vero e proprio meteorite per ricreare un'estinzione di massa come successo con i dinosauri: i suoi piani vengono sventati dagli Avengers che, con l'aiuto dei gemelli Maximoff e della [[Visione (Marvel Comics)|Visione]] (androide creato caricando J.A.R.V.I.S. nel corpo da Ultron creato), riescono a far evacuare l'intera città con l'aiuto di un Helicarrier comandato da [[Nick Fury]] e Iron Man e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] la fanno esplodere in volo. Nel corso dello scontro tutti i corpi di Ultron vengono distrutti e la sua presenza viene cancellata dalla rete da Visione, che distrugge anche l'ultimo corpo del robot.
* In ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2018) Ultron e il suo esercito di robot vengono solo menzionati da Thor e Bruce Banner.
* In ''[[Spider-Man: Homecoming]]'' ([[2017]]) si vede solo una testa della sentinella Ultron raccolto da [[Uomo Ragno|Spider-Man]] nella borsa dell'[[Avvoltoio (personaggio)|Avvoltoio]].
* In ''[[Thor: Ragnarok]]'' ([[2018]]) Ultron e ille suosue esercitosentinelle dinon robotcompaiono fisicamente, vengono solo menzionati danelle serie televisive ''[[ThorAgents (Marvelof Comics)|ThorS.H.I.E.L.D.]]'' (2013) e ''[[Hulk|Bruce BannerWandaVision]]'' (2021).
* Il personaggio compare anche come [[Visione (Marvel Comics)|Visione]]/, alias Infinity Ultron, con lei poteri delle sei [[Gemme dell'Infinitoinfinito (Marvel Cinematic Universe)|Gemme dell'infinito]] nellanegli ultimi tre episodi della prima [[serie animata]] dell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' negli ultimi tre episodi(2021), come antagonista principale della [[Episodi di What If...? (prima stagione)|prima stagione]].
* In ''[[Doctor Strange nel Multiverso della Follia]]'' ([[2022]]) le varianti delle sentinelle Ultron ricompaiono nuovamente nel ventottesimo film della serie come soldati robot al servizio degli [[Illuminati (fumetto)|Illuminati]] (il [[Professor X]], il [[Barone Mordo]], [[Peggy Carter (Marvel Cinematic Universe)|Capitan Carter]], [[Mister Fantastic]], [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]], [[Mister Fantastic]], [[Freccia Nera]] e [[Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)|StrangeSupreme SupremoStrange]]) nell'altro universo alternativo catalogato come la Terra-838 mentre arrestano il [[Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)|Dottor Strange]] della Terra-616 per portareportarlo al loro cospetto. Nella scena successiva affronteranno [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet Witch]] insieme agli Illuminati ma verranno distrutti dalla strega.
* James Spader riprende nuovamente il ruolo di Ultron nella miniserie televisiva ''Vision Quest'' (2026).
 
=== Televisione ===
* Ultron è apparso per la prima volta come uno degli antagonisti principali nella [[serie animata]] ''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]'', uscita nel [[(1999]]).<ref name=mania>{{Cita web|cognome=Fritz|nome=Steve|titolo=New Series Aims for X-Men, Batman Level of Quality|url=http://anotheruniverse.com/columns/animated/animated080699.html|editore=Mania|accesso=13 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000420054548/http://anotheruniverse.com/columns/animated/animated080699.html|dataarchivio=20 aprile 2000|città=USA|data=4 agosto 1999|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
* Ultron è apparso in ''[[Iron Man: Armored Adventures]]''.
* Compare anche in altre serie animate come ''[[Super Hero Squad Show]]''.
* Ultron è l'antagonista secondario della serie animata ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'', uscita nel [[(2010]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/tv/guide/abc3/201104/programs/ZX0177A022D2011-04-06T071330.htm?program=The%20Avengers |titolo=The Avengers - Ultron - 5 |editore=ABC Television |accesso=26 marzo 2010|lingua=en}}</ref>
* Ultron compare nella serie animata ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]''.
* Fa ritorno nella serie animata ''[[Avengers Assemble]]'', trasmessa a partire da maggio [[2013]], nel quale compare nella seconda e terza stagione.<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/story/19551/nycc_2012_avengers_assemble_hulk_casts_announced|titolo=NYCC 2012: Avengers Assemble & Hulk Casts Announced|accesso=29 gennaio 2013|data=4 dicembre 2012|sito=[[Marvel Comics|Marvel]]|editore=[[Marvel Comics|Marvel]]|lingua=en}}</ref>.
* Ultron compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
* Il personaggio è presente nella serie animata ''[[Marvel Super Hero Adventures]]''.
* Ultron e le sue sentinelle non compaiono fisicamente, vengono solo menzionati nelle serie televisive del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'' e ''[[WandaVision]]''.
* Ultron è ricomparso anche nella serie animata ''[[Iron Man e i suoi fantastici amici]]''.
* Il personaggio compare anche come [[Visione (Marvel Comics)|Visione]]/Infinity Ultron con le [[Gemme dell'Infinito]] nella prima [[serie animata]] dell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' negli ultimi tre episodi, come antagonista principale della [[Episodi di What If...?|prima stagione]].
 
=== Animazione ===
Riga 199 ⟶ 201:
Ultron è inoltre apparso in numerosi [[videogioco|videogiochi]] della Marvel:
 
* È apparso per la prima volta nel videogioco ''[[Captain America and The Avengers]]'', uscito nel [[1991]] e pubblicato da [[Data East]].
* Nel [[2006]] Ultron è tra i mini-boss di ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'', un videogioco di tipo [[action RPG]]. Qui Ultron è doppiato da [[James Horan]].
* Nel [[2011]] è tra i personaggi di ''Marvel Super Hero Squad Online'', un gioco per computer ed è doppiato da [[Tom Kenny]].
* È presente in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]'', un [[videogioco di ruolo]] a turni [[online]] sviluppato da Playdom, ed uscito nel [[2012]].
* Ultron appare come personaggio giocabile nel videogioco per smartphone ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]'', sia con il suo aspetto classico dei fumetti che con quello usato nel film ''[[Avengers: Age of Ultron]]''.
* È uno dei nemici principali di ''[[Marvel Heroes]]'', videogioco prodotto da Secret Identity Studios uscito nel [[2015]],<ref name="Heroes">{{Cita web|url=http://news.mmosite.com/content/a/2011-12-20/marvel_superhero_mmo_officially_dubbed_marvel_heroes.shtml|titolo=Marvel Universe MMO Officially Dubbed Marvel Heroes|accesso=13 gennaio 2012|data=20 dicembre 2011|sito=MMO Site|autore=Will|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107214046/http://news.mmosite.com/content/a/2011-12-20/marvel_superhero_mmo_officially_dubbed_marvel_heroes.shtml|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Heroes2">{{Cita web|url=http://multiplayerblog.mtv.com/2011/12/20/marvels-mmo-reveals-official-name-and-new-spider-man-image/|titolo=Marvel's MMO Reveals Official Name And New Spider-Man Image|accesso=13 gennaio 2012|data=20 dicembre 2011|sito=[[MTV]]|cognome=Webb|nome=Charles|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119214810/http://multiplayerblog.mtv.com/2011/12/20/marvels-mmo-reveals-official-name-and-new-spider-man-image|dataarchivio=19 gennaio 2012}}</ref> ed è anche uno dei personaggi giocabili.<ref>{{Cita web|url=https://marvelheroes.com/news/news-articles/advance-pack-2-now-available|titolo=Advance Pack 2 is Available!|sito=Marvel Heroes|data=19 settembre 2014|accesso=15 febbraio 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314055443/https://marvelheroes.com/news/news-articles/advance-pack-2-now-available|dataarchivio=14 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://marvelheroes.com/news/news-articles/team-advance-pack-2-now-available|titolo=Team-Up Advance Pack 2 Now Available!|sito=Marvel Heroes|data=26 gennaio 2015|accesso=15 febbraio 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160216042302/https://marvelheroes.com/news/news-articles/team-advance-pack-2-now-available|dataarchivio=16 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forums.marvelheroes.com/discussion/256548/exclusive-look-advanced-pack-3|titolo=Exclusive Look: Advanced Pack 3|sito=Marvel Heroes|data=gennaio 2016|accesso=15 febbraio 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160406042124/http://forums.marvelheroes.com/discussion/256548/exclusive-look-advanced-pack-3|dataarchivio=6 aprile 2016}}</ref>
* Appare come villains e personaggio giocabile in ''[[Marvel: Future Fight]]'', un videogame del [[2015]] uscito per [[iOS]] e [[Android]]. Qui sono presenti tutte e tre le versioni del film ''Age of Ultron'', e una ispirata alla controparte fumettistica.
* Ultron appare come antagonista nel videogioco ''Mighty Marvel Heroes''.
* Nel [[2016]] Ultron è presente nel videogioco ''[[LEGO Marvel's Avengers]]'', prodotto da [[Traveller's Tales]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/08/05/lego-marvel-avengers-delayed-into-2016.aspx|titolo=Lego Marvel Avengers Delayed Into 2016|nome=Mike|cognome=Futter|sito=[[Game Informer]]|data=5 agosto 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150808000807/http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/08/05/lego-marvel-avengers-delayed-into-2016.aspx#|dataarchivio=8 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/220539/lego-marvel-s-avengers-nuove-immagini-e-data-d-uscita.aspx ''Lego Marvel's Avengers: Nuove immagini e data d'uscita''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150918235118/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/220539/lego-marvel-s-avengers-nuove-immagini-e-data-d-uscita.aspx |date=18 settembre 2015 }} spaziogames.it</ref> Il videogioco [[LEGO]] segue le trame di alcuni film, tra cui ''Avengers: Age of Ultron'', film in cui compare Ultron. È uno dei villainsvillain principali, nonché uno dei tanti personaggi giocabili.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-10-12-lego-marvels-avengers-includes-six-films-from-the-mcu|titolo=Lego Marvel's Avengers covers six Marvel films|nome=Tom|cognome=Phillips|sito=[[Eurogamer]]|data=12 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>
* Ultron appare come uno dei due antagonisti principali nel videogioco ''[[Marvel vs. Capcom: Infinite]]'', assieme con [[Mega Man (serie)#Personaggi principaliAntagonisti|Sigma]], in cui si uniscono dalle parti in due, nasce una nuova, potente forma del personaggio, chiamato ''Ultron Sigma''.
* Ultron appare anche nel videogioco ''[[Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero|Marvel: La grande alleanza 3 - L'ordine nero]]''.
 
== Note ==
Riga 225 ⟶ 227:
* {{cita web|http://marvel.wikia.com/wiki/Ultron_(Earth-616)|titolo=Ultron (Earth-616)|lingua=en}}
 
{{Ant-Man e Wasp}}
{{Iron Man}}
{{Vendicatori}}
{{Controllo di autorità}}